Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 Carlovegan, 19/04/12 03:33
17 flokim, 19/04/12 10:48
18 Guest, 19/04/12 11:20
Carmen ha scritto:
Desiderare
una famiglia per me non è una manifestazione di egoismo, ma è voglia di calore, d'intimità, di affetto, di amore.
Io
nell'amicizia tutto questo non sono mai riuscita a trovarlo.
Nella mia famiglia si.
Se poi questo si vuole chiamare
egoismo, fate voi.
Per me ogni forma di amore non è egoismo.
Egoismo è un termine con una connotazione negativa che ha poco a che fare con l'amore incondizionato per un figlio.
Poi sicuramente ci sono casi particolari, come quello della 40enne di cui parli tu, ma non bisogna generalizzare dicendo che mettere al mondo un figlio significa essere egoisti.
19 Guest, 19/04/12 11:28
Guest ha scritto:
Cosa c'è di meglio
del riconoscere che non esiste l'amore incondizionato se non si abbandona il concetto di "io" di "specie" di "appartenenza" e di "paura dell'estinzione" (motivo per il quale la maggior parte fa figli?)?..
20 Andrea, 19/04/12 11:41
21 Carmen, 19/04/12 18:11
Guest ha scritto:Carmen ha scritto:
Desiderare
una famiglia per me non è una manifestazione di egoismo, ma > è voglia di calore, d'intimità, di affetto, di amore.
E questa non è una forma di egoismo? Voglia di calore? di affetto? Cioè..uno fa un figlio perché vuole affetto? ..
Io
nell'amicizia tutto questo non sono mai riuscita a trovarlo.
Ma che c'entra? Quindi se uno non ha amici affettuosi può fare figli perché si vuole avere e si vuole dimostrare affetto? Oppure perché si ha paura di rimanere soli?
Nella mia famiglia si.
Ma è ovvio che chi ha figli non può che giustificarsi dicendo che i figli sono stati fatti per un amore incondizionato! Non biasimo nessuno..credo sia normale..
Se poi questo si vuole chiamare
egoismo, fate voi.
Vedi tu..Per me ogni forma di amore non è egoismo.
No?.. Perché ami il tuo paese?... tuo figlio?..il tuo cane ... la tua casa.. la tua patria.. la tua macchina... il loro giardino... (è un tu generico ovviamente!)..
Tutti questi aggettivi possessivi mi fanno pensare a ben altro che ad un amore incondizionato.. L'amore è sempre condizionato.
Forse l'unico amore incondizionato è quello che abbraccia tutto l'ecosistema che è l'unica patria di tutti gli esseri viventi.. ma aspetta... anche questo è amore condizionato.. condizionato nella misura in cui il tutto è ancora rapportato all'uomo come singolo individuo o come gruppo sociale, etnia ecc (difficile per l'essere umano rapportare qualcosa se non a sé stesso)
natura permette la vita e alla quale siamo obbligati in un certo senso a provare una certa "riconoscenza"..
La parola amore per quanto mi riguarda è sopravvalutata o sono io che non riesco ad usarla in modo pertinente nei vari contesti. Ogni forma di amore è una manifestazione di attaccamento alla vita e al proprio ego.
individuo e dire: lo faccio perché non sono egoista! Non ha alcun senso e mi chiedo: perché mai una persona non egoista mette la mondo un nuovo individuo? Per quale spirito immacolato di altruismo?..Questa è una cosa che ancora non mi è chiara..)..
Egoismo è un termine con una connotazione negativa che ha > poco a che fare con l'amore incondizionato per un figlio.
Il problema è: Come fa l'amore incondizionato ad essere limitato al proprio figlio? Direi che è una contraddizione in termini..perché l'amore incondizionato dovrebbe essere quel sentimento di benevolenza non dipendente da condizione alcuna (numero di esseri, luogo, stato sociale, parentela..ecc..).
una manifestazione di quel sentimento condizionato...condizionato nella misura in cui il nascituro è considerato la continuità di sé stesso
in cui un individuo è considerato come la manifestazione di qualcosa di "buono" e concreto che si è riusciti a fare nella vita..
considerato qualcosa di unico (quando invece la riproduzione dell'esistenza è una caratteristica intrinseca della natura tanto quanto lo è la respirazione, la fotosintesi o le super nove); visto da questo punto di vista creare un essere vivente non è una cosa straordinaria, ma ordinaria (sicuramente all'interno della straordinarietà della vita stessa). Senza ragione e senso di responsabilità quest'atto (il creare individualità), per quanto mi riguarda, può cadere nella banalità.
Poi sicuramente ci sono casi particolari, come quello della > 40enne di cui parli tu, ma non bisogna generalizzare dicendo > che mettere al mondo un figlio significa essere egoisti.
Eh... va bé... per quanto mi riguarda è ovvio che una persona che ha figli senta il dovere di giustificarsi..
ma non capisco per quale motivo, visto che tutti siamo figli e quindi tutti dovremmo e potremmo parlare riguardo alla responsabilità di creare delle vite. Mettere al mondo degli individui che oltretutto sono inevitabilmente destinate alla morte è un atto che richiede un forte senso di responsabilità in primis verso gli altri esseri.
qualcuno ci vede qualcosa di poco romantico in questo.. ma cosa c'è di più romantico del progresso morale che l'attenzione posta nel crescere i nuovi individui porterebbe (cosa possibile probabilmente con la diminuzione delle nascite che probabilmente comporterebbe l'abbattimento della mediocrita??!..non saprei..)?
riconoscere le proprie responsabilità?
del riconoscere che non esiste l'amore incondizionato se non si abbandona il concetto di "io" di "specie" di "appartenenza" e di "paura dell'estinzione" (motivo per il quale la maggior parte fa figli?)?..
Non mi pare di aver detto qualcosa di offensivo e/o per la quale le persone debbano mettersi sulla difensiva.
22 Guest, 19/04/12 18:28
23 Carmen, 19/04/12 18:41
Guest ha scritto:
Però permettimi di dirti che, senza entrare in merito alla frase in cui citi un dio creatore
difficoltà a scegliere)
Vorrei vederti se un
giorno incontri l'uomo della tua vita che ti chiede con gli > occhi pieni di amore di donargli un figlio se gli vai a fare > tutta stà menata!
24 AntonellaSagone, 19/04/12 19:11
25 Guest, 19/04/12 20:16
AntonellaSagone ha scritto:
Naturalmente sarebbe
meglio che le vostre opinioni venissero espresse in modo un po' meno giudicante, ma pazienza.
Più che offensivo questo
modo lo trovo disarmante nella sua semplificazione... Didi, carlo, non potete presumere di poter generalizzare.. ma fra il fare un figlio apposta.... e
"trovarsi" ad accettare un figlio arrivato per incidente di percorso c'è tutta una gamma di possibilità...
Guest ha scritto:
Il problema è: Come fa l'amore incondizionato ad essere limitato al proprio figlio [o specie?]? Direi che è una contraddizione in termini..perché l'amore incondizionato dovrebbe essere quel sentimento di benevolenza non dipendente da condizione alcuna (numero di esseri, luogo, stato sociale, parentela..ecc..). Quindi l'amore per il proprio figlio [specie ecc..] è una manifestazione di quel sentimento condizionato... [da qualsiasi fattore..come per esempio il senso di appartenenza e continuità se parliamo di specie..ecc..]
mi chiedo: perché mai una persona non egoista
mette la mondo un nuovo individuo? Per quale spirito immacolato di altruismo?..Questa è una cosa che ancora non mi è chiara..)
AntonellaSagone ha scritto:
Il percorso che porta a diventare
genitori è appunto un percorso, un continuum, e non un passo a destra o a sinistra, o sì o no.
E se sono nata umana, invece
che cane o ratto o delfino, significa che ho una responsabilità verso la mia specie,
credo ancora che la razza umana abbia una natura positiva,
26 Cassiopea, 19/04/12 21:00
Carmen ha scritto:
Si, si, ti vedo a fare gli scongiuri!!! Vorrei vederti se un giorno incontri l'uomo della tua vita che ti chiede con gli occhi pieni di amore di donargli un figlio se gli vai a fare tutta stà menata!
27 Guest, 19/04/12 21:25
Cassiopea ha scritto:Carmen ha scritto:
Si, si, ti vedo a fare gli scongiuri!!! Vorrei vederti se un > giorno incontri l'uomo della tua vita che ti chiede con gli > occhi pieni di amore di donargli un figlio se gli vai a fare > tutta stà menata!
Visto il carattere che ha dubito fortemente che cio' accada...
28 AntonellaSagone, 19/04/12 22:25
Guest ha scritto:AntonellaSagone ha scritto:
Naturalmente sarebbe
meglio che le vostre opinioni venissero espresse in modo un > po' meno giudicante, ma pazienza.
Non capisco in quale misura tu ti sia sentita giudicata visto che ho parlato di quello che per me è l'amore condizionato
Hai ovviamente ragione a dire che la mia visione è limitata, pertanto ti chiedo di dirmi se posso conoscere questa gamma di possibilità e sopratutto cosa intendi per possibilità; io vedo semplicemente che l'atto di mettere la mondo un figlio non può derivare da un amore incondizionato e o da un atto altruistico e ho già spiegato cosa voglio dire
Non ho mai parlato del percorso per diventare genitori (che presuppone già l'aver messo al mondo un figlio)
E se sono nata umana, invece
che cane o ratto o delfino, significa che ho una > responsabilità verso la mia specie,
L'abbiamo verso tutte le specie viventi vista la nostra capacità razionale e altamente distruttiva...
non riesco a trovare un altro punto, per quanta riguarda la neutralità, che non stia nella non esistenza della razza umana
29 Guest, 19/04/12 22:53
AntonellaSagone ha scritto:Guest ha scritto:
mi riferisco a quando bolli le persone che hanno fatto dei figli come "egoiste" senza possibilità di appello,
o opinioni di altri come "sciocchezze",
o dici cose come
"ovvio che chi fa figli senta il bisogno di giustificarsi"
questi sono giudizi ben precisi, e non molto lusinghieri, o non ti sembrano giudizi?
però altri utenti che magari si avvicinano a questo forum in quanto vegan, e magari hanno fatto scelte diverse rispetto al mettere su famiglia e "figliare" come tu dici (altro termine poco gentile comunque), potrebbero sentirsi rifiutati o pensare che questo posto non fa per loro, e questo sinceramente mi dispiacerebbe.
Incondizionato per me è che amo un essere (che può essere persona o animale, non fa differenza) per quello che è, senza volere che sia nulla di diverso da ciò che è.
Quindi
la componente fondamentale dell'amore incondizionato è il rispetto.
30 Carlovegan, 20/04/12 00:16
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!