Capita anche a voi di sentirvi soli?; pagina 3

Pagina 3 di 3

31 Stella63, 26/05/14 13:43

Beh ma se tu Vessi una patoligia? In intolleranza? Avrebbero da dire? Fregatene vai avanti per la tua strada

32 Myeu, 26/05/14 14:52

Per quanto riguarda il punto centrale del thread, credo che quello che venga percepito come un atteggiamento di derisione sia in realtà delusione nei confronti di persone per cui provavate un certo grado di affetto che fanno mostra di non capire le motivazioni etiche profonde della scelta vegan.

È ovvio che ci state male ma, come diceva Olga, il motivo è l'indifferenza espressa dai vostri interlocutori verso la sofferenza animale.

Anche io ho passato situazioni difficili con la mia famiglia, ma non a causa del fatto di essere vegan, bensì perchè ho capito che degli animali non gliene frega niente. Questo mi ha fatto e mi fa ancora restare male.
Non mi ricordo chi ha scritto che ha lasciato il proprio compagno perchè è rimasto onnivoro, ma posso garantire che io avrei fatto la stessa cosa: è inconcepibile per me condividere la mia vita con qualcuno con cui ho inconciliabili differenze etiche.
Per qualunque ambito, ricordate che non siete obbligati a frequentare persone con cui vi trovate male. :-)

Stella63 ha scritto:
Beh ma se tu Vessi una patoligia? In intolleranza? Avrebbero da dire? Fregatene vai avanti per la tua strada

Non so se ho capito male quello che volevi dire, in tal caso mi scuso in anticipo :-)
Avere una patologia non deve essere considerata una faccenda più degna di attenzione e rispetto che una scelta etica. A maggior ragione se la posta in gioco è la vita di esseri senzienti, che siano bambini del Terzo Mondo o animali.

33 Cassiopea_fra, 26/05/14 16:17

Myeu ha scritto:
Anche io ho passato situazioni difficili con la mia famiglia, ma non a causa del fatto di essere vegan, bensì perchè ho capito che degli animali non gliene frega niente. Questo mi ha fatto e mi fa ancora restare male.
Non mi ricordo chi ha scritto che ha lasciato il proprio compagno perchè è rimasto onnivoro, ma posso garantire che io avrei fatto la stessa cosa: è inconcepibile per me condividere la mia vita con qualcuno con cui ho inconciliabili differenze etiche.
Per qualunque ambito, ricordate che non siete obbligati a frequentare persone con cui vi trovate male. :-)

anche io la penso così e la cosa più dolorosa nell'essere vegan (e l'unica reale difficoltà direi da superare) è la consapevolezza che moltissime persone pur sapendo cosa acade sono indifferenti alla sofferenza degli animali...tanto più se queste persone sono a me legate affettivamente, come i familiari o alcuni amici molto stretti e di lunga data a cui continuo a volere molto bene...però soffrendo ancora di più per il loro modo di mangiare! quanto al resto, me ne sono anche io sempre fregata di quello che potessero pensare gli altri...a volte ho dovuto sorbirmi le ben note idiozie degli onnivori sull'alimentazione vegana...spesso ancora mi tocca...ma a quel punto o rispondo a tono o non rispondo proprio, per me non costituisce un problema in sé mi rimane però l'amarezza nel constatare appunto l'indifferenza nei confronti degli animali...

34 Stella63, 26/05/14 16:56

Si, ad un certo punto del nostro percorso... bisogna fare una scelta, e facciamolaaa! Lasciamoci alle spalle la stupiditå la miseria dell animo umano... Lasciamo a terra questi massi che ci pesano sullo stomaco, abbandoniamo al loro destino gli omuncoli. Abbiamo fatto una scelta ber il bene degli animali e del pianeta, va bene cosi. Proviamo a dare una possibilità a chi ci provoca per far capire la realtà, con tranquillità e serenità. Se poi non capiscono o insistono con i loro ragionamenti insulti, li lasciamo andare per la loro strada... Inutile farsi il sangue amaro o sentirsi in difetto. Noi siamo a posto quelli che si devono vergognare sono loro! E siccome sanno di essere in queste condizioni non avendo un ragionamento valido ci attaccano. Lasciamoli la... C è un detto famoso: chi mi ama mi segua, ecco io ho lasciato indietro tante amicizie che credevo importanti ma alla mia svolta mi hanno criticato, li ho mollati e ho fatto nuove amicizie vegane che mi stanno dando tanto ma tanto e guardandomi indietro mi rendo conto di aver sprecato anche molto tempo.... Quindi sii serena e vai avanti per la tua strada!!!

35 Stella63, 26/05/14 16:59

No scusa tu, forse anch io non mi sono spiegata bene. Volevo dirti che la nostra scelta è al pari di una patologia o un intolleranza che crea problemi con una certa dieta. Ma a differenza della patologia noi abbiamo scelto di essere veg per gli animali e l ambiente. Ciò non toglie che ci deve essere un servizio alternativo sia per patologia che per scelta. Questo volevo dire perchè in ogni caso anche se io avessi un intolleranza ipotesi al glutine non è cosi facile andare al ristorante cosi come capita ai vegani. Spero di essere riuscita a spiegare il concetto. ;-)

36 RockyDeVegan, 26/05/14 19:02

* Chi@r@ ha scritto:

Per quanto riguarda il mettersi in mostra una volta mi è capitato di sentire

2
seduti alla mia stessa tavola che dicevano "...secondo me è una moda questa dell'essere vegan per sentirsi migliori degli altri e attirare l'attenzione,

ma
quanto alla fine fanno più del male loro agli animali rubando il loro cibo piuttosto che noi carnivori..." "...poi ci vuole una cucina a posta per loro dovunque vanno..."
Purtroppo li ho sentiti nonostante la confusione del locale e sinceramente fa male sentire quanto siano stupide certe persone, mi capita di sentirmi impotente di fronte a tale ignoranza...allora ho fatto finta di non sentire e dentro di me ho augurato loro le peggio cose...

Queste situazioni le ho vissute anche io e sicuramente mi ricapiterà. Però non capisco perchè questo abbattersi. A me danno forza e mi sento nettamente superiore a questa gentaglia (modestia a parte). E te lo dice uno molto timido che ODIA essere al centro dell'attenzione ma purtroppo sopratutto in una cena con altre persone non veg capita puntualmente che ti guardino, ti facciano domande (anche le piu stupide) e poi c'è l'immancabile classica minchiata delle proteine che ormai il prossimo che me lo chiede lo prendo a calci negli stinchi.

Ma ci sono anche momenti in cui amici e/o parenti ti chiedono piu informazioni perchè veramente hanno interesse a capirci qualcosa, che provano quello che cuicini e gli piace anche... insomma tu con il tuo essere te stessa di tutti i giorni stai seminando e diffondendo un messaggio piu grande di quello che pensi. E fidati che un giorno darà i suoi frutti. Può sembrare una strada tortuosa ma nasconde tante belle piccole soddisfazioni.

Però tra tutte le cose che mi capita di sentire, la peggiore è senza dubbio quella della moda. Mi manda in bestia, sopratutto perchè io non sono mai stato uno che segue la moda e poi perchè c'è l'insinuazione che io lo faccia per un motivo così futile quando è l'esatto contrario. E' la base di tutto. Questo è dovuto anche al fatto che purtroppo molte star diventano vegane solo per far parlare di sè, tipo Beyoncè che è stata vegana 2 settimane (WTF?!?!)

Insomma la gente stupida è ovunque, sta a te dare importanza alla loro stupidità o meno.

37 Andrea, 26/05/14 20:33

Myeu ha scritto:
Per quanto riguarda il punto centrale del thread, credo che quello che venga percepito come un atteggiamento di derisione sia in realtà delusione nei confronti di persone per cui provavate un certo grado di affetto che fanno mostra di non capire le motivazioni etiche profonde della scelta vegan.

Ma come si fa a percepire una cosa per l'altra? Sono completamente diverse. OK, mentre scrivevo questa domanda retorica mi sono forse risposto da solo..

Se dico a una persona, pieno di entusiasmo, "Senti questo disco, è meraviglioso, l'ho ascoltato 10 volte di seguito ieri!", ed uno mi risponde: "Oddio mi fa schifo, è noiosissimo", proverò un senso di .. boh chiamiamolo imbarazzo, magari esageriamo e chiamiamolo "umiliazione". Ovviamente non è che il mio ipotetico amico con pessimi gusti musicali mi abbia deriso, però il contrasto tra il mio entusiasmo per una cosa e il suo definirla uno schifo crea una situazione di disagio e imbarazzo. Se vi immaginate la scenetta forse vi ci ritrovate.

Quindi OK, posso capire che una persona che è piena di entusiasmo per l'aver fatto la scelta vegan, sentendo qualcuno dire: "che sciocchezza essere vegan" si senta messo a disagio e in imbarazzo, oltre che ovviamente deluso sul piano etico.

Non posso però capire che vada a dire di essere stato "deriso", specialmente dopo che sono state perse ore a far notare la cosa.

Non solo è falso, ma voglio sottolineare che la discussione non è:
A: mi è successo questo,
B: no, non è vero
Se fosse così ci sarebbero due parti contrapposte che sostengono due cose diverse.

La discussione invece è:
A: mi hanno deriso
B: spiega meglio
A: hanno detto che essere vegan è inutile, che loro si mangiano le bistecche felici e contenti, mi hanno chiesto da dove prendo le proteine
B: OK, quindi non è vero che ti hanno deriso, hanno dimostrato di fregarsene degli animali e fatto domande idiote e ti sei incazzata
Ma poi seguono pagine e pagine a parlare di nuovo di derisione (da parte di altri) e SENZA minimamente mettere in discussione questi fatti.

38 Myeu, 27/05/14 09:12

Ma io infatti non penso che gli atteggiamenti tipici onnivori siano derisori.
Sono solo d'accordo sul fatto che facciano stare male, ma per un motivo diverso, ovvero perchè comunicano indifferenza nei confronti degli animali.
Che è quello che Olga, Marina, Andrea e non ricordo chi altro sostengono dall'inizio del thread.

39 Andrea, 27/05/14 09:32

Myeu ha scritto:
Ma io infatti non penso che gli atteggiamenti tipici onnivori siano derisori.

Sì sì, scusa, non mi rivolgevo a te, era una domanda generica che ha solo preso spunto dal tuo messaggio, ma da come lo ho quotato in effetti sembrava che attribuissi a te le posizioni di altri.

40 Koalina, 27/05/14 10:16

A me è capitato di essere oggetto proprio di derisione, ma alla fine sono riuscita a farmi rispettare. Mi sono sentita dire addirittura che i vegani non possono avere figli perché i bambini non possono crescere mangiando solo zucchine e noi non gli vogliamo dare altro(e questa è la prima che mi viene in mente). Quando ho cercato di spiegare i danni del latte non umano per noi e della carne mi son sentita dire :"Tu sì che sei un'enciclopedia vivente!"
Bah...proprio trattata da deficiente, e se non è derisione questa!!! Comunque sono riuscita a farmi valere e,queste amabili persone (che sono parenti)non si permettono più certe uscite e anzi, quando mi invitano a pranzo ora mi preparano pure qualcosa apposta. Forse si stanno rincredendo (anche se a volte hanno il solito dubbio delle proteine e me lo chiedono almeno una volta al giorno quando ci capita di passare delle giornate insieme). Comunque l'importante è che non usino più certi toni.
Secondo me dipende molto anche dalla nostra personalità, se anche troviamo personaggi del genere con un po' d'impegno dobbiamo riuscire a farci rispettare, e soprattutto a far capire che le nostre idee non sono così strampalate. Così qualcuno magari pian piano si convince.

41 Marina, 27/05/14 10:28

Koalina ha scritto:
A me è capitato di essere oggetto proprio di derisione, ma alla fine sono riuscita a farmi rispettare. Mi sono sentita dire addirittura che i vegani non possono avere figli perché i bambini non possono crescere mangiando solo zucchine e noi non gli vogliamo dare altro(e questa è la prima che mi viene in mente).

Questa NON e' derisione, non continuiamo a insistere con queste storie che sono solo dannose presentano una realta' non vera.

E' ovvio che la gente sia convinta che i bambini debbano mangiare la carne o bere latte, lo sappiamo tutti, che novita' e'?
E' ovvio che dicano che non e' possibile, ma questa non e' derisione!

Quando ho cercato di spiegare i danni del latte
non umano per noi e della carne mi son sentita dire :"Tu sì che sei un'enciclopedia vivente!"
Bah...proprio trattata da deficiente, e se non è derisione questa!!!

No, non lo e'.
Anzi, questa e' l'ennesima dimostrazione, se mai ce ne fosse stato bisogno, che ogni volta che qualcuno parla di derisione in realta' e' tutt'altro.
Se tu sei convinta che questa sia derisione, mi spiace ma non conosci il significato di questa parola.
Se volete raccontare cose non vere, chiamare derisione cose che non lo sono affatto e reazioni del tutto ovvie dettate dall'ignoranza sul tema, andate a farlo in un altro sito, non in questo. Ce ne sono tanti che fanno disinformazione sulla scelta vegan, andate li', qui questo non lo accettiamo, ne' accettiamo che il nostro lavoro sia usato per fare danni alla causa vegan.

Chi vuole fare la vittima e lamentarsi di "derisioni" inesistenti vada a farlo da un'altra parte.
Mettete da parte per un attimo il vostro desiderio di lamentarvi e pensate agli animali e ai danni che fate loro andando a raccontare in giro storie non vere.

Basta cosi', siamo abbastanza stufi di perdere tempo ogni volta con queste storie.

Quindi ora chiudiamo questo thread, e' gia' stato detto abbastanza sul tema. Stop.

42 Marina, 27/05/14 10:37

Tanto per essere chiari: thread chiuso vuol dire che non sono accettati altri messaggi, qualunque sia il loro contenuto. Non perdete tempo a scrivere, perche' verranno eliminati.

Pagina 3 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!