30 minuti
Difficoltà: Facile
Provenienza: Orientale (Nepal)
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno
1 cucchiaino di semi di cumino
4 cucchiaini di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini di zenzero fresco, pelato e tagliato a dadini piccoli
2 cucchiaini di aglio fresco tritato
6 patate
2 pomodori
24 fagiolini
3 tazze di acqua
2 cucchiaini di sale marino integrale
2 cucchiaini di salsa di soia shoyu
1 cucchiaino di curcuma in polvere
1 pizzico abbondante di pepe grattugiato
1 pizzico abbondante di peperoncino in polvere
Mondate e lavate patate, pomodori e fagiolini. Pelate le patate. Tagliate le patate e le verdure a pezzi.
In una pentola, scaldate l'olio con i semi di cumino, facendo sprigionare l'odore, per un paio di minuti.
Aggiungere poi aglio e zenzero, facendo rosolare sempre un paio di minuti,
Aggiungete quindi le patate, i pomodori, i fagiolini e l'acqua. Portate a ebollizione e fate cuocere 15 minuti.
Aggiungete infine il sale, lo shoyu, la curcuma, il pepe e il peperoncino e mescolate bene. Fate cuocere per tre minuti, e poi servite.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Guarda tutte le ricette di hokusai77
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.