721 danvegan, 29/07/11 17:57
seitanterzo ha scritto:
ma per questo c'è il lavoro isometrico, che serve sempre per reclutare fibre ed aumentare il metabolismo basale (ne hai un gran bisogno :D ) senza sollecitare in maniera traumatica la zona allenata.
722 seitanterzo, 29/07/11 18:16
danvegan ha scritto:
Cerchiamo di ragionare. Il lavoro isometrico, che se non vado errato consiste nel tenere sotto tensione un muscolo tenendolo pero' fermo.
Il metabolismo basale, se non sbaglio, e' la quantita' minima di energia di cui una persona ha bisogno per vivere.
723 danvegan, 29/07/11 18:51
seitanterzo ha scritto:
esatto.
Dopo tutto questo allenamento, il lavoro statico (appunto, isometrico) non ti serve, bisogna fare tutt'altro. Quel lavoro sulla fitball ti fa sentire meglio perchè aiuta a dimezzare i tempi per il riassorbimento dell'acido lattico, ma non è un esercizio che può servire particolarmente.
Più che altro è il consumo energetico a riposo. Le zone di muscolatura magra posseggono una velocità di consumo energetico di 5 volte superiore rispetto agli strati adiposo (di grasso), mentre minore è il movimento e maggiore sarà l'utilizzo dei grassi a scopo energetico.
Il fatto che tu continui con un programma di allenamento che necessita del consumo di grassi, e allo stesso tempo aggiunge fibre muscolari all'organismo, non fa altro che aumentare la velocità del metabolismo a riposo (quella del post prima era appunto una battuta! :P ) e farti consumare più grassi anche mentre dormi!
Lo so, ti ho confuso le idee più di quanto te le abbia chiarite, comunque ti sto preparando una tabella! ;)
724 saetta54, 29/07/11 19:04
725 seitanterzo, 29/07/11 19:13
danvegan ha scritto:
Non ho capito in effetti. Se il consumo di grassi e' maggiore a riposo, perche' dici che il mio programma di allenamento necessita l' utilizzo dei grassi ?
E' un modo delicato per dirmi che in palestra dormo ??
Bene. Se e' questo che vuoi, io cercavo di stare calmo in palestra e pensavo di fare il giusto.
Comincio immediatamente ad aumentare i pesi e le ripetizioni, e probabilmente anche le serie, oggi stesso. Anzi vado subito
726 danvegan, 29/07/11 22:37
727 danvegan, 29/07/11 22:54
seitanterzo ha scritto:
noooo......tutt'altro! :D
non ti preoccupare, adesso fai quello che sai, a brave avrò pronto un bel lavoro!
ma no, anzi! Mi spareresti se ti dicessi di stare fermo per una settimana?....
728 danvegan, 29/07/11 23:09
saetta54 ha scritto:
Che figlio, che figlio....!!!
729 seitanterzo, 29/07/11 23:20
danvegan ha scritto:
E qual' e' la cosa piu' incredibile? Ho una fame tremenda. Non l' antica fame cieca e irrefrenabile di obeso, ma una fame sana che mi e' giunta appena entrato in casa. Che faccio...assecondo??
seitanterzo ha scritto:
noooo......tutt'altro! :D
Guarda che non ti devi giustificare. apprezzo le critiche costruttive.
l' istruttore dicendogli che non mi fa lavorare abbastanza. Ha fatto gli occhi cosi' 0.0 e mi ha assicurato che sto facendo anche troppo.
Mi sono calmato solo quando mi ha spiegato la storia del lavoro isometrico, ovviamente che ho applicato immediatamente. Non serve? E io lo faccio lo stesso. Male non mi fara' di certo, giusto ?
ma no, anzi! Mi spareresti se ti dicessi di stare fermo per > una settimana?....
Non lo so...E' come la morte, preferisco non pensarci, ci pensero' quando sara' il momento
730 danvegan, 29/07/11 23:41
seitanterzo ha scritto:
eh sì, in termini di quantità certo! Anche lui deve avere un'idea chiara di quello che vuoi fare, sennò mica se la può inventare! :P
Mi sono calmato solo quando mi ha spiegato la storia del > lavoro isometrico, ovviamente che ho applicato > immediatamente. Non serve? E io lo faccio lo stesso. Male > non mi fara' di certo, giusto ?
male di sicuro no, però che ci devi combinare?
731 seitanterzo, 30/07/11 00:47
danvegan ha scritto:
Il problema e' che non lo so neppure io...
cosa che devo fare, ho bisogno di migliorare l' aspetto fisico, quindi mettere su un po' di massa magra. Ma poi vorro' aumentare tutte le prestazioni fisiche, la forza, la velocita', la capacita' di recupero, la resistenza e la tecnica.
In pratica a quanto ho capito serve per aumentare la resistenza proprio nella fase piu' faticosa di un esercizio, quella che decide se riesci a fare la ripetizione o no. Con l' isometria, alzi questa soglia, e di conseguenza puoi aumentare il carico e/o le ripetizioni.
Nel video della Leg Press, avrai notato che ho fatto una certa fatica ad eseguire l' ultima serie con centosessanta Kg: il mio massimale e' centottanta kg, su quella macchina.
E' stato un
brutto momento unaa volta che non sono riuscito ad alzare duecentoquaranta kg, credimi.
732 danvegan, 30/07/11 01:07
seitanterzo ha scritto:
il tuo massimale è molto di più, se con 160 hai fatto mi pare 4 ripetizioni arrivando da altre serie senza recupero. Per me +200 li fai già ora. Ma considerati uno che parte da zero, solo che in questo caso "zero" si scrive "+duecento kg"....
in che senso? Scommetto che il primo giorno che sei entrato in palestra ti sei caricato 240....
733 seitanterzo, 30/07/11 02:03
danvegan ha scritto:
ok , domani provo a tirar su duecento chili. Tanto devo fare bicipiti e dorsali
in che senso? Scommetto che il primo giorno che sei entrato > in palestra ti sei caricato 240....
Ahahah :D ma no, c'era uno grosso grosso che aveva su sei pizze da venti a dx e sei a sx, e ne ho approfittato per vedere se riuscivo ad alzarli.
Senti, cosa succede a fare per un gruppo muscolare sia degli esercizi 8 6 4 aumentando il peso, sia degli esercizi tipo 6 6 6 sempre con lo stesso peso?
734 danvegan, 30/07/11 10:43
seitanterzo ha scritto:
Il primo è il solito piramidale per la forza, il secondo cura più la resistenza, e per questo avrebbe più senso con 1-2 serie in più.
Nel piramidale, fra le serie devi recuperare 2' (non niente), nel secondo 45'' 1'. Altrimenti utilizzi più grassi che carboidrati.
Per la forza vedo molto meglio un carico sub-massimale che ti permetta di arrivare all'esaurimento con 8 ripetizioni alla prima serie. Se riesci a farne 9 è leggero! Poi ci sono ancora altre due serie da affrontare con lo stesso carico, e dovresti riuscire a farne 6 e 4.
Nulla a che vedere con il piramidale. E bisogna curare particolarmente i recuperi. Anche star fermo vuol dire allenarsi, e per questo lavoro abbiamo bisogno di utilizzare più creatin-fosfato che carboidrati, per cui i recuperi saranno di 2-3 minuti fra una seire e l'altra, cioè i tempi nesessari alla riproduzione di creatin-fosfato muscolare, senza la quale questo esercizio non si può fare!
Comunque domani stai bravo, fai le solite cose (quello che ho appena descritto no) che appena tiro fuori il resto ti spiego tutto nei dettagli.
735 danvegan, 30/07/11 10:54
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!