240 minuti
Difficoltà: Difficile
Stagioni: Primavera, Estate
Per la fonduta:
300g latte di soia non zuccherato
150g parmigiano vegano (tipo Violife "Prosociano")
20g maizena (amido di mais)
100g asparagi verdi puliti
10g erba cipollina tritata
20g tartufo nero estivo tritato
Per il pesto:
100g foglie di basilico
50g olio extravergine di oliva
50g acqua
30g mandorle
8g sale fino
Per la spuma:
200g latte di soia non zuccherato
5g di sale grosso
Per l'aceto balsamico (aceto 1):
20g aceto balsamico di Modena invecchiato di 25 anni
Per l'aceto di clorofilla (aceto 2):
500g prezzemolo
3l acqua
50g zucchero
2g maizena (amido di mais)
10ml olio extravergine di oliva
1g sesamo
Per l'aceto di frutto della passione (aceto 3):
8-12 frutti della passione (si devono ottere 150g succo)
50g zucchero
Per l'aceto di lamponi (aceto 4):
500g lamponi
Per l'aceto di arancia (aceto 5):
200g succo fresco di arancia (si ottengono da circa 5-6 arance)
20g zucchero
10g sciroppo d'agave
4g maizena (amido di mais)
Per prima cosa preparate il pesto: portate a ebollizione 1 litro d'acqua, salatelo e scottate le foglie di basilico 1 minuto. Scolatele e frullatele con olio, acqua e mandorle.
Preparate poi l'aceto alla clorofilla: frullate il prezzemolo con l'acqua (anche a più riprese, se non ci sta tutto nel mixer o frullatore). L'acqua si colorerà di verde, separatela scolando dalle foglie di prezzemolo (queste ultime potrete poi usarle per un pesto o per aromatizzare altri piatti). Riscaldate l'acqua verde fino a 58°C (vi occorrerà un termometro digitale da cucina). La clorofilla tenderà a venire in superficie e a separarsi dall'acqua. Raccoglietela con un cucchiaio e versate su una pirofila inclinata nel lavello, per far scolare via l'acqua ma mantenere il pigmento. Mescolate il pigmento con olio extravergine di oliva.
Scaldate in un padellino zucchero e maizena sciolta in un pochino d'acqua, e aggiungete la soluzione di olio e clorofilla.
Tostate quindi i semi di sesamo in padella calda qualche minuto.
Preparate ora l'aceto al frutto della passione: centrifugate la polpa dei frutti della passione e filtrate poi il succo dai semi rimasti con un colino. Unite lo zucchero al succo e riducete in un pentolino a 150g (da 250g, 200g di succo e 50g di zucchero).
Ora dedicatevi all'aceto di lamponi, centrifugando i frutti e raccogliendone la polpa (si ottengono circa 150g di passata).
Infine preparate l'aceto di arancia: spremete le arance per ottenerne il succo, riducetelo a metà in pentolino (da 200g a 100g), mescolate poi la riduzione con lo zucchero, lo sciroppo d'agave e la maizena sciolta in un po' d'acqua.
Preparate ora la fonduta. Tagliate gli asparagi a cubetti e rosolateli in padella molto calda 1 minuto.
Portate a ebollizione il latte e tagliate il parmigiano a cubetti piccoli o grattugiatelo. Una volta che il latte è bollente, aggiungete mescolando la maizena sciolta in un po' di acqua e scioglietevi poi il parmigiano, mescolando. Mantenete al caldo, unendovi anche gli asparagi.
Preparate infine la spuma: scaldate il latte di soia a 60°C e montatelo a spuma con un frullatore a immersione. Condite con il sale grosso.
Infine impiattate subito: In quattro terrine monoporzione adagiate il pesto sul fondo, creando un primo strato. Versate poi la fonduta con gli asparagi, decorate con erba cipollina e tartufo nero, infine ricoprite con la spuma di latte.
Servite le terrine con i 5 aceti in altrettanti cucchiaini (l'aceto alla clorofilla andrà decorato con i semi di sesam0).
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
La ricetta originale è vegetariana ed è tratta dal ricettario "In verde" di Pietro Leeman. Oltre ad averla veganizzata, ho semplificato alcuni processi per una realizzazione più veloce.
Guarda tutte le ricette di hokusai77
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!