Biowashball...funziona?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
FrancescaF,
11/02/10 18:23
Ciao a tutti,
è da qualche tempo che sto pensando di acquistare la Biowashball.
Un po' perché mi sono rotta le "ball" di comprare detersivi, un po' perché quelli cruelty-free hanno un prezzo considerevole (naturalmente se non funzionasse continuerei a comprarli mica passerei ad altri!).
Così spendo 40 euri per un po' di anni e mi calmo per un po'.
http://www.biowashball.ch/presentationIT.htmlQualcuno di voi l'ha provata?
E se sì, come si è trovato?
Ve lo chiedo perché on line ci sono giudizi parecchio discordanti
e molti dicono che sia una bufala!
Naturalmente sempre che sia cruelty-free.
Mi pare di aver capito che sia super ecologica.
Sarà anche rispettosa degli animali?
Grazie mille!
(spero di non aver aperto un post magari aperto tempo fa)
2
Noel,
11/02/10 19:08
anch'io c'avevo pensato ma alla fine non l'ho presa.
Intanto perchè le spiegazioni che danno mi sembrano delle cazzate esagerate: la palla si ionizza e si ricarica (?) se una volta al mese la lasci qlc ora al sole ma se vedi com'è fatta, dai quei piccoli buchi che ha di luce ne passa poca e niente.
Secondo me molti dicono che funziona intanto perchè, c'è poco da fare, l'acqua di per se fa già molto e poi anche perchè l'azione di sfregamento della palla dentro il cestello serve, non a caso se lavi a mano è importante sfregare bene.
Credo che se provassi a lavare ciò che lavi con la biowashball anche solo con acqua avresti lo stesso risultato.
E poi 40€ per una palla di plastica con dei pezzettini di ceramica dentro è un furto
3
Andrea,
11/02/10 19:50
Non conosco il prodotto ma anch'io sono scettico per gli stessi motivi esposti da Noel.
4
XmontanaroX,
13/02/10 09:57
non funziona.... un paio di anni fa grillo ne aveva parlato e non ricordo dove era stata sfatata questa leggenda. Ha ragione Noel: l'efffetto che si vede e' dovuto al fatto che l'acqua di per se' funziona e in piu' c'e' lo sfregamento. D'altronde non sono i detersivi a lavare i panni: i detersivi modificano la tensione superficiale dell'acqua in modo che questa riesca a penetrare meglio nelle fibre dei tessuti.
L'unico merito di questa biowash ball e' che dimostra come non serva usare le dosi raccomandate di detersivi ma MOLTO meno.
5
FrancescaF,
13/02/10 16:28
XmontanaroX ha scritto:
non funziona.... un paio di anni fa grillo ne aveva parlato e non ricordo dove era stata sfatata questa leggenda. Ha ragione Noel: l'efffetto che si vede e' dovuto al fatto che l'acqua di per se' funziona e in piu' c'e' lo sfregamento. D'altronde non sono i detersivi a lavare i panni: i detersivi modificano la tensione superficiale dell'acqua in modo che questa riesca a penetrare meglio nelle fibre dei tessuti.
L'unico merito di questa biowash ball e' che dimostra come non serva usare le dosi raccomandate di detersivi ma MOLTO meno.
Scusa, ma su quello che dice Grillo ho i miei dubbi...:-)
Comunque, al di là di questo, tutto quello che dite ha un senso.
Lo sappiamo che nei detersivi ci sono sbiancanti ottici, profumi, e via dicendo...cose che lavano ben poco!
Uff...e io che ci speravo! :-((
6
XmontanaroX,
13/02/10 16:32
FrancescaF ha scritto:
XmontanaroX ha scritto:
non funziona.... un paio di anni fa grillo ne aveva parlato > e non ricordo dove era stata sfatata questa leggenda. Ha > ragione Noel: l'efffetto che si vede e' dovuto al fatto che > l'acqua di per se' funziona e in piu' c'e' lo sfregamento. > D'altronde non sono i detersivi a lavare i panni: i > detersivi modificano la tensione superficiale dell'acqua in > modo che questa riesca a penetrare meglio nelle fibre dei > tessuti.
L'unico merito di questa biowash ball e' che dimostra come > non serva usare le dosi raccomandate di detersivi ma MOLTO > meno.
Scusa, ma su quello che dice Grillo ho i miei dubbi...:-)
Comunque, al di là di questo, tutto quello che dite ha un senso.
Lo sappiamo che nei detersivi ci sono sbiancanti ottici, profumi, e via dicendo...cose che lavano ben poco!
Uff...e io che ci speravo! :-((
non hai compreso quello che ho scritto.
grillo ne aveva parlato (coi soliti toni da inquisitore in cui smascherava la truffa dei detersivi) e da qualche parte (su qualche altro sito che ora non ricordo) era stata data la spiegazione. Anzi, ora che ci penso addirittura a mi manda raitre avevano spiegato come stavano le cose.
Riguardo Grillo (facendo un po' di sano OT) a volte dice cose sensate, a volte dice cavolate. Come tutte le cose va preso cum grano salis, ma capisco che sia difficile.
7
FrancescaF,
13/02/10 17:20
XmontanaroX ha scritto:
Anzi, ora che ci penso addirittura a mi
manda raitre avevano spiegato come stavano le cose. Riguardo Grillo (facendo un po' di sano OT) a volte dice cose sensate, a volte dice cavolate. Come tutte le cose va preso cum grano salis, ma capisco che sia difficile.
No, no...è che ho qualche conflitto di interesse io. Ho da poco creato un gruppo su Facebook in cui invito Grillo a parlare dell'impatto della produzione di carne perché parla di tutto tranne che di questo quando affronta l'argomento ambientale. Quindi riconosco di avere il dente avvelenato! :-)
Anzi, se sei su Facebook e non ti sei ancora iscritto, eccoti il link!
http://www.facebook.com/?ref=logo#!/group.php?gid=294074253406&ref=mfScusate l'off topic.
Per il resto, risparmierò i miei 40 euro ed eviterò di acquistare la biowashball.
Grazie mille! ;-)
8
Noel,
13/02/10 20:37
Nel tour 2009 - Delirio - Grillo dava 5 minuti di spazio a questa "palla" dicendo cos'era, che lui la usava e per far vedere che funzionava durante lo spettacolo faceva un lavaggio in lavatrice. Ma se lavi della roba appena sporcata magari alla leggera, basta anche l'acqua quindi il risultato era ovvio.
Anche se lo seguo non devo credere a tutto ciò che dice. Non ne ha più parlato tanto secondo me perchè poi ha capito di aver fatto una cazzata.... del resto anche lui ne ha fatte tante se si pensa che anni fa chiudeva i suoi spettacoli prendendo un pc a martellate perchè era contrario al loro uso mentre ora li adora come fossero divinità.
A volte dice cose sensate, a volte no... e a volte omette di parlare delle vere cause di alcuni problemi e per questo Fra ha creato il gruppo su FB
;-)
9
Suffi,
14/02/10 13:50
Io ho visto in un negozio che adesso c'è una palla simile a questa che spacciano come sostitutivo dell'ammorbidente... forse devono smaltire le scorte rimaste invendute?!
10
sofiavarotto,
14/02/10 16:29
ciao io la uso e mi trovo bene ...premetto che non ho biancheria tanto sporca ,non ho bambini e non faccio lavori tipo meccanico che ne so'!!!! io sono contenta di averla comperata.Per me è ok baci
11
Noel,
14/02/10 16:55
Suffi ha scritto:
Io ho visto in un negozio che adesso c'è una palla simile a questa che spacciano come sostitutivo dell'ammorbidente... forse devono smaltire le scorte rimaste invendute?!
come ammorbidente non l'avevo mai sentita
12
XmontanaroX,
14/02/10 17:20
Noel ha scritto:
Suffi ha scritto:
Io ho visto in un negozio che adesso c'è una palla simile a > questa che spacciano come sostitutivo dell'ammorbidente... > forse devono smaltire le scorte rimaste invendute?!
come ammorbidente non l'avevo mai sentita
magari tra un paio d'anni viene fuori che funziona per cacciar via gli spiriti maligni dal bucato.
13
Luke_V_,
14/02/10 18:07
XmontanaroX ha scritto:
Noel ha scritto:
Suffi ha scritto:
Io ho visto in un negozio che adesso c'è una palla simile a > > questa che spacciano come sostitutivo dell'ammorbidente... > > forse devono smaltire le scorte rimaste invendute?!
come ammorbidente non l'avevo mai sentita
magari tra un paio d'anni viene fuori che funziona per cacciar via gli spiriti maligni dal bucato.
calcolando la regressione sociale generale non mi stupirebbe,m'immagino già lo slogan:"raccomandata dal tuo sciamano di fiducia!" :D
14
Vento,
15/02/10 15:35
Scusate la domanda forse un po'ot, è una cosa che vorrei chiarire.
In un articolo dove si parlava della biowashball si metteva in luce la sua inutilità, affermando che l'acqua è capace di eliminare i microrganismi anche solo a 40°, senza nessuna aggiunta di sapone.
Tempo fa ho comprato una scopa a vapore chiamata Rovus, che genera vapore a 100° (forse anche di più). L'ho usata con molto piacere per un certo periodo, poi mi sono chiesto se fosse sufficiente pulire con il solo vapore... e ormai sono mesi che giace inutilizzata.
Per pulire ora utilizzo dell'ammoniaca diluita, anche se so che inquina e non dovrei. Purtroppo sento di non avere scelta, poiché il veterinario mi ha raccomandato di utilizzarla regolarmente, e anzi, di lavare con l'ammoniaca pura (al 5%), lasciandola agire per ben 15 minuti prima di sciacquare, tutto ciò per via del toxoplasma di cui una delle gatte qui in casa è potatrice sana.
In passato il toxoplasma ha creato problemi tra i miei gatti, e così non vorrei tornare in quell'inferno... però al contempo non vorrei neppure continuare ad usare sostanze chimiche per pulire.
Qualcuno sa dirmi se il vapore (il getto del Rovus è abbastanza potente, ma nulla di ché) può bastare per pulire bene? Non parlo di luccichio delle superfici, né di sgrassamento (aceto, ecc.) ma di igiene.