Altra sequenza di articoli a favore di agghiaccianti esperimenti di vivisezione dalla rassegna stampa di CercaSalute.it, uno dei progetti di NRG 30 di Sauro Martella.
Non ho mai letto tanta violenza concentrata in un solo sito, questi signori che si definiscono "l'unica realtà vegan professionale" in Italia, hanno fatto una rassegna (in positivo) di tutte le possibili depravazioni umane, vi sconsiglio di leggere tutto perché è spaventoso.
Premetto che anche se più persone riferiscono che lui si giustifichi dicendo che CercaSalute non lo gestisce direttamente lui (ma è della sua azienda) ricordo che aveva addirittura inserito nel suo network di siti vegan ed etici come potete vedere da questa pagina archiviata, non da noi ma un servizio statunitense:
http://web.archive.org/web/20100323152148/http://www.veganblog.it/ (IN calce ci sono tutti i link ai siti dl LifeNetwork di Promiseland tra cui CercaSalute).
Non so voi ma a me pare poco credibile che chi non è d'accordo con i contenuti di un sito non solo ne permetta la creazione da parte della sua azienda ma che lo inserisca addirittura tra i link dei suoi siti vegan. Anche il fatto che il link sia sparito (ma il sito no) dopo mesi di proteste mi fa pensare che non sia stata una cosa del tutto spontanea.
Comunque ecco una minima parte delle aggiunte di questi giorni. Esatto, non di 10 anni di attività ma di pochi giorni).
Nell'esperimento, condotto sui ratti, i ricercatori hanno ricostruito il pene di questi animali partendo da un materiale prelevato dall'intestino dei maiali chiamato submucosa intestinale. Prima di usarlo per la ricostruzione dell'organo genitale, i ricercatori hanno pretrattato il materiale «inseminandolo» con cellule staminali prelevate dal tessuto adiposo dei ratti, cioè creando nel tessuto degli innesti di staminali. Otto settimane dopo l'impianto, esaminando la funzione erettile dei ratti, gli autori hanno osservato significative risposte positive nei ratti nei quali erano state impiantate cellule staminali a differenza dei ratti che erano stati sottoposti alla ricostruzione del pene con lo stesso materiale ma senza gli innesti di cellule staminali.
"i ricercatori hanno notato che questo disequilibrio causava, nelle cavie di topo analizzate, alterazioni nel metabolismo della S-adenosilmetionina"
"Una consistente presenza di cellule senescenti è stata osservata nei tumori ottenuti in topi immunocompromessi (con sistema immunitario modificato)."
"Lo studio, condotto su modello animale, ha evidenziato come nei topi con una specifica mutazione di una proteina detta Chinasi-G, che rendeva impossibile sfruttare l’azione degli ossidanti, facesse loro sviluppare l’ipertensione. Questo fattore dimostrava l’importante ruolo svolto in questo ambito dalle sostanze ossidanti."
Per testare una "pillona anti-sbronia": Senza l'iniezione di Dhm, ai ratti occorrevano circa 70 minuti per riprendersi e riuscire a stare in piedi. Invece, una volta iniettato - dopo l'overdose di alcol - anche un solo milligrammo della molecola, i loro tempi di reazione diventavano estremamente più rapidi: bastavano solo 5 minuti perché le cavie recuperassero la loro "compostezza" e apparissero in qualche modo sobri.
Lo stesso "effetto-scossa" è stato osservato in un altro esperimento, dove i ratti venivano messi - rigorosamente ubriachi - in un labirinto e poi lasciati vagare senza meta da una parte all'altra. La somministrazione di Dhm li faceva smettere di comportarsi in maniera ansiosa e irrazionale, dotandoli di nuovo della lucidità necessaria per esplorare i vari corridoi del labirinto.
Per arrivare a tali conclusioni, sono stati eseguiti degli esperimenti su modello animale (scimmie e topi) che avevano lipidi ematici particolarmente elevati.
«I risultati - spiega Alberto Zani, ricercatore Ibfm-Cnr di Milano-Segrate - confermano le scoperte della ricerca neurobiologica sui modelli animali
Lo studio, guidato da Dan Barouch della Harvard Medical School, ha testato mix differenti, ottenendo una protezione contro l'immunodeficienza delle scimmie [ ... ]
Qui aggiungono anche: "In più, la sperimentazione sull'uomo è particolarmente delicata anche da un punto di vista
etico"
Per il momento i due team hanno utilizzato cellule di topi per i loro esperimenti, ottenendo pieno successo: "Abbiamo creato dal tessuto dei testicoli una quantità di sperma che avrebbe potuto essere usata per creare dei topolini" [ ... ] ci sono voluti alcuni anni per arrivare a questo punto con i topi [ ... ] in una successiva fase di sperimentazione, i topi potrebbero essere usati per "ospitare" e far crescere lo sperma umano: "Si prende un tessuto dai testicoli dell'uomo, si estraggono le cellule e si inseriscono sotto la pelle di un topo, dove vengono usate per un periodo di incubazione",
Qui sembra che abbiano fatto un favore ai topi.. peccato non dicano che queste malattie le provocano loro per poi studiarle: "Abbiamo voluto verificare se era possibile salvare questi roditori che invecchiavano rapidamente, così abbiamo iniettato cellule staminali-progenitrici nell’addome di alcuni animali di 17 giorni con progeria", spiega Huard. "In genere i topi malati di progeria muoiono a circa 21-28 giorni, ma gli animali trattati hanno vissuto molto più a lungo, alcuni addirittura più di 66 giorni. Inoltre la loro salute era migliore"