Consigli per un piccolo di rondone; pagina 5
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
61
Vento,
17/08/10 10:45
Sto valutando la possibilità di provare a liberarlo stamani stesso, gli occhi sono gonfi ma riesce ad aprirli, e se lo tiro fuori dalla sua scatola si agita e batte le ali, in quei momenti li tiene aperti e per quanto umidi e gonfi riesce a vedere.
Ogni volta che lo faccio uscire dalla scatola si dimostra pieno di energie.
Il micio stanotte mi ha dormito addosso, nell'incavo tra il mento e il petto, non ha smesso un attimo di fare le fusa. Stamani alle 5 oltre che a Perseo ho dato una scodella di cibo anche a lui, poi si è riaddormentato con me. Ora dormicchia nella cesta con la sua civetta e il suo topolino peluche. Li coccola e ci fa il pane con le zampe. Qui mi trattano tutti da schifo e mi dicono che devo liberare il gatto, che chissà di chi è, che qui e là, ma io so bene di chi è, e so che se lo libererò cercherà di riattraversare per la fame e sarà schiacciato dalle macchine.
Sono sempre stupefatto dalla crudezza e dai ragionamenti ottusi di mia sorella, di mia madre e di mio padre, e loro sono la parte "buona" della mia famiglia, se ci fossero i miei fratelli saremmo già arrivati alle mani.
62
FrancescaF,
17/08/10 10:48
Vento ha scritto:
Sto valutando la possibilità di provare a liberarlo stamani stesso, gli occhi sono gonfi ma riesce ad aprirli, e se lo tiro fuori dalla sua scatola si agita e batte le ali, in quei momenti li tiene aperti e per quanto umidi e gonfi riesce a vedere.
Ogni volta che lo faccio uscire dalla scatola si dimostra pieno di energie.
Tesoro, povero amore.
Il micio stanotte mi ha dormito addosso, nell'incavo tra il mento e il petto, non ha smesso un attimo di fare le fusa. Stamani alle 5 oltre che a Perseo ho dato una scodella di cibo anche a lui, poi si è riaddormentato con me. Ora dormicchia nella cesta con la sua civetta e il suo topolino peluche. Li coccola e ci fa il pane con le zampe.
Povero amore anche lui.
Qui mi
trattano tutti da schifo e mi dicono che devo liberare il gatto, che chissà di chi è, che qui e là, ma io so bene di chi è, e so che se lo libererò cercherà di riattraversare per la fame e sarà schiacciato dalle macchine.
Sono sempre stupefatto dalla crudezza e dai ragionamenti ottusi di mia sorella, di mia madre e di mio padre, e loro sono la parte "buona" della mia famiglia, se ci fossero i miei fratelli saremmo già arrivati alle mani.
Mandali affanc**** con la mente, non con le parole.
Sì, ci può essere la possibilità che sia di qualcuno ma ovviamente l'avresti già valutata se fosse un'opinione seria.
Facci sapere di Perseo.
63
fiordaliso09,
17/08/10 10:49
Il micino va sverminato, spulciato e magari piazzato a qualche famigliola amante degli animali e tutto prima che sia troppo grande per essere adottato, non hai qualche centro di recupero di animali trovatelli vicino a te? Non credo che potrai tenerlo se ti danno tutti contro. Poi se non ricordo male ti prendi già cura di altri mici, vero? O hai già deciso di tenerlo?
64
Vento,
17/08/10 14:45
Sono emotivamente esaurito, cercherò di spiegare tutto quel che è successo.
Dopo i messaggi di stamani mi sono deciso a liberare Perseo, ho ricontrollato le previsioni del tempo e davano sole con qualche piccola variazione per tutta la settimana, ma sopratutto al nord. Se il piccolo fosse volato via sarebbe andato verso l'Africa o verso l'Asia del sud, quindi teoricamente non avrebbe incontrato perturbazioni.
Così ho sistemato il micio in camera mia e approfittando del fatto che in casa non ci fosse nessuno (non mi piace dare spiegazioni perché scatenano sempre commenti negativi) sono uscito portando Perseo nella sua scatola.
Già in giardino dimostrava grande voglia di volare, così mi sono diretto verso uno spiazzo alla fine della nostra frazione, ma una volta arrivato lì c'era gente con dei cani e ho preferito andare oltre per evitare complicazioni. Sono andato ad un paio di km da qui, su un campo di grano falciato. Già solo prendendolo in mano dimostrava tutta la voglia di volare, si agitava e saltava giù finendo con la pancia sugli steli distesi delle piante falciate. Lo ha fatto 3-4 volte, cadendomi dalle mani, così ho capito che era proprio ora, voleva assolutamente volare. Seguendo un consiglio della ragazza di cui Marina e Andrea mi hanno dato il numero, l'ho lanciato in aria ed ha iniziato a battere forte le ali prendendo quota. Dopo una prima impennata in aria è ridisceso di lato, quasi precipitando, poi planando ha disegnato una parabola ascendente rasoterra e ha ripreso il volo all'orizzonte. Quasi non riuscivo a distinguerlo, era un puntino nero che si agitava in alto in un cielo limpidissimo.
Ho seguito la sua traiettoria a piedi cercando di vedere se fosse caduto tra le palizzate dei vitigni, ho cercato a lungo per eliminare ogni possibile dubbio, ma non ho trovato niente... spero che quel suo volo sia continuato sempre all'orizzonte, senza ostacoli e stanchezza.
Non riuscivo a tornare a casa, avevo paura fosse caduto, ogni ombra formata dalle zolle di terra smosse mi sembrava lui.
Sono tornato da poco. Mentre andavo a portare Perseo verso il campo, dei vicini di casa mi hanno fermato chiedendomi se avessi visto un micio, me lo hanno descritto ed era proprio il piccolo che avevo preso dalla strada la sera prima; aveva percorso un centinaio di metri in mezzo alla strada, è un miracolo che sia vivo. Così una volta a casa gliel'ho portato con la sua cesta, la civetta ed il topo peluche. Mi hanno spiegato che sono due mici, e che li hanno svezzati sin da quando erano appena nati. Tutta la famiglia è stata molto felice, lo hanno portato insieme al fratello in una bella e grande casa dietro alla quale c'è uno spazioso prato con dei capanni di cemento e mi pare anche una serra. Lì il figlio ha la propria stanza e può tenerli d'occhio. Mi è sembrato gli volessero tutti molto bene, così me ne sono andato tranquillo, gli ho lasciato la civetta ed il suo adorato topo.
65
fiordaliso09,
17/08/10 14:53
E allora perchè mi sembri così triste? Tutto sembra essere andato bene, ma da come lo hai raccontato non mi sembri affatto felice. Sei ancora preoccupato per il rondone?
66
Marina,
17/08/10 14:58
Vento, sono contenta che le cose si siano risolte bene per entrambe le creature :-)
Non ti preoccupare per Perseo, se e' volato via cosi' bene non cadra', ormai hai visto che sa volare, e quindi se anche si ferma puo' riprendere.
Trovera' un gruppo di compagni di volata con cui unirsi, ed andra' lontano, come e' giusto che sia :-)
Ciao,
Marina
67
FrancescaF,
17/08/10 15:15
Mamma mia, Vento!
Che bella storia! Mi vien da piangere!
Sono contenta per Perseo! Dio, quanto sono contenta!!!!!
Sei stato magnifico. Io gli auguro tutto il bene a quel piccino!
Che bello vedere un uccello alzarsi in volo e andarsene.
E anche per il micettu, fantastico!
Ti capisco, queste forti emozioni sono...svuotanti!
Vedrai, però, domattina, ti sentirai rigenerato sapendo di aver fatto due cose belle e di inestimabile valore.
Un abbraccio!
68
Lifting_Shadows,
17/08/10 19:07
Sono contenta per Perseo e il micio, e per te. Finalmente ti riposerai...ma immagino che il pennuto ti mancherà.
69
Vento,
18/08/10 21:43
Vi ringrazio ancora di cuore per l'aiuto che mi avete dato in questo periodo, se Perseo è riuscito a volare via è anche grazie al vostro sostegno. Non credo serva dire che da ieri non ho fatto che pensare a lui, ho tanti pensieri negativi, angoscia costante, non mi resta che sperare che ce la faccia.
70
FrancescaF,
19/08/10 10:58
Vento ha scritto:
Vi ringrazio ancora di cuore per l'aiuto che mi avete dato in questo periodo, se Perseo è riuscito a volare via è anche grazie al vostro sostegno. Non credo serva dire che da ieri non ho fatto che pensare a lui, ho tanti pensieri negativi, angoscia costante, non mi resta che sperare che ce la faccia.
Gli hai dato la libertà, basta questo.
Sul resto non possiamo e soprattutto non dobbiamo intervenire.
Siamo animali anche noi.