Pizza di Patate
Preparazione: Mettere ad intiepidire dell'acqua in una pentola sul fuoco. In una scodella capiente versare l'acqua riscaldata e aggiungere il lievito madre* Amalgamare con le mani, quanto basta. Aggiungere la farina e impastare con le mani per amalgamare il necessario per riversare il tutto su un tavolo sgombro dove andremo ad impastare per bene. Quindi imastare e rigirare pressando e cosi via fino ad ottenere una pasta uniforme. Tagliare in quattro parti ed impastare un paio di volte ognuna per chiudere bene l'impasto. Poggiare l'impasto su una tovaglia e coprire con un panno caldo lasciando riposare per almeno tre ore in modo che cresca e si gonfi. Assicurarsi quindi che l'impasto non stia la freddo. In seguito prendere le pagnotte cresciute e infornarle per farci il pane oppure spanderle dentro dei tegami per fare le pizze! In questo caso faremo la pizza di patate che vedete i foto. Quindi mettiamo una base d'olio e.v.o. nel tegame dove andremo a poggiare e spandere l'impasto fino a renderlo sottile ma attenzione a non farlo strappare. Poi aggiungiamo gli ingredienti: - Patate tagliate a fette (crude) - Olio e.v.o. - Pizzico di sale - Pepe - Rismarino Inforniamo a circa 230° o anche di più e lasciar cuocere finchè non diventa dorata. Regolatevi ad occhio, comuqnue almeno 20 minuti ma dipende dal forno! Potrebbe volerci meno. *Nota IMPORTANTE: prima di utilizzare la pasta di pane preparata per farvi il pane o le pizze, tagliate un pezzetto più o meno grosso e riponetelo in una scodella, senza chiudere col coperchio, in luogo riparato dal vento e dal freddo. Questa pasta coservata, dopo già tre giorni di riposo, diventerà lievito madre che potrete utilizzare per la prossima volta che farete la pasta di pane per pizze o pane.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!