salvataggio tartaruga d'acqua; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.

Pagina 2 di 3

16 azraphel, 4/05/13 10:23

A me fecero lo scherzetto delle tartarughe. Da bambino me la comprarono ma il negoziante scordò di menzionare la necessità di un riscaldatore...vi lascio immaginare quanto è sopravvissuta...

17 kiwana, 5/05/13 09:08

Giulia85 ha scritto:
secondo me se qualcuno perde un animale
accidentalmente ed è dispiaciuto è lui a tappezzare di volantini le zone limitrofe

Ah l'ho sempre pensato anche io.

Penso anche che fosse a spasso da un po' perché quando ha fatto i suoi bisogni ho trovato nell'acqua dell'erba e le mie non la mangiano(quella lunga la classica erba a fili)quindi penso che lei l'abbia mangiata perché magari aveva molta fame.

Le Trachemys sono essenzialmente carnivore (pesciolini, gamberetti di acqua dolce, insetti, piccoli molluschi...), ma soprattutto nei primi anni di vita. Crescendo diventano onnivore e si cibano anche di vegetali, ma sicuramente per essere arrivata a mangiare l'erba liscia aveva una gran fame povera cucciola. Okkio che se ne hai già è meglio che guardi se è maschio o femmina, prima che ti ingravidi le tue!
Il maschio lo riconosci perchè ha la coda più lunga e le unghie delle zampe anteriori sono lunghe tipo nightmare, mentre le femmine hanno il codino più corto e le unghie davanti normali. Non basarti sull'angolo degli scuti anali, nelle acquatiche la differenza non è evidente. Inoltre ti consiglio di tenere separata la nuova tarta dalle altre per un po', diciamo una piccola quarantena, per vedere che non abbia patologie.

18 flokim, 9/05/13 01:24

kiwana ha scritto:
le
unghie delle zampe anteriori sono lunghe tipo nightmare,

Ah ah ah non potevi essere più chiara di così!
Brava Giulia! Stai sicura che la piccola entrerà a far parte della tua famiglia perchè sono più che certa che nessuno si farà avanti per reclamarla.

19 Giulia85, 13/05/13 23:57

Le ho unite ieri,sia per verificare che la nuova stesse bene in salute sia perché francamente avevo un po' paura che potesse mordere quelle che già c'erano visto che è più del doppio di loro.
La cosa comica è quando le ho messe un pochino sul prato e una tarta continuava ad allontanarsi velocemente dal gruppo,il cane abbaiava e mugolava cercando di attirare la nostra attenzione per avvisarci che si stava allontanando
:)
Io penso che siano tutte femmine e un solo maschio,oltretutto ci sono alcune differenze fisiche,nel senso che 2 sono a guance gialle,3 a guance rosse e di quelle a guance rosse una ha il guscio variegato di giallo,si accoppiano lo stesso immagino.E' frequente che si riproducano in cattività? vorrei proprio evitarlo ma c'è una stagione specifica in cui potrei tenerle separate o non c'è nessun metodo?

20 Carlovegan, 14/05/13 11:47

Giulia85 ha scritto:
La cosa comica è quando le ho messe un pochino sul prato e una tarta continuava ad allontanarsi velocemente dal gruppo,il cane abbaiava e mugolava cercando di attirare la nostra attenzione per avvisarci che si stava allontanando :)

Bella scena da riprendere :-)

21 kiwana, 14/05/13 12:37

Giulia85 ha scritto:
Io penso che siano tutte femmine e un solo maschio,oltretutto ci sono alcune differenze fisiche,nel senso che 2 sono a guance gialle,3 a guance rosse e di quelle a guance rosse una ha il guscio variegato di giallo,si accoppiano lo stesso immagino.E' frequente che si riproducano in cattività? vorrei proprio evitarlo ma c'è una stagione specifica in cui potrei tenerle separate o non c'è nessun metodo?

Le guance rosse sono Trachemys scripta elegans, le gialle Trachemys scripta scipta. Le differenze nel carapace sono minime. Sono solo diverse nella sottospecie quindi si accoppiano tranquillamente e generano prole fertile. Non è raro che si riproducano in cattività, ma devono avere necessariamente una zona emersa in cui deporre, altrimenti mi pare che depongano in acqua e la schiusa lì non va a buon fine; su sta cosa non sono sicurissima, ma penso sia così. Comunque la differenza tra maschio e femmina è abbastanza evidente, come dicevo prima cosa le unghie, poi il maschio è più piccolo generalmente e ha la coda più lunga.

22 kiwana, 14/05/13 12:38

kiwana ha scritto:
Trachemys scripta scipta

Seee... Buona notte. Ovviamente Trachemys scripta scripta! Sorry.

23 kiwana, 14/05/13 12:40

Ah, per la stagione... Le tarte si accoppiano per tutta la bella stagione...

24 Giulia85, 16/05/13 10:52

kiwana ha scritto:
Ah, per la stagione... Le tarte si accoppiano per tutta la bella stagione...

E ti pareva :)
in questi giorni ho letto qualche sito e forum di appassionati ma non mi aveva sfiorato l'idea di leggermi qualcosa riguardo la riproduzione,pensando che in cattività non fosse frequente,ora mi vado a studiare la cosa per vedere se ci sono modi per rendergli le cose più difficili.

Domanda : per quanto riguarda il laghetto che è in progetto posso scegliere fra 2 zone,una vicina 5 o 6 metri alla porta-finestra di cucina(mi piacerebbe perché le controllerei meglio)oppure una 20ina di metri dalla casa. Inizialmente ero convinta della zona più vicina a casa ma TUTTI quelli a cui lo dico mi dicono che puzzeranno e attireranno le zanzare,io non credo ma se avete consigli basati sull'esperienza diretta li accetto volentieri...

25 kiwana, 16/05/13 15:31

Secondo me è meglio lontano dalla casa per il semplice motivo che le tarte amano stare in un posto tranquillo e poi non hanno bisogno di essere controllate :)
Certo, dove c'è acqua ci sono zanzare, per forza...
La cosa importante è che abbiano un po' di verde in cui camminare quando escono dal laghetto e magari anche un isolotto galleggiante nel mezzo dell'acqua.

26 Andrea, 17/05/13 11:13

Ho cancellato i consigli per sterminare le zanzare. Per chi ha il problema degli insetti segnalo queste due discussioni con vari metodi incruenti per allontanarle:

www.veganhome.it/forum/cosmetici-abbigliamento/allontanare-zanzare/ www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/mosche-zanzare-moscerini-ecc/

27 Vento, 17/05/13 15:24

Giulia, attenta a non metterle insieme nella stessa vasca, ne ho avute anche io due e possono essere molto aggressive tra di loro.

28 Giulia85, 17/05/13 19:43

Vento ha scritto:
Giulia, attenta a non metterle insieme nella stessa vasca, ne ho avute anche io due e possono essere molto aggressive tra di loro.

Vento per favore non mi spaventare già mi fa paura la differenza di taglia e che la grande possa mordere le altre,ma ora è qualche giorno che sono insieme e per ora tutto ok.
Spero che si siano già abituate l'una alle altre e che non gli pigli la giornata storta a una delle 5,poi le dimensioni sono molto diverse ma non è che le 4 precedenti siano dei cucciolini...speriamo bene secondo me se mai ci dovessero essere dei problemi di convivenza verrebbero fuori ora che sono nella vasca,una volta nel laghetto avendo spazio dovrebbero essere proprio Str...per litigare.

29 Giulia85, 17/05/13 19:49

kiwana ha scritto:
Secondo me è meglio lontano dalla casa per il semplice motivo che le tarte amano stare in un posto tranquillo e poi non hanno bisogno di essere controllate :)
Certo, dove c'è acqua ci sono zanzare, per forza...
La cosa importante è che abbiano un po' di verde in cui camminare quando escono dal laghetto e magari anche un isolotto galleggiante nel mezzo dell'acqua.

Aggiudicato allora,in questo modo sono anche più libera per la struttura dimensioni ecc.
Io la zona di prato pensavo di non lasciargliela perché dovrei fare la vasca incassata nel terreno, poi recintare uno spazio più ampio della dimensione del laghetto con della rete,ma mi preoccupa che si arrampichino,che scavino sotto la rete o che possano essere preda di qualche animale. Pensavo di fare la vasca incassata ma poi un muretto come recinzione della dimensione della vasca in modo che l'acqua sia anche più alta del livello del terreno e poi o centrale alla vasca o laterale la zona emersa costruita con sassi o cemento,se trovo un immagine la linko perché non riesco a spiegarlo un granchè.

30 Giulia85, 17/05/13 19:52

Andrea ha scritto:
Ho cancellato i consigli per sterminare le zanzare. Per chi ha il problema degli insetti segnalo queste due discussioni con vari metodi incruenti per allontanarle:
www.veganhome.it/forum/cosmetici-abbigliamento/allontanare-zanzare/ www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/mosche-zanzare-moscerini-ecc/

Non c'è bisogno di sterminarle assolutamente,è sufficiente non tenere ciotole con acqua stagnante,sottovasi o simili e se ne limita fortemente la presenza perché è li che si riproducono.
Poi se uno deve fare un laghetto basta farlo il più lontano possibile dalla casa come dice Kiwana.
Oltre ai metodi riportati nel link che mi vado a ripassare...

Admin:

Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!