40 minuti
Difficoltà: Media
Provenienza: Campania
Stagioni: Inverno
300 g di pandoro vegan (o pan di Spagna vegan)
1 cedro
100 g di zucchero
100 ml di acqua
200 g di ricotta vegetale
250 g di yogurt di soia al naturale
300 g di panna di riso da montare fredda
100 g di zucchero a velo
8 cucchiai di limoncello
Lavare e asciugare il cedro, tagliare la scorza e spremere il frutto.
Preparare lo sciroppo al cedro e limoncello: mescolare zucchero e acqua e portare a ebollizione. Quando bolle aggiungere la scorza e il succo del cedro e lasciare in infusione 5 minuti. Scolare e aggiungere 5 cucchiai di limoncello.
Preparare la crema: mescolare bene ricotta, yogurt, zucchero a velo e 3 cucchiai di limoncello.
Montare la panna e incorporarla delicatamente alla crema.
Tagliare il pandoro a fette.
In una pirofila disporre un primo strato di pandoro e bagnarlo con lo sciroppo, coprire con uno strato di crema, e continuare fino a esaurimento ingredienti.
Lasciar riposare almeno una notte in frigorifero.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
La ricotta vegetale può essere facilmente realizzata in casa, facendo cagliare il latte di soia. In commercio esiste anche una ricotta di piselli molto valida, la "Tenerotta" Valsoia.
Guarda tutte le ricette di hokusai77
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.