30 minuti
Difficoltà: Media
300 gr farina
50 gr margarina di soia
100 gr zucchero
1 cubetto di lievito di birra
scorza di limone grattata
sale
zucchero
acqua tiepida
Sciogliere il lievito in mezzo bicchiere d'acqua tiepida, mettere la farina in una ciotola, aggiungere la margarina sciolta,50 gr di zucchero, un pizzico di sale, qualche grattata di buccia di limone e infine l'acqua con il lievito sciolto. Lavorare bene con le mani, si deve ottenere una pasta simile a quella della pizza, morbida ed elastica. Far lievitare per 2 ore nella ciotola infarinata e coperta con uno strofinaccio, al riparo dalle correnti.
Prendere la pasta, che avrà raddoppiato il suo volume, metterla sulla spianatoia infarinata e stenderla in una sfoglia di 1 cm circa di spessore. Tagliare la pasta con l'attrezzo apposito o, semplicemente, con il bordo di un bicchiere, in cerchi di circa 8 cm di diametro, levare dal centro un cerchietto di pasta.
Mettere le ciambelle su uno strofinaccio infarinato e copritele con un telo, far lievitare ancora 1 ora.
Mettere al fuoco una padella abbastanza alta con abbondante olio (le ciambelle devono galleggiare) e friggere girando appena avranno preso colore.
Sgocciolare, rotolare nel rimanente zucchero e servire ben calde.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Sono le classiche ciambelle di Carnevale, un'antica ricetta cruelty-free
Guarda tutte le ricette di iaia
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!