Che si mangia stasera???; pagina 329

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 329 di 380

4921 Claudio_UD, 18/11/12 14:33

Stasera hamburger! Ho comprato, per la prima volta, dei burger di seitan. Sono seitan al 90% e il restante è farina integrale e spezie..
I panini, al sesamo nero, li ho fatti in casa stamattina, e sembrano venuti anche piuttosto bene!

4922 danvegan, 18/11/12 15:36

Vado a prendere gli ingredienti per preparare il tiramisu' alla Laura. Faccio una ricetta semplice; dato che la crema pasticcera mi viene benissimo, prendo i biscotti vegani e li inzuppo di caffé, li copro di crema e continuo alternando strati di biscotti inzuppati e crema pasticcera; l' ultimo strato di crema sara' molto generoso e infine spolvero col cacao

4923 danvegan, 18/11/12 17:51

fatta!!! Sta raffreddando.

Sono stato veramente cattivo, >:-) prima ho inzuppato i biscotti tipo "digestive" ovviamente vegani nl caffé appena uscito dalla moka; ho alternato degli strati di biscotti inzuppati e altri di crema, nell' ultimo strato ci sono andato giu' veramente pesante, rovesciando il pentolino di crema direttamente nella tortiera fino a non riuscir piu' a vedere i biscotti.

Ovviamente prima l' ho assaggiata, la crema, mi é venuta buonissima. Adesso si sta solidificando, e sembra ancora piu' buona!!! Fra poco ci spolvero su il cacao utilizzando una schiumarola e poi metto la tortiera in frigo, magari faccio pure un foto!!! Sara' pronta per dopo cena.

4924 danvegan, 18/11/12 18:10

Il tiramisu' prima di spolverlo di cacao...

https://www.veganhome.it/profili/danvegan/foto/8/

...e dopo !!!!!

https://www.veganhome.it/profili/danvegan/foto/9/

4925 Giulia85, 18/11/12 19:07

Claudio_UD ha scritto:
Giulia, sì i carciofi sono di stagione: vanno dall'autunno alla primavera inoltrata.

....

Grazie mille,mi piacciono molto e sono contenta di poterli mangiare anche ora senza sensi di colpa per la stagionalità.

4926 Giulia85, 18/11/12 19:10

danvegan ha scritto:
Il tiramisu' prima di spolverlo di cacao...

https://www.veganhome.it/profili/danvegan/foto/8/

...e dopo !!!!!

https://www.veganhome.it/profili/danvegan/foto/9/

Ma tu sei veramente cattivissimo!a me stasera tocca la pizza d'asporto al lavoro e te ci fai vedere questo tiramisu supergodurioso,Laura è proprio fortunata :)

4927 Jessi_Pou, 18/11/12 20:05

Giulia85 ha scritto:
danvegan ha scritto:
Il tiramisu' prima di spolverlo di cacao...

https://www.veganhome.it/profili/danvegan/foto/8/

...e dopo !!!!!

https://www.veganhome.it/profili/danvegan/foto/9/

Ma tu sei veramente cattivissimo!a me stasera tocca la pizza d'asporto

Anche a me!! pomodoro e porcini ;)

4928 Laura79, 18/11/12 20:11

Buonissima, da leccarsi i baffi!!!

4929 danvegan, 18/11/12 21:20

L' ho assaggiata anche io...ho superato me stesso. Le uniche migliorie che potrei applicare, perché venga ancora meglio, sono di inzuppare maggiormente i biscotti nel caffé e magari di usare un po' piu' di zucchero a velo per la crema pasticcera.

Per i biscotti, dopo averli inzuppati direttamente nel caffé e adagiati nella tortiera, ce ne versero' sopra un altro po', biscotto per biscotto; pero' per fare questo mi servira' una caraffa piccolina od un imbutino, per essere preciso. Dovro' versare il caffé al centro del biscotto fina ad arrivare al punto che il biscotto stesso abbia un aspetto umido.

Per la crema pasticcera ho usato il latte di soia che mi é sembrato piu' adatto, l' alpro. Un pizzico in piu' di zucchero a velo non avrebbe guastato, anche se ho preferito stare piu' basso per questa prima volta in quanto con la crema ci sono andato giu' pesante, praticamente ne ho usata quasi un chilo, e se fosse venuta troppo dolce il tiramisu' sarebbe risultato nauseante. Invece é venuta quasi perfetta, mancava proprio un pizzico di zucchero per risultare dolce al punto giusto.

Mi sento pronto per la torta paesana :)

4930 Carlovegan, 19/11/12 06:17

Complimenti Dan!
Anche Roberta fa un buonissimo tiramisù con il pan di Spagna vegan e la crema pasticcera vegan della bibbia "Nella cucina di VeganHome".

Pan di Spagna di Iaia a pagina 186 del libro https://www.veganhome.it/ricette/preparazioni-base/crema-pasticcera/
Crema pasticcera di Iaia a pagina 182 del libro https://www.veganhome.it/ricette/preparazioni-base/pan-di-spagna/

4931 Claudio_UD, 19/11/12 11:25

danvegan ha scritto:
Il tiramisu' prima di spolverlo di cacao...

https://www.veganhome.it/profili/danvegan/foto/8/

...e dopo !!!!!

https://www.veganhome.it/profili/danvegan/foto/9/

------ Uau! Complimenti!

Giulia85 ha scritto:
Claudio_UD ha scritto:
Giulia, sì i carciofi sono di stagione: vanno dall'autunno > alla primavera inoltrata.

....

Grazie mille,mi piacciono molto e sono contenta di poterli mangiare anche ora senza sensi di colpa per la stagionalità.

------ Avrei dovuto però specificare il fatto che, nel nord Italia, la produzione arriva fino a Gennaio, poi si ferma per il freddo e francamente ignoro se riprenda con la fine dell'inverno..

4932 Claudio_UD, 19/11/12 14:42

Stasera non lo so, ma domani siamo a casa di amici ho mi è stato chiesto se avevo piacere di fare qualcosa di vegan e di proporlo, quindi farò del cous cous con due condimenti: uno di verdure miste saltate in padella e l'altro con cipolle caramellate, datteri e uvetta.
Per secondo ho preparato l'arrosto di seitan con salsa di funghi.

Se a qualcuno può interessare metto il procedimento:

ho ottenuto il glutine da 1,750 gr di farina manitoba, poi l'ho steso il più possibile, l'ho condito con un trito di sale, aglio, salvia, timo, alloro, rosmarino, chiodi di garafano, un po' di dado granulare d olio evo, l'ho arrotolato come fosse un rollé crudele e l'ho lasciato a marinare con alloro, salvia, aglio e salsa di soia per tutta la notte, ben chiuso nel suo panno di cotone.
Poi ho proceduto alla cottura in brodo, come col seitan classico.

Una volta cotto e raffreddato l'ho rosolato in pentola con un po' d'olio e lo stesso brodo di cottura, ancora qualche foglia di salvia e di alloro e uno spicchio di aglio schiacciato. Una volta ben colorato l'ho tolto, e nella stessa pentola ho aggiunto un trito grossolano di cipolla e carota, le ho fatte andare con l'aiuto di un po' d'acqua e poi ho aggiunto funghi cremini freschi e una manciata di funghi secchi ammollato. Fuoco dolce, aggiungendo il brodo (un po' allungato perché molto saporito) fino a quando il tutto non si è disfatto e ha raggiunto una consistenza cremosa. Se si vuole fare i porci fino in fondo ci starebbe bene anche qualche cucchiaio di panna di soia..

Se merita come credo lo ripropongo a natale.

4933 AndreaIris, 19/11/12 16:14

Claudio, aggiungila nelle ricette del profilo ;)

Mia zia mi ha dato l'altro giorno una verza enorme, oggi ho cotto la seconda meta, stufata in padella con un po' di cipolla e salsa di soia.. con un po' di riso bollito :)

4934 Carlovegan, 19/11/12 16:20

Claudio, ma perchè non la inserisci nello spazio ricette dove avrà molta più visibilità rispetto ad un post in questo thread super "affollato"?

4935 Carlovegan, 19/11/12 16:21

Ops, non avevo visto il post di Andrea

Pagina 329 di 380

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi