Che si mangia stasera???; pagina 346

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 346 di 380

5176 fiordaliso09, 11/03/13 19:20

Georgia ha scritto:
Noi le POLPETTE RICICLATE di cui ho appena inserito la ricetta nel mio profilo.....era un esperimento, ottimo risultato! Le consiglio a chi non sopprta di buttare via il cibo...

Sembrano gustose, le proverò sicuramente anche perchè posso farle al forno senza friggere.

5177 fiordaliso09, 11/03/13 19:35

Sono in forno i peperoni, ma non ho frullato il ripieno, ho lasciato le zucchine a pezzettini.

5178 danvegan, 11/03/13 20:08

Nn ho mai provato, magari viene buono lo stasso. Hai messo acqua e farina di ceci?

5179 fiordaliso09, 11/03/13 20:14

danvegan ha scritto:
Nn ho mai provato, magari viene buono lo stasso. Hai messo acqua e farina di ceci?

Yessss! Come da tua ricetta.

5180 danvegan, 11/03/13 21:34

stasera spinaci cremosi, poi zucchine cremose, poi rifaccio gli spinaci non me ne frega niente sono troppo buoni. Peccato aver finito pure le zucchine.

PER FAVORE aiutatemi non riesco piu' a smettereeeee!!!!!!!

5181 romeominou, 11/03/13 22:57

Io stasera tempeh al forno, insalata verde, focaccia con gli spinaci e patate al forno... Ops, forse ho mangiato troppo!

5182 veganPOWER, 12/03/13 12:06

oggi provo a fare l'hummus con avocado. E' un hummus classico con l'aggiunta della polpa di un avocado!

5183 danvegan, 14/03/13 20:56

Stasera stessa ricetta altra verdura...il cavolfiore!! Anch' esso tagliato a pezzetti, fatto bollire in acqua salata, scolato e rimesso sul fuoco aggiungeno acqua in cui ho sciolto la farina di ceci.

Viene buonissimo anch'esso.

Solo che non mi trovo con le quantita': un cavolfiore pesa un chilo e mezzo, io ne ho fatto la meta', diviso tra me e Laura, ed entrambi non appena l' abbiamo assaggiato ci siamo guardati e l' abbiamo immediatamente spazzolato senza il minimo ritegno :)

Pero' sono quasi 400g di cavolfiore a testa, sembra tanto ma è così buono che l' abbiamo finito subito.

Mangio una barbabietola piccola, un paio di carote e stop

5184 danvegan, 16/03/13 13:44

Domani secondo tentativo di ragu'. Ho comprato finalmente il granulare di soia, stavolta dovrebbe venire il vero ragu' vegan.

5185 Claudio_UD, 16/03/13 18:24

Stasera si è di compleanni e perciò ho preparato lasagne ai funghi e crostata con crema e frutta fresca. Ho fatto anche dei piccoli mignon di frolla e crema al cioccolato con fragola e banana, visto che mi era avanzata un po' di pasta frolla (ricetta presa qui su veganhome, strepitosa!). Speriamo di riuscire a mangiare tutto !

Stamattina ho fatto due vassoi di krapfen e ciambelle per i colleghi onnivori che hanno letteralmente divorato tutto e hanno pure voluto la ricetta!

5186 VorreiMeglio, 16/03/13 19:42

Claudio_UD ha scritto:
Stamattina ho fatto due vassoi di krapfen e ciambelle per i colleghi onnivori che hanno letteralmente divorato tutto e hanno pure voluto la ricetta!

Anch'io la ricetta delle krapfennnnn!!!! Ti preghissimo!

5187 fiordaliso09, 16/03/13 19:50

Stasera provo la minestra di borragine, mi ispirava e così stamattina ho preso due bei mazzi di borragine al mercato (visto che l'ortica proprio non si trova...).

5188 fasguvh, 16/03/13 21:05

stasera broccoli, miglio e tofu fatto in casa

tutti ingredienti bio
spesa per 2 personee mezza 2,50 a dir tanto
cosi'... per dire

5189 Claudio_UD, 17/03/13 10:19

VorreiMeglio ha scritto:
Claudio_UD ha scritto:
Stamattina ho fatto due vassoi di krapfen e ciambelle per i > colleghi onnivori che hanno letteralmente divorato tutto e > hanno pure voluto la ricetta!

Anch'io la ricetta delle krapfennnnn!!!! Ti preghissimo!

La ricetta sarebbe questa: http://ricette.giallozafferano.it/Krapfen.html
ma chiatamente con delle modifiche: ho sostituito il burro con la margarina, le uova con una banana media frullata, e aggiunto circa 80-100 gr in più di farina manitoba (si va un po' ad occhio anche in base a quanto è grande la banana). Il risultato deve essere comunque un impasto piuttosto
morbido.

Per il resto stesso procedimento. Io li ho impastati nella macchina del pane alle 11 di sera, messo a lievitare in una ciotola molto ben infarinata e coperta con un panno. La mattina alle 7 ho steso l'impasto (a circa 6 mm, perchè li ho farciti dopo la frittura con la sach-a-poche, quindi non ho fatto il doppio disco), poi ancora un'oretta e mezza di riposo in forno leggermente stiepidito e poi fritti in abbondante olio di girasole non eccessivamente caldo, scolati e asciugati e rotolati nello zucchero semolato (oppure si possono servire spolverati di zucchero a velo)

5190 Claudio_UD, 17/03/13 10:20

p.s. chiaramente niente latte vaccino, ma latte di soia.

Pagina 346 di 380

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!