Che si mangia stasera???; pagina 334

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 334 di 380

4996 romeominou, 13/12/12 23:20

No, l'ho trovato in un supermercato normale per puro caso, e me lo sono fatto fuori in pochissimo tempo. Ma mi hai dato una bella idea. Adesso che l'ho finito, proverò a farlo io. Ci vuole solo il tempo che non ho!

4997 AleVimukti, 13/12/12 23:23

Basta sciacquare , o mettere in ammollo, i capperi e triturarli bene con il mixer.
Penso che si possa preparare in pochi secondi

4998 AleVimukti, 15/12/12 21:01

Stasera ho voglia di una bella cenetta indiana! ^_^

- Poppadoms
- Riso Basmati speziato, con bocconcini di soia in salsa di Curry e anacardi
- Broccolo verde saltato in padella con spezie

Il tutto verrà accompagnato dal dolce profumo di incenso....

4999 Claudio_UD, 16/12/12 19:00

Stasera zuppa di pomodoro piccante e crepes con crema di tofu e patate, carciofi e basciamella di soia.

5000 fasguvh, 16/12/12 19:53

ceci schiacciati
orzo perlato
e cavolfiore al vapore

...che onore essere il msg 5000 ;-)

5001 romeominou, 16/12/12 22:24

Lenticchie e spezzatino di funghi e patate

5002 Claudio_UD, 18/12/12 18:49

Stasera torta salata con funghi misti, carciofi, tofu e besciamella (na robina leggera..), verze stufate e spinaci per contorno. E poi avrei fatto anche la tarte tatin.. haiaiai

5003 fasguvh, 18/12/12 19:41

noi stasera
riso glutinoso ( http://i.imgur.com/LHK2U.jpg )
con cavolo cinese ( http://becuoco.it/files/2010/09/hakusai3e1.gif )
tofu ed altre verdure

spesa per la cena circa 4,50 euro per 2 persone ... e mezza porzioni generose

5004 ariel444, 18/12/12 20:08

Claudio_UD ha scritto:
Stasera torta salata con funghi misti, carciofi, tofu e besciamella (na robina leggera..), verze stufate e spinaci per contorno. E poi avrei fatto anche la tarte tatin.. haiaiai

pregasi postare immediatamente ricetta tarte tatin
stop

5005 Claudio_UD, 18/12/12 21:49

È di una semplicità imbarazzante: si prende una teglia da forno che possa andare sul fuoco, sì cosparge il fondo con qualche cucchiaio di zucchero e qualche fiocchetto di burro vegetale,si pone su fiamma media e quando comincia a caramellare si aggiungono le mele,tagliate in spicchi grossi e ben "stretti" luno all'altro, si lascia caramellare qualche minuto e a questo punto si ricopre con un disco di pasta brisee (io ho usato quella della vallé). Si trasferisce la teglia in forno caldo, 180 gradi per 15-20 minuti o comunque fino a cottura della pasta. Una volta sfornata si lascia intiepidire e si gira su un piatto.

5006 Irissrain, 18/12/12 22:04

Claudio_UD ha scritto:
È di una semplicità imbarazzante: si prende una teglia da forno che possa andare sul fuoco, sì cosparge il fondo con qualche cucchiaio di zucchero e qualche fiocchetto di burro vegetale,si pone su fiamma media e quando comincia a caramellare si aggiungono le mele,tagliate in spicchi grossi e ben "stretti" luno all'altro, si lascia caramellare qualche minuto e a questo punto si ricopre con un disco di pasta brisee (io ho usato quella della vallé). Si trasferisce la teglia in forno caldo, 180 gradi per 15-20 minuti o comunque fino a cottura della pasta. Una volta sfornata si lascia intiepidire e si gira su un piatto.

Maaaaaaa la pasta della vallè dove si trova? io al super non la vedo mai..

5007 Claudio_UD, 18/12/12 23:03

Io la prendo all'Iper. Oppure me la faccio: farina/margarina 2:1 più un goccino di acqua gelida, il tanto che basta perchè si agglomeri. Puoi farla anche nel mixer, bastano 10 secondi :)
Se preferisci puoi farla anche con la frolla, ma trovo che il dolce delle mele e dello zucchero si sposi molto bene col sapore neutro/leggermente sapido della pasta briseè. Ad ogni modo anche la frolla della vallè è 100% vegetale.

5008 Lia78, 18/12/12 23:13

Stasera riso e fagioli alla giamaicana. Ho usato i fagioli gumbo, chiamati anche piselli dei caraibi, che ho trovato in un alimentare etnico, buoni ma non cuocevano più!

5009 Irissrain, 18/12/12 23:27

Claudio_UD ha scritto:
Io la prendo all'Iper. Oppure me la faccio: farina/margarina 2:1 più un goccino di acqua gelida, il tanto che basta perchè si agglomeri. Puoi farla anche nel mixer, bastano 10 secondi :)
Se preferisci puoi farla anche con la frolla, ma trovo che il dolce delle mele e dello zucchero si sposi molto bene col sapore neutro/leggermente sapido della pasta briseè. Ad ogni modo anche la frolla della vallè è 100% vegetale.

Grazie *_*
ho scoperto che si trova anche all'Esselunga (dove non vado mai, l'ho scoperto facendo l'ordine x la spesa a casa, non potendo guidare), almeno la sfoglia per le torte salate, non ho visto se c'è anche la brisèè per i dolci, ma ad ogni modo, sono felice **

5010 Claudio_UD, 19/12/12 11:40

Ottimo!

Pagina 334 di 380

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!