Che si mangia stasera???; pagina 345

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 345 di 380

5161 danvegan, 7/03/13 17:48

hai provato a farli ripieni ???

5162 danvegan, 7/03/13 22:06

oggi ancora peperoni ripieni di zucchine soffrite ma con una piccola variante: nel frullatore ci ho messo anhe dei capperi. E' ancora piu' buono, quasi perfetto...dico quasi perchè manca ancora un piccolo dettaglio, quel non so che.

Per ottenere la perfezione potrei provare col lievito alimentare

5163 danvegan, 9/03/13 14:29

Con la variante di oggi credo di aver raggiunto la perfezione, piu' di così non saprei che altro fare, credo sia la versione definitiva.

Faccio soffriggere i pezzetti di zucchine, con aglio e cipolla tritati, aggiungo capperi e infine un composto di acqua salata e farina di ceci, sempre mescolando.

Si otterra' un composto tipo farinfrittata alle zucchine, peraltro buonissimo anche così: lo si frulla e si ottiene la purea con cui riempire il peperone.

Sta cuocendo, vi diro' com'è venuto. Comunque passo ad altro, domani riprovo a fare il ragu', che ancora non mi viene bene

5164 WalkingContradiction, 9/03/13 19:10

oggi sono andata in un ristorante italo-cinese self service, ho mangiato un sacco! era all you can eat, con 12 euro comprese le bibite ho preso:
- involtini primavera (cinque! stavo scoppiando ahaha)
- spaghetti di riso con verdure
- hossomaki kappa (rotolini di riso con cetriolo)
- patatine fritte e al forno
- verdure grigliate (zucchina, peperone, cipolla, funghi, radicchio)
- macedonia
- gelato al limone

5165 danvegan, 9/03/13 19:47

Il peperone ripiene è semplicemente fantastico...provatelo.

5166 Sammi, 10/03/13 13:29

Ultimamente ho preparato un sacco di pietanze con la pasta matta, è fantastica!
Da quando l'ho scoperta (su questo forum) la faccio spessissimo e mi piace molto più della pasta sfoglia!

5167 Andrea, 10/03/13 14:19

Sammi ha scritto:
Ultimamente ho preparato un sacco di pietanze con la pasta matta, è fantastica!

Cos'è?

5168 fiordaliso09, 10/03/13 16:10

Andrea ha scritto:
Sammi ha scritto:
Ultimamente ho preparato un sacco di pietanze con la pasta > matta, è fantastica!

Cos'è?

Ma Andreaaaa!!!

E' questa: https://www.veganhome.it/ricette/preparazioni-base/pasta-matta-sfoglia/
Si tratta di una specie di pasta sfoglia, è però più leggera della sfoglia e si usa per fare per esempio la torta pasqualina (tofu e spinaci).
Abbiamo proprio qui su veganhome la ricetta!

5169 fiordaliso09, 10/03/13 16:15

danvegan ha scritto:
Con la variante di oggi credo di aver raggiunto la perfezione, piu' di così non saprei che altro fare, credo sia la versione definitiva.

Faccio soffriggere i pezzetti di zucchine, con aglio e cipolla tritati, aggiungo capperi e infine un composto di acqua salata e farina di ceci, sempre mescolando.

Si otterra' un composto tipo farinfrittata alle zucchine, peraltro buonissimo anche così: lo si frulla e si ottiene la purea con cui riempire il peperone.

Sta cuocendo, vi diro' com'è venuto. Comunque passo ad altro, domani riprovo a fare il ragu', che ancora non mi viene bene

Vorrei provarlo stasera, deve venire piuttosto denso il composto di acqua e farina di ceci da aggiungere, intendo più denso che per fare la farifrittata?
I peperoni li cuoci poi nel forno?
Sei riuscito ad ottenere un ripieno abbastanza solido dopo la cottura?

5170 fiordaliso09, 10/03/13 16:16

danvegan ha scritto:
Sta cuocendo, vi diro' com'è venuto. Comunque passo ad altro, domani riprovo a fare il ragu', che ancora non mi viene bene

Hai provato a copiare il ragù della pasta fatta a Samsara? Quello fatto col tempeh intendo. Io sì l'ho provato a rifare e mi è venuto buonissimo, è piaciuto pure a mio marito.

5171 Andrea, 10/03/13 17:08

fiordaliso09 ha scritto:
E' questa: https://www.veganhome.it/ricette/preparazioni-base/pasta-matta-sfoglia/

Ah OK..

Abbiamo proprio qui su veganhome la ricetta!

Sì ma per me la sezione ricette è fantascienza, tagliare un panino a metà e metterci qualcosa è proprio alta cucina per me..

5172 fiordaliso09, 10/03/13 17:35

Andrea ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
E' questa: > https://www.veganhome.it/ricette/preparazioni-base/pasta-matta-sfoglia/

Ah OK..

Abbiamo proprio qui su veganhome la ricetta!

Sì ma per me la sezione ricette è fantascienza, tagliare un panino a metà e metterci qualcosa è proprio alta cucina per me..

E' una pasta molto facile da fare e piuttosto versatile, si può davvero usare in tante ricettine.

5173 danvegan, 10/03/13 19:03

Si abbonda con la farina di ceci, aggiungendola fino ad ottenere una farinfrittata bella solida e aggiungine magari un po' anche nel frullatore.

Li sto giusto giusto rifacendo adesso, lo so che dovevo cambiare ma sono troppo buoni!...

Ma avendo finito i peperoni gialli sono psssato a quelli rossi, quindi ho le attenuanti generiche :D

Mi dai la ricetta del ragu'? Ho provato a farlo con i boccocini di soia ma ho fatto un disastro, avndo usato tutto il sacchetto e avendoli messi in padella INTERI... sono pur sempre un maschietto, anche se ogni tanto invento dei piatti buoni i disastri in cucina li ho nel DNA :)

5174 fiordaliso09, 10/03/13 20:35

danvegan ha scritto:
Mi dai la ricetta del ragu'?

Quello del Samsara è facile facile. Io l'ho fatto così per 3 persone:
soffritto di cipolla tritata fine, quando è morbida la cipolla aggiungo 1/3 di panetto di tempeh al naturale tagliato a cubetti e faccio insaporire, quindi verso la passata di pomodoro con qualche cucchiaio d'acqua, sale e pepe e faccio restringere un pò il sugo, mentre mescoli rompi schiacciandolo qualche cubetto di tempeh (non tutti solo qualcuno) così si amalgama tutto meglio. Direi che da quando inizia a bollire il sugo in 10 minuti a fuoco lento è pronto.

Ho provato a farlo con i
boccocini di soia ma ho fatto un disastro, avndo usato tutto il sacchetto e avendoli messi in padella INTERI... sono pur sempre un maschietto, anche se ogni tanto invento dei piatti buoni i disastri in cucina li ho nel DNA :)

I bocconcini di soia devi ammollarli in brodo vegetale caldo per 15 minuti almeno.
Il mio ragù per lasagna prevede :soffritto di cipolla carota e sedano tritati, 3 cucchiai circa di granulare di soia già ammollato (così non devo tritare i bocconcini), 2 fette di seitan tritate, butto nel soffritto il seitan e il granulare,faccio insaporire, sfumo con vino bianco, quindi aggiungo la polpa di pomodoro con un pochino di acqua, un pò di dado vegetale sale e pepe e una spolverata appena di salvia, chiudo la pentola a pressione e cuocio 15 minuti circa (il doppio in pentola normale)-
A noi così piace, ma ci sono tante varianti, senza seitan ad esempio, oppure tutto seitan senza granulare.

5175 Georgia, 11/03/13 12:37

Noi le POLPETTE RICICLATE di cui ho appena inserito la ricetta nel mio profilo.....era un esperimento, ottimo risultato! Le consiglio a chi non sopprta di buttare via il cibo....

Pagina 345 di 380

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi