15 minuti
Difficoltà: Facile
Provenienza: Lazio
1 grosso cipollotto
1 grosso carciofo (spinoso o mammola, è uguale)
2 manciate di fave fresche (o surgelate, ma non secche!)
4 manciate di piselli medi freschi (o surgelati)
1 lattuga piccola
seitan
un bicchiere di vino bianco
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
Pulite il carciodo, privatelo delle foglie esterne, tagliate la punta delle foglie e dividetelo e metà. Eliminate il fieno interno e tagliatelo a spicchi abbastanza sottili. Tagliate il gambo a rondelle e mettete tutto a mollo in acqua e limone perchè non annerisca.
Fate soffriggere il cipollotto tagliato sottile nell'olio extra vergine. Aggiunete il seitan a striscioline o dadini e fatelo rosolare.
Aggiungete il carciofo e il gambo e saltate per qualche minuto.
Sfumate con il vino bianco.
Dopo un paio di minuti agiungete le fave e i piselli e lasciate cuocere ancora qualche minuto.
Le verdure, soprattutto i legumi, devono essere molto al dente, quindi la cottura deve essere veloce.
Prima di servire aggiungete la lattuga tagliata a striscioline e lasciate la pentola sul fuoco giusto il tempo di farla appassire, di modo che resti abbastanza croccante. Correggete di sale e pepe e servite.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
La vignarola si può usare anche come condimento per la pasta, ottime le linguine. L'importante è far mantecare bene la pasta con gli ingredienti per qualche minuto in padella, usando un po' di acqua di cottura.
Guarda tutte le ricette di kiwana
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.