sterilizzazione/castrazione; pagina 3
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31
vengodavega,
14/06/12 12:39
Si, cmq la gente è ignorante.
Ad esempio non so se e voi lo fanno ma dalle mie parti, se tu stai tipo in campagna e hai un 8 o più gatti in giro puoi dichiarare una colonia e l asl sterilizza i gatti gratis. Meglio di così, giusto!?
Beh io lo dico a tutti ma non lo fa mai nessuno. Voglio dire,non devono manco sborsare soldi. Se la gente non è ignorante e incivile allora cosa è?
32
Marina,
14/06/12 13:21
vengodavega ha scritto:
Si, cmq la gente è ignorante.
Ad esempio non so se e voi lo fanno ma dalle mie parti, se tu stai tipo in campagna e hai un 8 o più gatti in giro puoi dichiarare una colonia e l asl sterilizza i gatti gratis. Meglio di così, giusto!?
Ma lo fanno davvero o e' solo una cosa che dicono?
Mi pare strano, perche' le ASL non fanno mai nulla nemmeno quando ne hanno l'obbligo, e di fatto le associazioni o le singole gattare volontarie devono sempre sterilizzare le colone a proprie spese, l'ASL gli sterilizza un gatto su 100 se va bene...
Quindi mi pare strano che questi addirittura lo facciano per colonie piccole gestite da singoli.
Ciao,
Marina
33
vengodavega,
14/06/12 13:47
Marina ha scritto:
vengodavega ha scritto:
Si, cmq la gente è ignorante.
Ad esempio non so se e voi lo fanno ma dalle mie parti, se > tu stai tipo in campagna e hai un 8 o più gatti in giro puoi > dichiarare una colonia e l asl sterilizza i gatti gratis. > Meglio di così, giusto!?
Ma lo fanno davvero o e' solo una cosa che dicono?
Mi pare strano, perche' le ASL non fanno mai nulla nemmeno quando ne hanno l'obbligo, e di fatto le associazioni o le singole gattare volontarie devono sempre sterilizzare le colone a proprie spese, l'ASL gli sterilizza un gatto su 100 se va bene...
Quindi mi pare strano che questi addirittura lo facciano per colonie piccole gestite da singoli.
Ciao,
Marina
Sicura al cento per cento. Te lo dico perchè son volontaria ENPA e sono una gattara. Curo diverse colonie ecc.
Il problema è che la gente è stupida
34
flokim,
14/06/12 14:59
Marina ha scritto:
Ma lo fanno davvero o e' solo una cosa che dicono?
Mi pare strano, perche' le ASL non fanno mai nulla nemmeno quando ne hanno l'obbligo, e di fatto le associazioni o le singole gattare volontarie devono sempre sterilizzare le colone a proprie spese, l'ASL gli sterilizza un gatto su 100 se va bene...
Anche nella mia città sterilizzano i gatti delle colonie gratuitamente. Si prende appuntamento e una signora gentilissima del comune è disposta anche a venire personalmente a prendere i mici. Ovviamente bisogna farglieli trovare pronti nella gabbietta ma poi pensano a tutto loro e te li riportano una volta finita l'operazione e dopo mezza giornata di osservazione. Mi sto proprio informando sulla procedura perchè, con l'aiuto della gattara della mia zona, una signora anziana che provvede insieme al marito ad un numero considerevole di mici, vorrei farli sterilizzare ma ho bisogno del suo aiuto perchè i mici non mi conoscono e non si fidano e dovendo poi compilare una scheda di censimento devo aver ben chiara la situazione. Ogni tanto il mio comune fa qualcosa di buono!
35
Iris4815,
14/06/12 16:26
paola85 ha scritto:
http://baumiao.forumcommunity.net/?t=8938423
Anche solo dai commenti infondo alla pagina si capisce l'ignoranza che circonda l'argomento.
Cit.: "I calori li gestirò tenendoli separati; sarà faticoso, non lo metto in dubbio, ma non credo sia impossibile e non sarò la prima e l'unica a farlo: faranno i separti in casa."
Andrea ha scritto:
Beh ma qui o il veterinario o - senza offesa - la famiglia del tuo ragazzo sono stati dei criminali. Se fosse stato un bambino immagino che avrebbero cercato di capire di cosa si trattava.
Loro si sono preoccupati e si sono mossi non appena si son resi conto che la cagna non era davvero incinta, immagino fosse una gravidanza isterica. Il veterinario ha fatto fare esami di ogni tipo, ipotizzando ogni tipo di patologia, senza capirne in realtà nulla e alla fine nel giro di un paio di mesi è morta. Ovviamente questo tizio non è più il loro veterinario.
Grazie a tutti per i consigli! Quello che cercavo erano degli opuscoli non tanto articoli su internet, perchè vorrei parlarne privatamente alla mamma, visto che è lei che prende le decisioni in casa, e lei di computer non è pratica. Chiederò al mio veterinario, presumo che abbia qualcosa di adatto...
Spero di riuscire a farla ragionare e farle capire il problema in ogni sua sfaccettatura. Grazie a tutti :)
36
jessie,
14/06/12 19:51
Sapevo che pure a Ravenna li sterilizzavano gratuitamente, sò per sentito dire, perchè i miei sono stati sterilizzati dai veterinari.
Io sono completamente a favore per tutti i moivi da voi già detti.
37
Andrea,
14/06/12 21:35
vengodavega ha scritto:
Il problema è che la gente è stupida
Concordo sul fatto che la gente sia stupida, però questa cosa è talmente rara che nessuno può immaginarla. In quasi tutte le città le sterilizzazioni gratuite sono pochissime e appannaggio delle associazioni animaliste. Si arriva all'assurdo che la gattara che con la pensione fatica a pagare l'affitto e il cibo per i gatti deve pagarsele mentre l'associazione animalista con un sacco di soldi (perché quelle piccole se le scordano) le ha gratis.
38
Andrea,
14/06/12 21:40
kiwana ha scritto:
A me dicevano: piuttosto ammazzo la cagna.
flokim ha scritto:
Con la mia vicina di casa, assolutamente contraria alla sterilizzazione, è bastato dire che mi sarei fatta carico io della spesa e di ospitare la micina per la "convalescenza" post sterilizzazione, per farle cambiare completamente idea.
La stessa signora quando poi ha cambiato casa ha abbandonato la micia perchè non voleva traumatizzarla portandola in un posto diverso O.O
In questi casi bisognerebbe come minimo sterilizzare i "padroni" perché non si riproducano dando via ad altra progenie criminale e portar loro via gli animali.
39
vengodavega,
14/06/12 23:05
Andrea ha scritto:
vengodavega ha scritto:
Il problema è che la gente è stupida
Concordo sul fatto che la gente sia stupida, però questa cosa è talmente rara che nessuno può immaginarla. In quasi tutte le città le sterilizzazioni gratuite sono pochissime e appannaggio delle associazioni animaliste. Si arriva all'assurdo che la gattara che con la pensione fatica a pagare l'affitto e il cibo per i gatti deve pagarsele mentre l'associazione animalista con un sacco di soldi (perché quelle piccole se le scordano) le ha gratis.
Questo purtroppo è vero. E anche per noi "gattare" è difficile perchè si ti passano la sterilizzazione delle colonie ecc ma il cibo che ti danno non basta mai e neppure la lettiera per quelli che magari hai in stallo nel garage di casa.
Cmq che uno manco se lo immagina è normale. Ma che se io te lo dico, te lo spiego, ti dò il numero a cui rivolgerti e ti prego in tutte le lingue di farlo, e non lo fai... Scusa ma sei proprio un Deficiente.
40
jessie,
14/06/12 23:16
Andrea ha scritto:
In questi casi bisognerebbe come minimo sterilizzare i "padroni" perché non si riproducano dando via ad altra progenie criminale e portar loro via gli animali.
parole sante!
41
kiwana,
16/06/12 12:04
jessie ha scritto:
Andrea ha scritto:
In questi casi bisognerebbe come minimo sterilizzare i > "padroni" perché non si riproducano dando via ad altra > progenie criminale e portar loro via gli animali.
parole sante!
Parole santissime!!
42
paola85,
16/06/12 18:17
flokim ha scritto:
La stessa signora quando poi ha cambiato casa ha abbandonato la micia perchè non voleva traumatizzarla portandola in un posto diverso O.O
..... ovviamente la piccola è entrata a far parte della mia famiglia.
Brava Flokim! Io ho il "vizio" di cercare di credere sempre alla buona fede delle persone, ma che una persona possa davvero pensare che un animale sia traumatizzato dal cambiare casa più che dal cambiare "padrone" mi sembra davvero un'assurdità!
Anche se in questo caso la micia ci ha di certo guadagnato!! ;)
43
paola85,
16/06/12 18:32
Grazie a tutti per le risposte e per le testimonianze.
Iris4815 ha scritto:
Anche solo dai commenti infondo alla pagina si capisce l'ignoranza che circonda l'argomento.
Cit.: "I calori li gestirò tenendoli separati; sarà faticoso, non lo metto in dubbio, ma non credo sia impossibile e non sarò la prima e l'unica a farlo: faranno i separti in casa."
Si,purtoppo sull'argomento circola molta ignoranza e sono radicate molte credenze sbagliate, anche tra "buoni padroni": per questo sarebbe importante sensibilizzare le persone sui nemerosi benefici a cui apporta la castrazione/sterilizzazione e sulla pressochè totale assenza di svantaggi.
Purtroppo, però, non ci sono solo "buoni padroni" (certamente non su questo forum): c'è anche chi gli animali li abbandona, e ce ne sono tanti purtroppo! Ora, non credo proprio che "persone" (dire bestie sarebbe un complimento!)che hanno il coraggio di fare una cosa del genere verrebbero particolarmente toccate da discorsi sulla prevenzione di tumori, miglioramento della qualità della vita e prevenzione del randagismo, quindi secondo me se ci fosse una legge sull'obbligatorietà della sterilizzazione/castrazione degli animali domestici(che è già vigente in alcuni paesi,come la Gran Bretagna,se non sbaglio) sarebbe un'ottima cosa. La mia è una considerazione personale, ma la vedo come l'unica soluzione possibile per risolvere certi problemi.
44
Cynthia,
18/06/12 21:13
Favorevole per animali e umani.
45
AntonellaSagone,
19/06/12 10:17
quando non avevo gatti miei pensavo fosse una violazione della loro natura, ora che ho accudito e cresciuto gatti e gatte che vivono dentro e fuori casa so che oltre ad essere un atto di responsabilità nei confronti della comunità è anche una cosa buona che facciamo a loro, beninteso, nel contesto di una situazione di vita domestica: una comunità di gatti selvatici non avrebbe bisogno del nostro intervento e si autoregolerebbe da sola, anche se nei modi a volte "crudeli" della selezione naturale.
Ma dopo aver visto il declino fisico, le sofferenze e la morte prematura di un bellissimo gatto dei nostri vicini, che ostinatamente si sono rifiutati di carstrare e che è morto di fivs, non ho più dubbi.
Tra l'altro, in un contesto urbanizzato e umanizzato come il nostro, se i gatti maschi vaganti non sterilizzati possono essere numerosi, le gatte femmine vaganti non sterilizzate sono molto più rare, dato che i "padroni" sono comunque più propensi a sterilizzare le femmine per non avere il problema delle continue gravidanze; quindi le poche femmine non sterilizzate in circolazione sono regolarmente tutte malate e, poveracce, prese di mira da tutti i maschi della zona. Quindi un maschio non sterilizzato è ad altissimo rischio di ammalarsi anche lui.
Per chiarire: il gatto dei vicini alla fine ha adottato noi come padroni e siamo stati noi, dal secondo anno fino all'ultimo (il quinto) a nutrirlo, ospitarlo, curarlo regolarmente, fargli le flebo fino all'ultimo giorno della sua vita :-(