50 minuti
Difficoltà: Facile
- da 500 g di pasta per pizza fatta in casa o già pronta
- 300 g di funghi champignon
- 200 g di panna di soia o riso
- 3 cucchiai colmi di yogurt di soia al naturale
- 4 cucchiai colmi di piselli freschi o surgelati
- 2 cucchiai colmi di lievito alimentare in scaglie
- da 1 a 3 cucchiai colmi di aglio e prezzemolo freschi tritati insieme secondo il gusto
- 1 stecca di "pancetta" vegan tipo space-bar oppure 1 wurstel di seitan affumicato
- 100 g di mozzarella di riso o 100 g di stracchino vegan o un mix
- un filo di olio evo per condire
- sale, pepe
In una terrina versare la panna di soia, i funghi triturati a mano, l'aglio, il prezzemolo, lo yogurt, i piselli, il lievito alimentare, la pancetta o wurstel vegan tritati finemente, il sale a piacere ed eventualmente il pepe. Mescolate il tutto e fate riposare 10-20 minuti
Nel frattempo scaldare il forno e stendere la pasta per pizza su di una teglia ben isolata o su carta forno, dando alla pasta lo spessore e forma preferito. Guarnitrla con il preparato di cui sopra. Infornare e impostare la cottura a 150 gradi per 25-30 minuti. A metà cottura aggiungere i formaggi vegan tagliati in pezzi e proseguire fino a totale cottura della piza. Servire calda.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
La pasta può essere fatta anche con farina integrale, con cereali, misto di farine, ecc.
Le quantità dei formaggi vegan possono essere aumentate, ma tenete presente che la farcitura di base è già di per sé molto ricca.
Guarda tutte le ricette di ElenaP
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!