Un figlio? no grazie......; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 7

31 Vale_Vegan, 19/01/11 16:34

Vale_Vegan ha scritto:
in ogni caso si chiama egoismo: IO voglio un figlio, pazienza se il mondo è sovrappopolato...l'importante è soddisfare i MIEI desideri

o in altre parole:

Rimango della mia idea che secondo me è perfettamente normale desiderare un figlio, è anche più che plausibile
che
diventerà necessario farne a meno per il bene comune, non
lo
sto negando, ma non posso dire che per me sarebbe una rinuncia di poco conto, né francamente mi sento di accusare di egoismo chi ha figli.

32 Marina, 19/01/11 16:59

fiordaliso09 ha scritto:
Un pomeriggio di sabato in
biblioteca leggendo storie di animali e offrendo una piccola merenda veg (tipo succo di frutta e torta al cacao)...potremmo avvicinare anche bambini più piccoli del solito target medie.

Si puo' fare, solo che sono i genitori che li devono portare, non possono venire i bambini da soli, quindi i genitori devono gia' essere un po' predisposti. Ma magari va bene per avvicinare le persone che ci stan pensando ma "non sanno". Secondo me lo puoi tranquillamente organizzare tu, se c'e' qualcun altro di Milano si puo' unire a te, poi ti diamo una mano a pubblicizzarlo. Anche se secondo me il canale di pubblicizzazione dovrebbero essere le scuole.

Ciao,
Marina

33 fiordaliso09, 19/01/11 17:28

Marina ha scritto:
Si puo' fare, solo che sono i genitori che li devono portare, non possono venire i bambini da soli, quindi i genitori devono gia' essere un po' predisposti. Ma magari va bene per avvicinare le persone che ci stan pensando ma "non sanno".

Non è così difficile far portare i bambini.
Non pensavo propriamente alle biblioteche di Milano ma a quelle fuori, in provincia spesso le biblioteche ospitano pomeriggi di svago con lettura, quando andai io anni fa con mio figlio non fu pubblicizzata come evento vegan ma solo come sabato di intrattenimento con letture e piccolo laboratorio di disegno, non c'era motivo di avere remore. Solo alla fine distribuirono un volantino che parlava del rispetto degli animali, fu tutto anche fin troppo soft.
Non so, devo rifletterci bene, non ho mai fatto nulla del genere, di certo da sola non me la sento perchè è la prima volta, intanto dovrei chiedere alle biblioteche come si fa ad ottenere la sala, se e quanto costa, se devo presentare una descrizione dell'evento...che so,ripeto, non me ne intendo! Certamente sarebbe da fare in stagioni come questa perchè d'estate non ci sarebbe affluenza, invece d'inverno i bambini in casa si annoiano e allora ben venga il pomeriggio fuori casa. Bisognerebbe studiare poi delle letture a tema, proporre un piccolo laboratorio di disegno sull'argomento, poi va bè, il discorso merenda è il meno problematico.

34 Marina, 19/01/11 23:34

Secondo me ce la puoi fare, Fiordaliso ;-)

Chiaro che bisogna informarsi, ma questo comunque, non e' che uno possa gia' sapere come funziona il noleggio della sala, questo accade sempre ogni volta che si deve organizzare qualcosa.

Non c'e' qualcuno che voglia dare una mano in questo? Dai!

Ciao,
Marina

35 fiordaliso09, 20/01/11 16:17

Marina ha scritto:
Secondo me ce la puoi fare, Fiordaliso ;-)

Guarda la cosa mi interessa, mi piacerebbe farla... devo informarmi e studiarla

meglio.

36 sweetchocolate, 21/01/11 10:52

Andrea ha scritto:
sweetchocolate ha scritto:
e poi se si è genitori bravi, capaci e pazienti si metterà > al mondo una creatura che migliorerà il mondo e non che lo > peggiorerà...

Purtroppo a meno che non diventi vegan e attivista farà dei danni. Un vegan cerca di minimizzare il suo impatto su animali, ambiente e terzo mondo ma in un mondo sovrappopolato non li evita.

La soluzione sarebbe quella di adottare un bambino occidentale (non da un paese in via di sviluppo perché portandolo in occidente il suo consumo di risorse condannerebbe alla fame altri bambini del terzo mondo).

questa non l'ho capita... qualsiasi bambino condannerebbe alla fame bimbi del terzo mondo a prescindere da dove è nato!
poi semettiamo a confronto gli orfanotrofi qui e quelli nei paesi sottosviluppati sono davvero peggiori..anzi li crescono trattati quasi peggio di come qui trattano gli animali, e ne sono tantissimi quindi è molto meglio prenderli da li ...

Purtroppo (per chi vorrebbe farlo, non certo io) è un casino perché i requisiti e i tempi di attesa sono assurdi.

Sarebbe anche interessante sapire qual'è la motivazione ufficiale per cui i requisiti per adottare un bambino italiano e uno africano siano diversi. Perché una famiglia è considerata adatta ad accudire un bambino orfano africano ma non un bambino orfano italiano?

per il semplice motivo che li vogliono sbarazzarsi dei bambini: ne sono troppi, non hanno risorse per sfamarli nè persone disposte a crescerli e quindi appena qualcuno vuole adottarselo non ci pensano nemmeno a darglielo... se vedi in africa affiderebbero bambini a chiunque, anche a un barbone, tanto in mano a qualunque occidentale starebbe sicuramente meglio di come sta li!

37 Andrea, 21/01/11 11:24

sweetchocolate ha scritto:
questa non l'ho capita... qualsiasi bambino condannerebbe alla fame bimbi del terzo mondo a prescindere da dove è nato!

Se un bambino vive già in un oranotrofio occidentale ha già uno stile di vita occidentale: adottandolo dai a lui una famiglia senza effetti collaterali negativi. I danni li sta già facendo.

poi semettiamo a confronto gli orfanotrofi qui e quelli nei paesi sottosviluppati sono davvero peggiori..anzi li crescono trattati quasi peggio di come qui trattano gli animali, e ne sono tantissimi quindi è molto meglio prenderli da li ...

No, perché nel momento in cui lo porti da noi e lo introduci ad uno stile di vita occidentale, il suo stile di vita condannerà alla fame altri bambini che sono rimasti lì. Ne aiuti uno ma ne condanni, che so.. 3 o 10 o 20, non ho statistiche in tal senso.

Certo, meglio che farne nascere uno dove hai gli stessi effetti negativi e non hai neppure aiutato quel singolo bambino. Ma non diciamo che adottare un bambino del terzo mondo sia un atto altuistico visto che condanna più bambini di quanti ne salvi (e sto tralasciando il fatto che se come è probabile non cresce vegan muoiono anche circa 1400 animali).

per il semplice motivo che li vogliono sbarazzarsi dei bambini: ne sono troppi, non hanno risorse per sfamarli nè persone disposte a crescerli e quindi appena qualcuno vuole adottarselo non ci pensano nemmeno a darglielo...

Beh questo no. Anzi, oltre al costo mi pare si debba vivere alcuni mesi nel paese da cui si adotta e altri vincoli. E' un casino, un mio ex professore l'ha fatto e ha dovuto appunto lasciare l'insegnamento per 1 anno (e per sua fortuna aveva un lavoro che permette di farlo) e affrontare mille ostacoli. Hanno adottto 3 bambini. Una bella cosa vederli ogni giorno e pensare che gli hai dato un'opportunità di una vita decente. Però ce ne sono 30 che adesso stanno crepando di fame come conseguenza di quelle adozioni, solo che essendo lontani è facile non pensarci.

Tra l'altro come diceva Lia sembra che la mia idea che ci siano requisiti diversi fosse sbagliata ma che sia solo un problema di liste d'attesa. Il problema comuqnue non credo sia dato tanto dalle nazioni di provenienza, ma da quelle di arrivo, che ovviamente non hanno alcun interesse ad incentivare la adozioni, ma le nascite.

38 Giorgio, 21/01/11 20:04

klichen ha scritto:
per ora non sono favorevole

1. non sai come ti può uscire. se diventasse un mangiacàdaveri? uno che da fuoco ai barboni? non è vero che c'entra solo l'educazione. i miei mica sono vegani eppure...

2. la vita è sofferenza. o diventa uno che se ne frega (vedi sopra) oppure, tralasciando tutte le occasioni di sofferenza, se fosse interessato alla causa soffrirebbe per chi sta male (animali umani e non). che amore è dare la vita a questo punto?

esatto..... in realta poi tu non dai nulla fai solo quello che fanno tutti..... continui questa litania di abusi che l'uomo perpetra oramai da parecchio tempo..... noi siamo fuori natura, cosi come siamo non ha molto senso vivere, tantomeno avere una discendenza

39 Giorgio, 21/01/11 20:10

eweg ha scritto:
Marina ha scritto:
Quindi meglio un mondo col 3% di vegani al posto del, che > so, 30%, perche' quelli vegani dalla nascita sono meglio > degli altri?

Non al posto, in aggiunta; ovviamente se è come dici e crescere un figlio toglie la possibilità i convertire gli altri bisognerà pensarci bene.
Pensavo al fatto che più persone vegane dalla nascita ci sono, più sarà palese l'adeguatezza/superiorità/facilità di questa alimentazione e soprattutto I VEGETARIANI STESSI SAREBBERO PIU' TRANQUILLI, soprattutto nel decidere se crescere loro figlio da vegetariano, io trovo che il peggior problema per la diffusione del vegetarianesimo (odio questa parola) siano GLI EX VEGETARIANI.

Penso che una futura mamma vegetariana sarebbe molto più tranquilla nel conoscere molte famiglie e molti bambini vegetariani nella sua zona, oltre a leggere sul web di famiglie sconosciute sparse chissà dove.

Hai voglia a sparare stronzate come "io sono stata vegetariana per TOT anni, ma poi sono rimasta incinta e ho dovuto reintegrare il pesce", se le famiglie vegetariane sono una realtà diffusa e sotto gli occhi di tutti.

Lo stesso vale per le bambine e i bambini che vogliono diventare vegetariani: sarebbe molto più facile per loro se conoscessero dei loro coetanei che lo sono dalla nascita.

questo è molto vero, riflessione pratica.... anche io sento spesso " sai ho dovuto ritornare alla carne per qui e pqer la...."

40 Giorgio, 21/01/11 20:11

fasguvh ha scritto:
noi avremo un erede tra un paio di settimane...
vegan dalla nascita da genitori vegan

complimenti..... siete una famiglia ecosostenibile smile

41 Giorgio, 21/01/11 20:23

Vale_Vegan ha scritto:
Giorgio ha scritto:
Cosa pensa un Vegan di questo argomento? ammetto di essere > un po pessimista, ma credo che pensando alla ns. condizione > umana il pessimismo sia di rito....

Non ci crederai ma proprio ieri sera la mia amica Susy, 2 veg sposati e senza figli, mi ha detto: "Vale, io e Ale abbiamo concluso che i vegan non devono fare figli"
Subito le ho detto:" fate bene se è quello che volete, in un discorso di decrescita è perfetto...spiace solo che mentre noi non facciamo figli i carnivori si riproducono che è un piacere..."

si si.... chi ha meno scrupoli prevarica sempre Vale...smile

42 Giorgio, 21/01/11 20:25

fiordaliso09 ha scritto:
Andrea ha scritto:
Comunque, chiunque sia interessato a:

- rendere più facile a un genitore vegan con partner non > vegan il far accettare la scelta vegan per i figli
- rendere più facile ai bambini vegan, una volta cresciuti > un po', di far rspettare la loro scelta
- sensibilizzare i bambini (ovviamente un po' più grandi) su > tematiche come circhi, zoo ecc.
- qualunque altra cosa riguardante bambini o animali

Ci mandi un mail (o apra un thrad apposito) indicando
- cosa crede sarebbe utile
- se dà anche la disponibilità ad aiutare e in tal caso cosa > potrebbe fare

Le cose da fare sono innumerevoli, ce n'è per tutti:
- fare disegni (anche cose banali tipo una scena che > rappresenti animali stilizzati che il bambino stampa e poi > colora) ma che dia anche un messaggio.
- inventare storie
- spiegare a chi non ha figli cosa interessa alle varie > fasce di età
- in una fase successiva dare un parere sugli eventuali > materiali sviluppati magari guardandoli insieme ai propri > figli

Sono anni che dovremmo fare un progetto del genere ma > servono parecchie persone: a seconda dei periodi c'è sempre > 1-2 persone disponibili ma ne servirebbero di più perché > basta che auna sopraggiungano impegni e si blocca tutto. >

Un bellissimo progetto che ha un gran valore perchè i bambini sono il futuro su questa terra e prima o poi la responsabilità delle scelte passerà nelle loro mani. Ricordo che alcuni anni fa la biblioteca ospitò un pomeriggio di favola e merenda organizzato credo da oltrelaspecie, noi partecipammo, anche se non eravamo vegani...sarebbe bello ripetere, credete sia fattibile? Un pomeriggio di sabato in biblioteca leggendo storie di animali e offrendo una piccola merenda veg (tipo succo di frutta e torta al cacao)...potremmo avvicinare anche bambini più piccoli del solito target medie.

scusa ma a me risulta che il cacao non sia veg.....

43 Giorgio, 21/01/11 20:46

Vale_Vegan ha scritto:
Comunque alla mia amica gli ho mandato il link del http://www.vhemt.org/ che al mio accenno è andata in disibilio ;)

stupendamente tragico..... credevo di essere veramente piu raro di un vegan... ed invece guarda che movimento..... grazie Vale per avermi indicato questo sito

44 Giorgio, 21/01/11 20:47

Lia78 ha scritto:
Vale_Vegan ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Personalmente trovo che sia naturale desiderare un figlio > > .......... ma che è innegabile che questo
andrebbe conciliato con la necessità di risolvere il > > problema del sovrappopolamento.

Questo è impossibile perchè le due cose sono agli opposti > estremi, anzi, sono l'uno la causa dell'altro

in ogni caso si chiama egoismo: IO voglio un figlio, > pazienza se il mondo è sovrappopolato...l'importante è > soddisfare i MIEI desideri

Mah, non è necessariamente vero. Il tasso di natalità richiesto per mantenere la popolazione costante è di poco superiore ai 2 figli. Se ipoteticamente tutte le coppie della terra avessero al più un figlio, nel giro di una generazione la popolazione della terra si dimezzerebbe.

Comunque, il discorso è complesso, secondo me è un pò riduttivo liquidarlo così in due battute.

Rimango della mia idea che secondo me è perfettamente normale desiderare un figlio, è anche più che plausibile che diventerà necessario farne a meno per il bene comune, non lo sto negando, ma non posso dire che per me sarebbe una rinuncia di poco conto, né francamente mi sento di accusare di egoismo chi ha figli.

Lia fidati di un vecchio..... chi ha figli, ha cultura e vede cosa sta succedendo su Gaia e un egoista

45 Marina, 21/01/11 21:10

Giorgio ha scritto:
scusa ma a me risulta che il cacao non sia veg.....

Ma va la'!
Il cacao e' il seme di una pianta, certo che e' vegan.

Ciao,
Marina

Pagina 3 di 7

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi