Tesina di maturità
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Bonanza,
11/01/13 20:41
Salve a tutti,frequento il quinto anno di liceo artistico e in questi giorni sta maturando in me l'idea di fare la mia tesina sul veganismo ,non ho ancora iniziato ad informarmi seriamente , pensavo di parlare degli aspettii storici,di Gandh,ma per il resto non ho molte idee .. Voi avete qualche idea? :)
2
Andrea,
12/01/13 10:13
Lo vedo rischioso perché le notizie in merito sono decisamente poco attendibili. Su diversi personaggi storici che si crede fossero vegetariani ci sono un sacco di dubbi.
E' anche difficile capire a posteriori chi era vegetariano e chi vegan.
In pratica rischi di scrivere cose sbagliate o magari giuste ma facilmente confutabili con 10 secondi di ricerca su Google.
3
Myeu,
12/01/13 12:20
Potresti fare un discorso sull'ecologia e l'ambiente.
Non ti consiglio l'aspetto etico perché rischi di venir bollato come eccessivamente sensibile e di non essere preso sul serio, soprattutto in un contesto come quello dell'esame di maturità, e nemmeno quello salutistico perché rischi di sconfinare in ambiti di cui non hai la padronanza e magari poi saresti messo in difficoltà e non riusciresti a sostenere le argomentazioni.
4
Marina,
12/01/13 14:46
Ma la tesina su quale materia deve vertere?
Intendo, materia scolastica, deve essere legata a una data materia?
5
Lia78,
12/01/13 20:33
Potrebbe però essere interessante fare un discorso storico su come si è evoluto il rapporto tra uomini e animali, su come gli uomini si sono rapportati agli animali nel corso del tempo, e sulla storia dei movimenti vegetariani. Molte persone si stupiscono ad esempio che già molti secoli fa si parlasse di vegetarianesimo. Questo al di là del fatto che il singolo personaggio storico fosse o meno vegetariano, che alla fine è anche poco interessante.
7
Myeu,
13/01/13 12:35
Marina ha scritto:
Ma la tesina su quale materia deve vertere?
Intendo, materia scolastica, deve essere legata a una data materia?
Quando ho fatto io la maturità non c'era più l'obbligo di inserire tutte le materie nella tesina, poi magari varia da scuola a scuola.
Lia78 ha scritto:
Potrebbe però essere interessante fare un discorso storico su come si è evoluto il rapporto tra uomini e animali, su come gli uomini si sono rapportati agli animali nel corso del tempo, e sulla storia dei movimenti vegetariani. Molte persone si stupiscono ad esempio che già molti secoli fa si parlasse di vegetarianesimo. Questo al di là del fatto che il singolo personaggio storico fosse o meno vegetariano, che alla fine è anche poco interessante.
Ottima idea! :-)
8
sweetchocolate,
18/01/13 14:45
io ho fatto la tesina x l'esame di stato sui diritti animali,mi è uscita bella lunga e ci ho fatto rientrare quasi tutte le materie.
Poi alla prima pagina ho messo citazioni di personaggi importanti animalisti fra cui gandhi leonardo da vinci e tantissimi altri che citano oviamente anche il vegetarismo
9
biby94,
18/01/13 19:18
Ciao! :) Io frequento un ITC e pensavo di fare una tesina su allevamenti intensivi/macelli.. ovviamente non abbiamo tutte le materie in comune, ma se ti può interessare, ho appena pubblicato un post sugli argomenti che pensavo di inserire!