120 minuti
Difficoltà: Facile
Stagioni: Inverno, Primavera, Estate, Autunno
320 g riso Basmati
400 g carote
300 g fagiolini
2 avocado
20 pomodorini ciliegino o datterino
1 hg di olive nere
1 barattolo di ceci lessati
1 confezione di tofu affumicato
40 polpettine vegan
rosmarino
rucola
anacardi
maionese veg
salsa di soia
olio
sale
limone
semi di zucca
semi di sesamo
Lessare il riso Basmati, freddarlo e tenere da parte.
Lessare i fagiolini, scolarli, freddarli con un getto di acqua molto fredda e farli scolare su un canovaccio.
Ridurre le carote a bastoncini, oliarle con le mani, cospargerle di rosmarino, salare e mettere in forno a 180° per 20 minuti girandole una volta.
Scolare i ceci, sciacquarli bene, levare la buccia (se avete voglia), mettere da parte.
Tutte queste operazioni possono essere effettuate il giorno prima di presentare le Buddha bowl, sono molto semplici, si possono fare mentre si preparano pranzo o cena e alleggeriranno molto tutto il procedimento.
Ora passiamo alle preparazioni che non devono riposare.
Comporre delle polpettine con preparati per polpette Vegnuggets (su shop Agire Ora); condire i ceci con un pesto di rucola e anacardi, semplicemente frullando i 2 ingredienti con un cucchiaio di succo di limone; condire i fagiolini con maionese vegan e semi di zucca; fare un'insalata con gli avocado, i pomorini e le olive, condirla con pochissimo olio e tanto succo di limone, salare; tagliare il tofu a quadretti e finalmente comporre il piatto.
In scodelle capienti sistemare il riso come base, poi tutti i vari ingredienti a spicchi senza mescolarli; in questo caso fagiolini, ceci, carote, insalata di avocado, pomodorini e olive, polpettine e tofu.
Cospargere di semi di sesamo e qualche goccia di salsa di soia e la vostra Buddha bowl è pronta per essere assaporata e gustata anche con gli occhi!
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Questa preparazione può spaventare perchè sembra complicata: assolutamente no! Gli ingredienti possono essere tutte le verdure che avete in casa, tutto può essere adattato secondo i propri gusti o quelli delle persone alle quali è destinato. Le salse di accompagnamento possono essere omesse e condire con solio olio e limone......
Guarda tutte le ricette di iaia
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!