Colletta sterilizzazione gatti; pagina 9
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
121
Marina,
10/11/11 23:26
Vento ha scritto:
Scusate se non faccio foto ai mici, ma il mio vecchio cel, con cui facevo le foto, è rotto. Per farle devo pendere quelle di mia sorella e non sempre posso.
Vabbè, dai, l'importante è che stiano bene :-)
Ciao!
Marina
122
Vento,
10/11/11 23:38
Non hanno più la diarrea e sono delle palline di muscoli e ciccia. Curo molto il pelo, sono senza parassiti e li tengo al caldo. Vado da loro più spesso che posso, senza farmi notare, così che i vicini non si inventino scuse per il mio disturbo.
Ogni giorno lo stanzino è demolito, ma so che non sono loro a farlo... c'è qualcuno che fa casini con le ciotole e mette tutto sotto sopra. Forse cercano un pretesto. In cambio io pulisco il doppio.
Pascal è un leoncino, mi lecca tutta la notte, ho il viso grattuggiato dalla sua linguetta felina. Si mettono tutti e tre, William, Edmond e lui, sotto alle coperte, prendono metà letto. Fortuna che è a due piazze.
Sto facendo economia di legno per costruire una grande cuccia, fuori legno, dentro isolata.
Per il resto, giornate tristi, mi alzo a fatica dal letto, loro sono il mio unico sollievo.
123
Guest,
11/11/11 00:55
Vento ha scritto:
Per il resto, giornate tristi, mi alzo a fatica dal letto...
A chi lo dici!?... ogni giorno io mi sento sempre più inutile, incapace e sola...per non parlare del fatto che sono un fallimento per la mia famiglia.... al di là delle battutine c'è la noia di vivere, l'abitudine di respirare e le tediose "cose che si devono fare", ma che non ho alcuna voglia di fare e che pertanto rimangono incompiute...e si accumulano sempre di più, sempre di più...e al solo pensiero, che è costante, mi manca il respiro...poi ci sono i sensi di colpa perché tutti si spaccano in 4 e c'è il letto...praticamente l'unico posto dove la mente può fantasticare per un attimo senza quella pesantezza nervosa che porto durante il giorno e che mi provoca la contrazione dei muscoli addominali e un senso di sonnoleza che mi accompagna sempre. Per me è come se il mondo girasse a 100 km al secondo e io sempre più lentamente, sempre di più...tanto che per fare una cosa ci metto il triplo di una persona che non sente il peso, quel peso invisibile che toglie il fiato e che non riesco a descrivere.... poi c'è la paura del futuro...perché non lo vedo...d'altronde come può esserci un futuro se non c'è un presente!.
Nonostante questo siamo qui...ogni giorno mi faccio la stessa domanda.. chi sono e che cosa voglio fare di me stessa, dei miei pensieri e dei soldi che mio padre sta buttando per me... il problema sta nel non sapere cosa fare di me stessa...mi sento stretta e limitata... e vuota, priva di significato; ho paura di invaghirmi di qualcuno perchè so che dovrò fare i conti con il desiderio di essere desiderata ma non corrisposta e con il desiderio del puro senso estetico che mi affascina da morire, della passione intensa non corrisposta.... praticamente ormai mi limito a rispondere con vigore solo per le cose veramente importanti buttando qualche battuta qui e là... il resto è spazzatura gettata oltretutto nei cassonetti del riciclaggio errati!...e tutto diventa poi irritante...il mondo diventa irritante e ciò diventa la scusa con la quale continuiamo a svegliarci pigramente di mattina...sempre se è mattina e con la quale continuiamo a crogiolarci in quell'atmosfera atemporale apatica ...almeno finché tutto cadrà in pezzi (quando ci renderemo conto di essere più "vecchi" e quando i nostri genitori o chiunque condivide con noi la propria vita ci chiederà di presentare i risultati con il resto...). Combatto da quando sono piccola con il senso di inadeguatezza e di inferiorità...ora non mi sento inferiore.. mi sento solo inutile, brutta e affamata mentalmente delle cose belle...e per cose belle intendo proprio il puro senso estetico delle cose esistenti, in primis il cielo, le campagne... di cui però non si può esperire eternamente e il cui appagamento non dura più di qualche minuto. Riesco a vedere la falla, ma non la soluzione per vivere almeno con un pò più di intima dignità al di là dei problemi sociali ecc...!
124
Vento,
11/11/11 08:54
Didi, mi hai praticamente descritto. La differenza sta nell'impegno che tu metti nello studio, cosa che io non sono mai riuscito a fare, non ho neppure il diploma. Pensa un po' che senso di inutilità che mi porto dietro. Non saprei davvero aggiungere altro al tuo post, hai colto pienamente il mio vuoto senso di vivere. Per darmi un minimo di sprone penso a come sarebbe la vita degli animali senza di me, e quando l'ho immaginata, con tutte le conseguenze, con quell'indifferenza sulla loro morte e sofferenza, ho le energie di alzarmi ed oppormi, ma non ho davvero altro per cui alzarmi al mattino.
125
flokim,
11/11/11 17:30
Ragazzi!! Vi prego!! Siete due bellissime persone, per come possa capire dalle cose che scrivete, e non voglio vedervi così!!! Comprendo i momenti di crisi nera, li ho anch'io, come tutti, però dovete reagire e guardare avanti con un minimo di ottimismo! Lo so che a volte sembra impossibile ma è l'unica cosa che potete fare!
Perdonate la mia rudezza. :)
126
Vento,
14/11/11 10:44
http://imageshack.us/g/703/photo0219a.jpg/Ho scattato un paio di foto stamani, una delle casette e il trespolo con i semi. Sto cercando nel vicinato qualcuno che mi presti una scala per attaccare le altre casette, la mia era vecchia e si è rotta.
Nel sacchetto ci sono semi per canarini, la retina era una di quelle in cui vendono l'aglio, è in alto sul ramo di un ulivo in giardino.
Sia la casa che l'anello di bambù sono laccati con isolanti non tossici una volta asciutti, così che non marciscano. Ovviamente la casetta è isolata solo esternamente. Il pavimento interno è invece isolato con uno strato spesso di polistirolo e coperto con dei pezzi di cotone caldo e residui di stoffa.
Purtroppo, i piccoli non usano la casa né il trespolo.
127
Giulia85,
14/11/11 21:47
Sono bellissime,vedrai che con il diminuire delle temperature cominceranno a usarle(non so' da te ma qui sembra primavera durante il giorno).
128
Giulia85,
14/11/11 21:50
Anzi sai che ti dico ti copio l'idea della retina dell'aglio,ho un pacchetto di semi per cocorite(quest'estate ne avevo trovata una,l'ho affidata a una persona per un giorno e il giorno dopo non me l'ha portata accaparrando scuse,ma questa è un'altra storia)cosi' lo metto sull'albero e guardo se qualche uccellino vuole fare uno spuntino!
129
Vento,
29/11/11 11:13
Piccolo aggionamento.
I mici stanno tutti bene, sono cicciotti e forti. Il freddo li sta aggredendo e cerco di portare le bottiglie calde nella cuccia almeno 4 volte al giorno. Appena c'è qualche raggio di sole vi si espongono e giocano.
È apparso un micio che non sta bene, pelle e ossa, raffreddato, ha circa un anno. Ho quindi preso un ordinette di plastica doppia e con una lama calda ho aperto una porticina, mettendo dentro un plaid e bottiglie calde, ricavandone una cuccia chiusa. L'ho messa in un punto in cui spero non darà fastidio e non farà scatenare le ire della proprietaria.
La settimana scorsa ho sfiorato l'investimento, mio e di una delle micie, che aveva attraversato la strada per andare dai miei genitori, al cancello. Non so come ho fatto ma è viva, siamo vivi anzi, per 20 cm, il guidatore non ha neanche rallentato.
Infine, oggi una delle mice piccole, Linda, è dal veterinario per la sterilizzazione. Era molto tranquilla e cercava il contatto, è incredibile quanto siano venuti affettuosi questi mici. Se qualcuno dovesse volerli adottare, io sono dispostissimo a fornire tutto l'aiuto possibile, sono dolcissimi, molto intelligenti, puliti e non rompono nulla.
Ora rimane solo Morgana da sterilizzare, la micia di cinque mesi, e dovrei aver finito con le femmine. Con i soldi del lavoro sterilizzerò anche i maschi, così non si allontaneranno/combatteranno/ammaleranno.
Grazie ancora per le donazioni, avete fatto un miracolo.
130
seitanterzo,
29/11/11 14:37
Vento ha scritto:
Con i soldi del
lavoro sterilizzerò anche i maschi, così non si allontaneranno/combatteranno/ammaleranno.
ma hai trovato qualcosa?
131
seitanterzo,
29/11/11 14:41
Vento ha scritto:
Didi, mi hai praticamente descritto. La differenza sta nell'impegno che tu metti nello studio, cosa che io non sono mai riuscito a fare, non ho neppure il diploma.
Beh? Se è per questo c'è gente che lo prende a 60 anni! E' importante l'interesse di una data materia e il metodo di studio che applichi.
Non è dal diploma che si misura una persona. Oltretutto ci sono corsi di pochi week end che ti danno più possibilità lavorative di una laurea!
132
seitanterzo,
29/11/11 14:42
Guest ha scritto:
Riesco a vedere la falla, ma non la
soluzione per vivere almeno con un pò più di intima dignità al di là dei problemi sociali ecc...!
Spesso basta poco per annullare tutto questo, e quando quel poco arriverà te ne accorgerai!
133
Carlovegan,
29/11/11 18:35
Vento ha scritto:
Il
pavimento interno è invece isolato con uno strato spesso di polistirolo e coperto con dei pezzi di cotone caldo e residui di stoffa.
Permettimi Vento di dirti di
fare attenzione al cotone
e alla stoffa, perchè parecchi anni
fa un volatile, che avevamo accolto
in casa finchè si fosse ripreso,
si è, ahi noi, soffocato con il cotone
Per ciò che concerne il vostro stato d'animo, Vento e Didi, voglio dirvi che sono dispiaciuto nel vedervi con il morale sotto ai tacchi perchè dite di sentirvi inutili, essendo stato io cintura nera di inutilità finchè non sono diventato vegano. Ci sono persone che hanno problemi di salute eppure hanno tanta voglia di vivere, voi che la salute la avete (credo) dovreste iniziare ad apprezzare questa fortuna, e dopo provate a risolvere le varie incombenze, iniziando dalle più piccole, che vi creano angoscia. Piangersi addosso non serve, essere negativi peggio ancora perchè innescate pensieri sempre più negativi.
Poi che di questi tempi parliate di futuro, questa cosa fa sinceramente sorridere, visto come stanno andando le cose. Il futuro è incerto per i più tanti quindi la soluzione è vivere la giornata cercando, se è possibile, di levarci dalle palle i problemi più piccoli, poi si risolvono quelli più grossi, però la cosa più importante è non fare quello che faccio io e cioè per ogni cosa dire "lo faccio dopo".
134
Carlovegan,
29/11/11 18:37
Oh cacchio e ritornato Seitanterzo e io non me ne sono accorto!
Strasglonfffffffff! Ben ritornato!
135
Vento,
3/12/11 11:09
Linda è sterilizzata e sta bene, già la sera stessa dopo l'intervento passeggiava tranquilla in casa, credo non abbia capito nemmeno cosa sia successo. Sta qua in casa ora, con un cuscino a terra davanti la stufa, e guarda la tv xD, sarà durissima riportarla dalla mamma al gelo fra tre giorni, mi piange il cuore.