25 minuti
Difficoltà: Facile
- 200 g lenticchie moong (quelle piccolissime gialle) o rosse, oppure un mix
- 20 pomodori secchi sott'olio ben scolati e tagliuzzati
- 2 -3 spicchi d'aglio fresco tritati
- 15-20 foglie di basilico fresco
- 10 olive nere Kalamata denocciolate
- 1 cucchiaio di origano secco
- 4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
- sale
- 1 peperoncino tritato (facoltativo)
- olio extravergine d'oliva a piacere
Ammollare le lenticchie che avete scelto per 4-6 ore e lessarle fino a cottura (il tempo e' molto ridotto rispetto agli altri legumi, basteranno 15-20minuti). Scolarle e lasciarle raffreddare. In un robot da cucina versare le lenticchie insieme a tutti gli altri ingredienti, frullando fino ad ottenere una crema omogenea.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Indicato per preparara ottime tartine calde, molto gustose, riempire i vol-au-vent gia' cotti, o per condire la pasta se si desidera un piatto corposo che faccia da piatto unico.
Guarda tutte le ricette di ElenaP
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.