320 minuti
Difficoltà: Difficile
Provenienza: Mediorientale (Tunisia)
1/2 kg semola di cous cous
1/2 kg ceci cotti (circa 250g secchi)
1/2 kg Fave fresche, o surgelate
1/2 kg fagiolini
1/2 kg piselli
1/2 kg patate
1/2 kg rape
1/2 kg zucchine
1/2 kg carote
1/2 kg zucca
1 kg di cavolo
3 peperoni al forno spellati
Opzionali: carciofi, cardo gobbo, porri, cipolle bianche, anacardi.
Mix di spezie: 3 parti di curcuma, 2 parti di coriandolo, 1 parte di cumino.
Harissa
2 litri di acqua.
Olio per friggere
Olio EVO
300 ml di salsa di pomodoro
Consiglio di preparare il piatto con largo anticipo: anche il giorno prima, in maniera che le verdure diano e prendano tutto il sapore possibile... e per non arrivare stremati all'incontro con gli ospiti...
Le verdure vanno preparate con tre metodi diversi, che possono essere sovrapposti per abbreviare i tempi di preparazione, come segue:
PARTE BOLLITA:
mettere in una capiente pentola, 2 L di acqua e portare a bollore.
Mentre l'acqua si scalda, in una padella far cuocere con un filo d'olio la salsa di pomodoro;
pelare rape e patate e talgiare a pezzettoni (tipicamente in 6 parti);
al primo bollore aggiungere le fave, al ritorno del bollore aggiungere i ceci, i fagiolini (tagliati in 2-3 pezzi), i piselli, le patate e le rape, la salsa di pomodoro, e due o tre cucchiai colmi del mix di spezie, raggiungere nuovamente il bollore, aggiustare di sale e spegnere coprendo con un coperchio ben "aderente" per finire la cottura con il calore residuo.
PARTE FRITTA:
Mettere a scaldare l'olio per friggere in una pentola per fritture o una friggitrice.
Tagliare la zucca a grossi spicchi, pelarla, e poi affettare gli spicchi ad uno spessore di circa 7-8 mm.
Tagliare zucchine e carote per il lungo, e poi a tocchi di 3 cm.
Friggere il tutto, un pò per volta, per 5 min a 170° (facile da fare con una friggitrice).
Asciugare bene con carta assorbente, salare leggermente e mettere da parte in una pentola o altro contenitore.
PARTE STUFATA:
Prendere il cavolo, togliere la parte dura interna e tagliare a tocchettoni le foglie, dare una sciacquata.
In una pentola far scaldare due cucchiai di olio, poi aggiungere il cavolo, salare con una presa di sale, e fare stufare a fuoco basso con coperchio.
Attenzione a non bruciarlo, ma se si colora un pochino va benissimo, perchè arricchisce gli aromi finali.
LA SEMOLA
Preparare la semola di cous cous, con sale, mix di spezie, tre mestoli di brodo caldo delle verdure bollite, ed un pò di acqua calda, quanto basta per far rinvenire la semola.
Sgranare bene con una forchetta.
ASSEMBLAGGIO:
Per preparare il cous cous al servizio, la semola andrebbe messa in una couscoussiere, oppure in un colapasta a fori fini in metallo, da appoggiare sulla pentola (su fuoco acceso) delle verdure e coperto con un telo leggero; inoltre è bene "forare" il couscous con un dito in maniera che il vapore salga meglio in mezzo alla semola... una ventina di ditate dovrebbero andare.
Quando la "zuppa" inizia a fare vapore versarvi dentro le verdure fritte, ed i peperoni al forno tagliati a pezzetti, ricoprire, raggiungere il bollore e spegnere.... e controllare ancora il sale
Con un mestolo raccogliere in una salsiera un pò di brodo della "zuppa", aggiungervi due cucchiai di Harissa, e sciogliervela.
Comporre ogni piatto così: due o tre mestoli di semola, due o tre mestoli di zuppa, un pò di cavolo stufato.
I commensali potranno, a loro discrezione, aggiungere il brodo piaccante per dare al piatto più mordente!
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Guarda tutte le ricette di caronteone
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!