il mio cane ha un emangiosarcoma; pagina 6

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Per informazioni relative a problemi di salute degli animali consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale non possono sostituire il parere di un professionista.

Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.

Pagina 6 di 7

76 ariel444, 15/09/13 14:37

grazie dell'empatia ragazzi
è durissima, ogni giorno si sente un vuoto incolmabile, si va avanti, ci si mette la maschera, esattamente come quando muore una persona cara, perchè la vita continua ma ho sempre mal di stomaco e la depressione che serpeggia
poi Indio non riesce bene a riprendersi, sembra invecchiato di botto, per quanto facciamo buon viso, per quanto il nuovo arrivato e piovuto dal cielo Pigno faccia di tutto per coinvolgerlo nel suo entusiasmo, lui è proprio giù, non conosceva la vita senza Gretona, da sempre
quindi ora c'è anche questa preoccupazione

77 Carlovegan, 16/09/13 19:24

Ariel mi spiace da matti!

78 cristy, 16/09/13 20:40

ariel444 ha scritto:
grazie dell'empatia ragazzi
è durissima, ogni giorno si sente un vuoto incolmabile, si va avanti, ci si mette la maschera, esattamente come quando muore una persona cara, perchè la vita continua ma ho sempre mal di stomaco e la depressione che serpeggia
poi Indio non riesce bene a riprendersi, sembra invecchiato di botto, per quanto facciamo buon viso, per quanto il nuovo arrivato e piovuto dal cielo Pigno faccia di tutto per coinvolgerlo nel suo entusiasmo, lui è proprio giù, non conosceva la vita senza Gretona, da sempre
quindi ora c'è anche questa preoccupazione

Aveo due cani e due gatti, ora del quartetto è rimasta solo la 15enne gatta Matilde , a cui si è aggiunto Vasco il
cane.
Quando se n'è andato il cane maschio, Osso, per un tumore, la Camilla è rimasta triste ad aspettarlo giorni, anche se lui a volte era un vero rompiscatole :-)
E quando la gatta amica di Matilde se n'è andata, lei, che odia davvero tutti tranne me e mia mamma e che a mala pena la sopportava, è rimasta giorni sotto la scrivania.
Ma essendo più saggi di noi , poi ritornano piano piano alla vita. Vedrai che Indio si riprenderà!
Aggiungo qui una piccola breve storia sui lutti:
è morto il mio dirimpettaio, un signore di 85 anni. Il suo cane è davvero ringhiosetto e ringhia ed abbaia a chiunque si avvicini, io gli porto i biscotti e mentre scodinzola e se li mangia ringhia :-)
Qui in campagna c'è l'usanza di far fermare il carro funebre davanti alla casa del defunto, beh quando l'auto si è fermata, con tutti i vicini per strada, il cane che fino a quel momento aveva fatto il diavolo a quattro si è ammutolito ed è rimasto così tutto il tempo.

79 CrazyNoise, 29/01/14 10:47

Mi dispiace di arrivare troppo tardi, però credo sia utile condividere l'esperienza che sto vivendo con uno dei miei cani affetto appunto da emangiosarcoma, diagnosticato con biopsia. Il mio veterinario mi aveva dato poche speranze, io invece non mi sono arreso e girando in rete sono venuto a conoscenza del fatto che a Gravina di Catania, vi è la clinica veterinaria Trinacria che applica la terapia Di Bella. Bene, ho iniziato la cura il 13 di Dicembre, l'altro ieri ho riportato il mio cane a controllo e il tumore si è ridotto di più della metà. Se Andrea mi da il permesso, scrivo qui l'intera terapia che sto seguendo, perchè ho visto che è davvero difficile reperire in rete informazioni valide e trovare veterinari che applichino questo protocollo terapeutico.

80 Andrea, 29/01/14 15:29

Sì, tranquillo, riferisci pure la terapia indicata dal veterinario.

81 CrazyNoise, 29/01/14 19:49

Per prima cosa ho eliminato tutti gli alimenti confezionati e sono passato al cibo fresco, i miei cani mangiano ogni giorno riso ben cotto e poi sciacquato dall'amido sotto l'acqua corrente con aggiunta di legumi passati, verdure e ortaggi crudi o leggermente sbollentati come: lattuga, bietole, broccoli, spinaci, zucchine e chi più ne ha più ne metta (ovviamente evitando cavoli, cipolle, aglio, pomodoro e tutti gli altri alimenti tossici). Poi agiungo olio extra vergine di oliva e una spolverata di lievito alimentare. Questo, secondo me deve essere il primo passo, gli alimenti confezionati sono pieni zeppi di conservanti, coloranti e altre schifezze che non fanno altro che stimolare l'insorgenza del cancro.
Per quanto riguarda la terapia vera e propria il protocollo terapeutico è il seguente, considerate che il mio cane pesa poco più di 25Kg:

TUTTI I GIORNI:

ore 7.30: miscela di retinoidi 2,2ml a stomaco vuoto direttamente in bocca con una siringa. Niente cibo per almeno un'ora.
ore 7.30: una compressa di Legart Maxi;
ore 8.30: far fare al cane un piccolo pasto (evitare cibo industriale e schifezze varie)
ore 8.35: una capsula di melatonina da 125mg, importante che il cane non la mastichi, deve arrivare intera nello stomaco, potete aiutarvi mettendola in un pochino di cibo a patto che non la mastichi;
ore 8.35: iniezione di 0,25ml (1/4 di fiala) di "Longastatina 0,1" sottocute. Se possibile, farla vicino alla sede del tumore;
ore 11.00; una bustina di vitamina C della altrient www.altrient.com (la trovate solo online)a stomaco vuoto e non far mangiare il cane prima di mezz'ora dopo l'assunzione.
ore 13.00: o comunque dopo il pasto principale, una capsula di Annonil (graviola) da 425mg io uso quella della PhytoItalia;
ore 19.30: miscela di retinoidi 2,2ml a stomaco vuoto direttamente in bocca con una siringa. Non far mangiare il cane prima di un'ora dopo l'assunzione;
ore 20.30: far fare al cane un piccolo pasto (evitare cibo industriale e schifezze varie)
ore 20.35: una capsula di melatonina da 125mg, importante che il cane non la mastichi, deve arrivare intera nello stomaco, potete aiutarvi mettendola in un pochino di cibo a patto che non la mastichi;
20.35: iniezione di 0,25ml (1/4 di fiala) di "Longastatina 0,1" sottocute. Se possibile, farla vicino alla sede del tumore;

UN GIORNO SI E UNO NO
ore 13.00 o comunque dopo il pasto principale 1/4 di endoxan da 50mg (sottolineo a stomaco pieno e usate i guanti per maneggiarlo in quanto è un chemioterapico)

UNA VOLTA A SETTIMANA:

0,2ml di D Base per via orale a stomaco pieno

Evitate inoltre di dar da mangiare troppo al cane, deve mangiare il giusto e sottolineo ancora NIENTE cibo industriale di qualsiasi tipo.

Questo è quanto.

82 CrazyNoise, 29/01/14 19:53

Ho dimenticato di dire che anche la capsula di Annonil, non va assolutamente masticata ma ingoiata intera, altrimenti il contenuto viene attaccato dai succhi gastrici dello stomaco e neutralizzato.

83 CrazyNoise, 29/01/14 19:58

ultimissima cosa: le fiale di Longastatina sono da un ml, quindi con una si preparano 4 siringhe da 0.25ml (si usano le siringhe da insulina). Le 2 siringhe che non vengono utilizzate subito, vanno tenute in frigo e al buio. Spero di essere stato utile a qualcuno.

84 CrazyNoise, 29/01/14 19:59

CrazyNoise ha scritto:
Le 2 siringhe che non vengono
utilizzate subito, vanno tenute in frigo e al buio. Spero di essere stato utile a qualcuno.

Volevo dire le 3 siringhe che non vengono utilizzate subito...

85 Giulia85, 13/02/14 01:32

Tanti auguri per il tuo cagnolino,spero che con la cura stia meglio e che la tua testimonianza possa servire a qualcuno che (spero mai)si possa trovare in questa situazione.
Per dire quanto è dura io quasi ogni sera immagino quando toccavo le zampine di Bibo e ricordo benissimo il suo odore e la consistenza del suo pelo e dei suoi polpastrelli,non lo nomino praticamente mai perché comincio a piangere,quindi qualunque cosa possa aiutare l'animale a stare meglio e l'umano a sentirsi meno impotente ben venga.

86 Fedealice, 15/02/15 09:26

Ciao sono in una situazione simile alla tua, alla mia Alice hanno diagnosticato un linfoma gastrico! Volevo chiederti aggiornamenti sulla cura che hai iniziato se ha avuto buoni risultati, devo decidere come intervenire con la mia piccola. ..e vorrei fosse la decisione più giusta....grazie aspetto con ansia una tua risposta.

87 Andrea, 15/02/15 20:35

La discussione è molto vecchia, non è detto che l'utente a cui ti rivolgi (CrazyNoise immagino) legga ancora il forum. Ti conviene mandargli un mail, ha indicato l'indirizzo mail nel suo profilo.

88 Terrybi, 5/12/20 15:15

Ciao sono nuova qui e non ho nemmeno mai scritto in un forum ma sono finita qui per caso cercando delle risposte alle mie mille domande perché sto affrontando da sola una cosa simile, sto perdendo l'amore della mia vita, siamo cresciute insieme e si è creato un legame empatico indescrivibile e sono terrorizzata solo all'idea di perderla.
In seguito ad una emorragia interna le è stato rimossa la milza, rivelatasi poi di tipo maligno. Sto aspettando il risultato istologico del fegato perché anche esso sembrerebbe maligno.
Mi hai fatto molto commuovere, noi tutti i giorno stiamo abbracciate sul letto o sul divano il più possibile e anche quando è stanchissima comunque scende per seguirmi ovunque vado. E anche a scrivere questo breve riassunto di noi non riesco a non commuovermi.
Vorrei confrontarmi con qualcuno che ci è già passato, noi siamo qui in attesa... <3

89 Marina, 5/12/20 17:52

Ciao Terry,

il primo messaggio di questa discussione è stato scritto 7 anni fa, quindi la persona che l'ha scritto difficilmente leggerà il tuo messaggio.

Mi dispiace molto per la tua cagnolina, quando un animale sta male è sempre terribile, e perderlo è come perdere un pezzo di noi stessi. Spero che ce la possa fare.

Per lei stai sicuramente già facendo il possibile, e purtroppo non è in tuo potere guarirla; ma è in tuo potere salvare molti altri animali come lei. Ho visto dal tuo profilo che non sei ancora vegan: diventandolo, potrai salvare moltissimi animali.

In questo momento di dolore, può anche essere di consolazione per te compiere questa azione, così come è successo a tante altre persone. La malattia del proprio cane o gatto le ha spinte a pensare anche agli altri animali e a voler fare qualcosa per loro, salvando loro la vita.

Pensaci. Puoi trovare un aiuto in questo percorso partecipando al Vegan Discovery Tour:
https://www.vegandiscoverytour.it/

Un saluto alla tua cagnolina, ciao.
Marina

90 Andrea, 6/12/20 10:27

Valuta anche se chiedere più pareri veterinari, a meno che non sia uno di quei casi privi di ogni dubbio (ma è raro). Ad esempio per un possibile tumore un veterinario aveva detto che in caso affermativo non ci sarebbero state cure, mentre invece era assolutamente possibile la chemioterapia. Con medici e veterinari secondo me è sempre meglio sentire più pareri.

Admin:

Per informazioni relative a problemi di salute degli animali consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale non possono sostituire il parere di un professionista.

Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.

Pagina 6 di 7

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi