60 minuti
Difficoltà: Media
Provenienza: Altro (Angola)
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno
Per la marinatura:
500ml di brodo vegetale
2 cucchiai di miso bianco
1 cucchiaino di aglio in polvere
1 cucchiaio di erbe aromatiche in salamoia
5g di alghe dell'Atlantico
5g sale
Per il brodo di mare:
300ml marinatura
700ml acqua
5g di alghe dell'Atlantico
5g sale
Per il riso:
2 cipolle
2 spicchi di aglio
150ml olio extravergine di oliva
3 pomodori
1 ciuffo di prezzemolo
1 rametto di menta
2 chiodi di garofano
1 foglia di alloro
3 peperoncini
100ml vino bianco
460g riso bianco
1kg tofu
300g "gamberetti" di tofu (io ho usato quelli del produttore tedesco "Lord of Tofu")
15g margarina
1 mazzetto di coriandolo
Il giorno prima preparate la marinatura, frullando i vari ingredienti richiesti. Tagliate il tofu a pezzi, e fatelo marinare in frigo per una notte.
Il giorno dopo scolate il tofu e tenete da parte la marinatura (dovrebbero essere circa 300ml). Unite quest'ultima con 700ml acqua (o tanto quanta basta per arrivare a un litro), e fate bollire il composto con sale e alghe per 5 minuti.
Preparate il riso: mondate, pelate e affettate cipolle e aglio, fateli rosolare circa 10 minuti a fuoco lento in una pentola con l'olio.
Nel frattempo lavate, asciugate e togliete i gambi a menta e prezzemolo. Sbucciate i pomodori, tagliateli a metà ed eliminate i semi. Tagliateli a dadini. Uniteli ora al soffritto di cipolle, con anche prezzemolo, menta, chiodi di garofano, alloro e peperoncini interi. Fate cuocere per altri dieci minuti.
Eliminate l'alloro e i peperoncini. Versate quindi il vino e il brodo di mare, portate a ebollizione.
Versate quindi il riso, e lasciate cuocere a fuoco basso per 1o minuti, mescolando ogni tanto affinché il fondo non si attacchi.
Unite quindi il tofu e i gamberetti di tofu e lasciate cuocere altri 10 minuti, mescolando ogni tanto.
Nel frattempo lavate, asciugate, togliete i gambi più duri del coriandolo, e tritatelo finemente.
Mantecate il riso con la margarina, unite il coriandolo fresco e servite.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Guarda tutte le ricette di hokusai77
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.