Cucinare in casa il muscolo di grano e latte vegetale
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
VeroVero,
17/03/18 22:53
Ciao a tutti, mi sto affacciando da poco a questo mondo... sto passando poco a poco ad un'alimentazione vegetale e vorrei provare a fare in casa il muscolo di grano. Voi lo avete mai provato? Ogni quanto lo mangiate? Cosa preferite tra seitan, muscolo di grano e mopur? Come usare il muscolo di grano per fare un ragú vegano? Per quanto riguarda il latte, invece, quale preferite? Io ho assaggiato riso, nocciola e avena per adesso... riso non mi piace, nocciola cosí cosí e avena lo trovo il piú buono. Quale apporta il maggior quantitativo di calcio? Grazie in anticipo per le risposte :)
2
Ninetta,
17/03/18 23:39
Ciao, a mio parere il mopur è il migliore (o almeno lo era fino a quando ho potuto mangiarlo, poi ho scoperto di essere celiaca e ho dovuto abbandonarlo), in particolare mi piaceva molto l'affettato tipo bresaola.
Per un ragù vegetale secondo me vanno meglio mopur o muscolo di grano, sia come sapore (sono già saporiti di loro) che come consistenza. in ((una padella metti olio di oliva (abbondante), poi un soffritto di sedano, carota e cipolla, dopo qualche minuto aggiungi il macinato vegetale e lo fai saltare. Sfuma con del vino e aggiungi la salsa di pomodoro e dell'ariosto (che contiene anche sale). Fai cuocere a fuoco basso per almeno mezz'ora e alla fine aggiungi del pepe nero macinato al momento e del parmigiano vegetale (a me piace molto il prosociano della Violife). Lascialo riposare almeno mezza giornata prima di usarlo, così è più buono.
Per il latte vegetale a me piace molto quello di riso e cocco marca isolabio, sia freddo che nel caffelatte (non serve aggiungere zucchero perchè è naturalmente dolce). Anche quello di avena non è male, mentre quello di soia a me piace poco, tranne un paio di marche. Il latte di soia lo uso solo per fare la maionese, budini, creme o besciamella
3
VeroVero,
18/03/18 00:14
Grazie mille :)
Qui da me non trovo il macinato per fare il ragú, quindi pensavo di provare a fare il muscolo di grano (mi sembra il piú semplice, essendo una principiante) ma mi chiedevo cone fare per il ragú... lo devo macinare e poi soffriggere come se fosse del normale macinato?
5
Ninetta,
18/03/18 15:23
Non è proprio così, perchè il muscolo di grano e il mopur sono due alimenti diversi dal seitan. Il seitan è solo glutine di frumento (al massimo aromatizzato con qualche spezia e sale), mentre il muscolo di grano è glutine di frumento con aggiunta di farina di lenticchie, verdure e spezie. Il mopur è glutine vitale di frumento (ottenuto con una lavorazione che lo rende più digeribile) con farina di ceci, verdure e spezie.
Rispetto al seitan sono decisamente migliori, sia come sapore che come consistenza, oltre alla varietà di formati
Andrea ha scritto:
Di ricette per il ragù vegetale a base di seitan (che puoi comprare già pronto o fare da solo) e granulare di soia (che compri) ne trovi anche qui:
https://www.veganhome.it/ricette/preparazioni-base/ragu-seitan/
https://www.veganhome.it/ricette/preparazioni-base/ragu-soia/
Tieni presente che il seitan è un alimento generico mentre Muscolo di grano e Mopur sono nomi commerciali di due prodotti simili al seitan. In pratica dire "seitan" è come dire "pane" mentre dire "Mopur" è come dire "Pane a fette Mulino Bianco".
6
Ninetta,
18/03/18 15:25
VeroVero ha scritto:
Grazie mille :)
Qui da me non trovo il macinato per fare il ragú, quindi pensavo di provare a fare il muscolo di grano (mi sembra il piú semplice, essendo una principiante) ma mi chiedevo cone fare per il ragú... lo devo macinare e poi soffriggere come se fosse del normale macinato?
Si, si, puoi macinarlo tu (o tagliarlo a pezzettini piccoli e irregolari). Poi lo metti nel soffritto, lo cuoci per qualche minuti e fuoco vivo e poi aggiungi la salsa di pomodoro e continui la cottura a fuoco basso
7
Andrea,
18/03/18 19:41
Ninetta ha scritto:
Non è proprio così, perchè il muscolo di grano e il mopur sono due alimenti diversi dal seitan.
Quello che volevo sottolineare è che il seitan è un generico tipo di cibo, fatto in versioni molto diverse tra loro, con ricette diverse. Mopur e Muscolo di grano invece sono specifici prodotti delle rispettive aziende.
Su quale sia più buono è soggettivo, io ad esempio preferisco di gran lunga il seitan (oltre al fatto che Mopur e Muscolo di grano a casa mia non entrano per motivi etici).
8
VeroVero,
18/03/18 20:30
Andrea ha scritto:
Su quale sia più buono è soggettivo, io ad esempio preferisco di gran lunga il seitan (oltre al fatto che Mopur e Muscolo di grano a casa mia non entrano per motivi etici).
Perchė per motivi etici?
9
Marymila,
18/03/18 20:34
ha scritto:
Su quale sia più buono è soggettivo, io ad esempio preferisco di gran lunga il seitan (oltre al fatto che Mopur e Muscolo di grano a casa mia non entrano per motivi etici).
Ciao Andrea! Scusa io non so niente di mopur e muscolo di grano e vorrei capire che problemi etici hanno. Li ho presi forse una volta ma ne faccio tranquillamente a meno eventualmente.
10
VeroVero,
18/03/18 21:06
Alla fine ė farina di legumi con glutine e aromi, non ė niente di origine animale... io lo voglio provare, sono curiosa...
11
Andrea,
19/03/18 11:51
Per i legami con queste realtà:
https://www.veganhome.it/veganok-veganfest-promiseland/Mopur aveva il famoso bollino VeganOk e non aveva mai risposto ai mail dei clienti (almeno ai miei mail e delle persone che conosco che hanno scritto) che facevano notare il problema.
Muscolo di grano era presente ad eventi del gruppo VeganOk.
12
dodoto,
19/03/18 17:14
Confermo la presenza ai vari "festivalvegok" di muscolo di grano, ma attualmente non e' piu' bollinata vegan ok, come non lo e' mopurvegetalfood (ma lo era ?).
Tornando in tema, e parlando di muscolo di grano, ricordo che alcuni prodotti (arrosto e straccetti) risultano piccanti e non possono piacere a tutti mentre lo spezzatino e la vegantina non sono piccanti; altri prodotti mdg non ne abbiamo provati quindi non ho giudizi in merito.
Ciauz.
13
Andrea,
19/03/18 19:11
dodoto ha scritto:
Confermo la presenza ai vari "festivalvegok" di muscolo di grano, ma attualmente non e' piu' bollinata vegan ok
Non credo sia mai stata bollinata, ma la presenza ai vari eventi è ugualmente, se non anche più, dannosa.
come non lo e' mopurvegetalfood (ma lo era ?).
Sì, e come scritto sopra ha ignorato i mail di chi , cortesemente, spiegava a cosa avessero aderito. Se poi tempo dopo hanno, come tante altre aziende, deciso di non rinnovare per me (e spero per chiunque altro) è del tutto irrilevante. Se una ditta a seconda della convenienza fa cose del genere da me non avrà nemmeno un centesimo.
Comunque ho qui di fronte a me il mail in cui venivano informati di tutta la vicenda, con link ai dettagli delle cause legali contro il mondo del volontariato ecc. ecc. Nessun accenno di risposta.