25 minuti
Difficoltà: Facile
Tempeh 400g
Tamari 2 cucchiai
Olio extra vergine di oliva 3 cucchiai.
Brodo vegetale un mestolo.
La scorza gialla di un limone non trattato.
Un pezzetto di zenzero sbucciato.
Curcuma un cucchiaio
Latte di soia 300ml
Amido di mais 50gr
Sale qb
Per il Tempeh:
Scaldare in padella tamari ed olio, aggiungere il tempeh spezzettato a mano in pezzi delle dimensioni di un boccone.
Cuocere a fuoco basso per 15 minuti... nel frattempo...
Per la salsa:
mettere in un mixer la curcuma, la scorza di limone, il latte di soia, il pezzo di zenzero e l'amido di mais stemperato nel brodo vegetale.
Frullare ai minimi termini (deve diventare una crema liscia).
Regolare di sale.
Trascorsi i 15 minuti di cottura del Tempeh, aggiungere la salsa e fare addensare a piacere.
Spegnere e servire.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Si accompagna bene a verdure miste cotte al vapore, cui potreste anche ricavare il brodo vegetale usato nella salsa.
Il tempeh va sempre cotto a fuoco basso perchè è un alimento fermentato e così se ne preserva il più possibile le qualità nutritive.
PS: anche questa ricetta l'ho imparata al corso di cucina del ristorante "Oh mio Bio" di Torino
Guarda tutte le ricette di caronteone
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!