Consigli su Muscolo di grano
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
fasguvh,
1/04/10 15:16
Ho sempre sentito parlare bene del Muscolo di grano... personalmente non amo alimenti che ricordino nel sapore enella forma la carne ma ho appena fatto un ordine per provare questi prodotti e valutare quali tenere in negozio da vendere visto e considerato che possono piacere ai carnofili
Voi che ne pensate? Che opinioni avete su questi articoli?
2
FrancescaF,
1/04/10 15:51
Ti dico subito che nel sapore non ricordano la carne.
Quello che anche a me dà fastidio è l'uso di espressioni tipiche del mondo dei cadaveri.
La vera apoteosi si trova sull'ultima edizione de La Cucina Etica edizioni Sonda nella sezione dedicata proprio al Muscolo di Grano: tagliata, filetto, arrosto, battuta, medaglioni...
Solo sentire queste parole mi dà fastidio e mi dà fastidio che si presentino così le cose, come se fossero equiparabili alla "carne".
O come se avessimo bisogno di 'ste cose per rinunciare alla carne. Forse sarà una strategia comunicativa. Io penso, invece, solo che ce la ricordino e ci facciano venire in mente tristi pensieri.
Per coloro che mangiano ancora carne potrebbe essere uno "scimmiottamento" che spesso si accoglie male, con diffidenza del tipo: "ah, ma quella non è vera carne! Si sente!"
Comunque hai fatto bene a prenderli. Sono buoni.
Io sono andata una volta al ristorante Muscolo di Grano a mangiare e mi son trovata abbastanza bene, al di là del servizio che non mi è piaciuto per nulla.
Niente a che vedere coi prodotti del Ristohsawa, però. Quello lo dovete davvero provare tutti nel caso non lo abbiate ancora fatto!
3
fasguvh,
1/04/10 15:55
mi consola sapere che non ricordano la carne nel sapore avevo dubbi se effettivamente sarei riuscito a mangiarli...
in negozio parecchi me li hanno chiesti e se qualche carnivoro sostituisce anche solo saltuariamente la carne e' gia' qualcosa... poco ma qualcosa
4
Nefertari74,
1/04/10 16:38
fasguvh ha scritto:
Ho sempre sentito parlare bene del Muscolo di grano... personalmente non amo alimenti che ricordino nel sapore enella forma la carne ma ho appena fatto un ordine per provare questi prodotti e valutare quali tenere in negozio da vendere visto e considerato che possono piacere ai carnofili
Voi che ne pensate? Che opinioni avete su questi articoli?
Io li consumo una volta a settimana, sono davvero buoni. I miei preferiti sono lo spezzatino e gli straccetti. Se hai un negozio ti consiglio anche di tenere il mopur, a mio avviso piu' buono del muscolo di grano
5
Nefertari74,
1/04/10 16:44
FrancescaF ha scritto:
Quello che anche a me dà fastidio è l'uso di espressioni tipiche del mondo dei cadaveri.
La vera apoteosi si trova sull'ultima edizione de La Cucina Etica edizioni Sonda nella sezione dedicata proprio al Muscolo di Grano: tagliata, filetto, arrosto, battuta, medaglioni...
Solo sentire queste parole mi dà fastidio e mi dà fastidio che si presentino così le cose, come se fossero equiparabili alla "carne".
O come se avessimo bisogno di 'ste cose per rinunciare alla carne. Forse sarà una strategia comunicativa. Io penso, invece, solo che ce la ricordino e ci facciano venire in mente tristi pensieri.
beh, ci sono parecchie persone che rinunciano alla carne per motivi etici, ma questo non vuol dire che il sapore (o la forma) a loro non piaccia. Secondo me questi alimenti sono un valido sostituto, anzi, potrebbero dare un messaggio positivo del tipo "rinuncia all'animale morto ma non all'arrosto".
Niente a che vedere coi prodotti del Ristohsawa, però. Quello lo dovete davvero provare tutti nel caso non lo abbiate ancora fatto!
I prodotti ristohsawa sono molto buoni, ma anche loro scimmiottano i piatti carnivori, nel menu' ci sono spiedini e arrosto
6
Marina,
1/04/10 19:33
In effetti il muscolo di grano non ricorda per nulla il sapore della carne, per fortuna.
Anche a me da' fastidio il nome, ma insomma, se serve a far mangiare qualche pasto vegan a qualche carnivoro preoccupato solo dalla propria salute, ben venga.
Per chi lo vuole provare, senza fare un grosso ordine dal produttore, puo' trovare una piccola varieta' sul sito di AgireOra Edizioni, cosi' ci date anche un sostegno ;-)
https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/alimenti-vegan/all/veganismo/ Ciao,
Marina
7
fasguvh,
1/04/10 19:55
Nefertari74 ha scritto:
Se hai
un negozio ti consiglio anche di tenere il mopur, a mio avviso piu' buono del muscolo di grano
grazie del consiglio
vedo pero' che il muscolo di grano e' da agricoltura biologica mentre dal sito mopur non se ne accenna nemmeno
se come sembra preferisco comunque un prodotto bio (anche perche' il negozio tratta solo prodotti bio)
8
FrancescaF,
1/04/10 22:23
Nefertari74 ha scritto:
beh, ci sono parecchie persone che rinunciano alla carne per motivi etici, ma questo non vuol dire che il sapore (o la forma) a loro non piaccia.
Se lo fai davvero per motivi etici e ne sei profondamente consapevole, non può non darti fastidio. Non esiste che possa fare gola un pezzo di arrosto o una fiorentina.
9
beska,
2/04/10 11:53
Ciao Marina,
non ho mai assaggiato questi prodotti ma vorrei ordinarli dal sito agireora, mi consiglieresti qualche prodotto tipo "muscolodigrano"? questi prodotti non dovrebbero stare in frigor? non temono le temperature durante il trasporto? Grazie
Valeria
10
Vento,
2/04/10 12:05
FrancescaF ha scritto:
Nefertari74 ha scritto:
beh, ci sono parecchie persone che rinunciano alla carne per > motivi etici, ma questo non vuol dire che il sapore (o la > forma) a loro non piaccia.
Se lo fai davvero per motivi etici e ne sei profondamente consapevole, non può non darti fastidio. Non esiste che possa fare gola un pezzo di arrosto o una fiorentina.
Una volta, per provare e vedere che gusto avesse, misi in una zuppa di lenticchie un hamburger vegetale, lasciandolo cuocere nell'ultima fase della cottura delle lenticchie.
Pensavo sarebbe stato un modo sfizioso di variare, invece mi sono trovato ad avere la nausea per tre giorni... sapeva esattamente di lenticchie con lo zampone :-|
Ma esattamente eh, mi riportò indietro di un decennio.
L'ho mangiato un mese e mezzo fa, da allora mai più comprato un burger vegetale, la sola lontana idea mi nausea.
11
DaveMack,
2/04/10 12:28
Bah io non nego affatto che mi piacerebbe invece avere un qualcosa che come gusto e consistenza ricordi la carne.. Io non ho rinunciato alla carne perchè non piace, ho sempre amato il gusto della carne, e in cucina non ho mai trovato niente che mi soddisfacesse di più.. Ho rinunciato alla carne perchè è quello che è, il prodotto di morte e violenza.. (che poi rinunciato, mi sono liberato della carne..)
Anche a me è venuta la nausea a volte, quando ho mangiato un pancake che per un attimo ho pensato che fosse stato fatto nella stessa padella dove avevano cotto della pancetta.. Ma non perchè non mi piacesse il sapore, ma per una questione psicologica che mi porta ad avere schifo di avere nel mio organismo parte del corpo di un animale, e anche se ho visto che non era stato fatto nella stessa padella non sono riuscito a mangiarlo più..
Ma questo ripeto, è solo perchè sapevo che la pancetta è carne, tutto ciò che regge la mia scelta è la motivazione Etica, non alimentare, non ecologica, non di gusto etc
etc..
Io ho assaggiato del muscolo di grano che se ben cotto e ben speziato assimigliava prorpio alla carne, e ho gradito molto.
12
Marina,
2/04/10 12:38
beska ha scritto:
Ciao Marina,
non ho mai assaggiato questi prodotti ma vorrei ordinarli dal sito agireora, mi consiglieresti qualche prodotto tipo "muscolodigrano"?
Basta che vai al link indicato, ce ne sono 5-6 tipi, leggi e vedi quale ti puo' piacere di piu', oppure ne prendi uno per tipo, per provare, non e' che siano tanti.
questi prodotti non dovrebbero stare in
frigor?
No, c'e' scritto nella scheda di ciascuno.
Non sono refrigerati.
Ciao e buon appetito ;-)
Marina
13
Lifting_Shadows,
2/04/10 20:51
fasguvh ha scritto:
Ho sempre sentito parlare bene del Muscolo di grano... personalmente non amo alimenti che ricordino nel sapore enella forma la carne ma ho appena fatto un ordine per provare questi prodotti e valutare quali tenere in negozio da vendere visto e considerato che possono piacere ai carnofili
Voi che ne pensate? Che opinioni avete su questi articoli?
Li ho comprati solo una volta mi sa, tipo una settimana dopo essere diventata vegana, perchè ero troppo priva di idee per sapere cosa mettere in un panino...dopo aver letto per ore gli ingredienti "maaa...siamo sicurisicuri, non è carne? Da quando in qua il grano ha i muscoli?" (me lo sono chiesto davvero) a me fece abbastanza schifo, c'era una specie di gelatina nella confezione che fa abbastanza specie, e non mi sapeva di niente, poi dovetti pure riscaldarlo e quindi sporcare una padella...e che ti ho comprato a fare?!? Comunque non nego che quella sera, da nuova vegana, mi servì, ma dopo ho preferito evitare.
14
Andrea,
2/04/10 21:54
Lifting_Shadows ha scritto:
c'era una specie di
gelatina nella confezione che fa abbastanza specie, e non mi sapeva di niente, poi dovetti pure riscaldarlo e quindi sporcare una padella...e che ti ho comprato a fare?!?
Mah stranissimo.. quelli confezionati hanno il liquido di conservazione che io lavo via, forse l'hai lasciato ?
15
pamela,
3/04/10 10:07
Anche a me il muscolo di grano fa un po' impressione, perché mi ricorda troppo la carne, però è sicuramente un alimento sano, più sano del nostro grano, perché è fatto con grano antico (che io ho trovato solo in rete e arriva a costare il doppio del normale grano integrale), cioè con grano che non è stato irraggiato con raggi gamma. L'idea geniale dell'irraggiamento l'hanno avuta i nostri geniali scienziati negli anni '50, per nanizzare il grano e renderlo più resistente alle intemperie. La quasi totalità del grano che si trova in commercio (quindi anche il pane e la pasta e ogni altra forma di lavorazione) è quello nuovo, pronipote del grano irraggiato. Qualcuno attribuisce all'irraggiamento l'aumento delle intolleranze al glutine.
Ciao
pamela