Vorrei ma...
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
oz,
21/01/13 15:55
Salve a tutti,mi sono appena iscritto,nonostante le tante ore passate a leggere il sito...
Da qualche mese stò seriamente pensando di "convertirmi",magari con qualche difficoltà,al veganismo.
Ho due parenti che già hanno abbracciato questo modo di vivere,ma,ebbene c'è un ma...ho 41 anni,passati da carnivoro ovviamente,dalle mie parti nessuno si sognerebbe mai di essere vegetariano,figuriamoci vegano!
Altra cosa importante è che vivo in un luogo di montagna dove la caccia la fa da padrone,siamo circa 2000 abitanti ma in ogni angolo del paese si sente parlare di caccia ed animali...morti ovviamente!
Non voglio essere retorico con il discorso caccia,ma qui è troppo difficile essere contro questo ""sport"",a me non piace ma col lavoro che faccio,vedo molti clienti che mostrano con orgoglio i propri fucili e le proprie carabine di precisione.
Proprio prima di Natale un mio cliente che caccia solo caprioli,mi chiama ed apre il baule dell'auto...aveva un bel esemplare di capriolo femmina appena ucciso,ancora caldo!!Non sono riuscito a dire nulla,appena se n'e' andato mi è presa la nausea...
Venendo al nociolo della discussione,vorrei solo dire che mi piacerebbe,almeno provare a mangiare vegan,ma ho mille difficoltà,innanzitutto le critiche dei parenti e soprattutto della moglie,non voglio essere additato come il "diverso" non voglio nemmeno obbligare moglie e figli a questo stile di vita,è una cosa personale e per il momento non mi sento di coinvolgere nessuno.
Il secondo aspetto,credo il più influente su di me,è che non ho un carattere deciso e fermo,è vero che sono ancorato alle mie idee,ascolto tutti ma decido poi con la mia testa,però un cambiamento così radicale nella mia vita,ma soprattutto per il contesto in cui vivo,credo sia una cosa difficilissima se non impossibile da mettere in pratica.
Siamo cresciuti con la classica fetta di carne sul piatto con la nonna prima e la mamma poi che ti dicono:"altrimenti come fai a diventare grande?"
Forse sono egoista o forse è troppo tardi per cambiare,stà di fatto che dopo anni passati a mangiare formaggi salumi e carni di tutti i tipi,vorrei provare qualcosa di diverso,ma di decisamente diverso...vorrei farlo prima per la mia salute,anche perchè credo che sarà difficile che nel mondo della caccia e dei macelli cambi qualcosa...
Grazie di avere letto e scusate lo sfogo,ma non trovo il coraggio di parlarne a nessuno e di cominciare ad essere vegan!
O.
2
Andrea,
21/01/13 16:20
Non capisco bene i tuoi dubbi: non è che se diventi vegan passi ad essere contro la caccia e quindi hai problemi con i tuoi compaesani, mentre se non lo diventi la caccia ti va bene.
Questo vale per la caccia come per ogni altra cosa.
Se senti il bisogno di diventare vegan vuol dire che già la vedi diversamente "dagli altri", quindi di questo fattene una ragione. In realtà poi vedrai che è una cosa positiva e di cui andare orgogliosi, ma anche se fosse un problema ormai è fatta. Non diventando vegan oltre ad essere in contrasto con - ad esempio - il tuo cliente cacciatore, sarai in contrasto anche con te stesso, il che è ovviamente peggio.
In sostanza, non vedere l'essere vegan come la causa di altre cose ma come la conseguenza.
Per quanto riguarda il fatto che i tuo diventare vegan non cambierà caccia e macelli è solo in parte vero: statistiche alla mano se oggi diventi vegan circa 700 animali non verranno uccisi per causa tua. Non chiuderà un macello per questo, ma evitare la morte a 700 individui non è cosa da poco. Pensa se qualcuno lasciasse morire i tuoi figli pensando che tanto ogni giorno muoiono migliaia di persone e quindi tanto vale lasciar morire anche loro!
3
cristy,
21/01/13 16:46
Ha ragione Andrea,
se già pensi che sarebbe giusto diventare vegan e la caccia ti dà la nausea. sei comunque diverso dai tuoi simpatici compaesani (cavoli un capriolo appena ucciso, ma come hai fatto a dormirci??)
Se ti può aiutare, io sono stata vegetariana tanti anni, convinta della necessità della scelta vegan ho aspettato anche troppo tempo per diventarlo, pensando che sarebbero stati necessari chissà quali stravolgimenti nella mia alimentazione... niente di più sbagliato!!! l'abbandono dei formaggi mi ha fatto calare in pochi mesi il colesterolo che era a livelli indecenti. Questo è stato l'unico stravolgimento.
Non pensare poi che tu debba andare a comprare chissà cosa chissà dove: verdura legumi frutta cereali li trovi ovunque, i vari arrosti di seitan, affettati di doufu ecc.. sono solo sfizi.
E poi pensa, sei un uomo e non devi neanche ricontrollare l'Inci dei trucchi per essere sicuro che siano vegan oltre che cruelty free :-)
Dai è la scelta giusta, ed è facilissimo!!!!!
4
fiordaliso09,
21/01/13 16:56
Trovo molto curioso che tu metta in secondo piano ciò che pensi tu e in primo piano ciò che pensano gli altri, anche perché di te hai dato una descrizione che farebbe pensare al contrario. L `età non conta e nemmeno l`abitudine, se sai di stare dalla parte sbagliata non continui a restarci solo perché lo hai fatto fino ad oggi.
5
fasguvh,
21/01/13 17:10
Ciao!
vivo anche io in un posto "di montagna" e c'e' ancora gente che va a caccia...
per consolarti/ci devo dire ho notato -non ci sono nato qui ma trasferito- che:
-sono sempre meno
-sono visti sempre meno bene... dalla intrusione nei terreni altrui a creare danni alla fauna locale
vedo che sempre piu' gente si vergogna del parente cacciatore o ne parla male
e ti assicuro che tanti non lo fanno perche0 sanno che ne penso a riguardo
"stavamo facendo una passeggiata coi bambini quando poco in la' sto cretino che sparava come un matto" disse una mamma infuriata
6
Cynthia,
21/01/13 17:40
Senza offesa, mi sembra molto strano che una persona della tua età, che ha due parenti vegan e che sostiene di aver letto questo forum per ore, scriva cose del genere. Se mi sbaglio sul tuo conto mi scuso anticipatamente.
Comunque, se hai davvero intenzione di diventare vegan, procrastinare non aiuterà a farti sentirti meglio.
7
oz,
21/01/13 17:45
fiordaliso09 ha scritto:
Trovo molto curioso che tu metta in secondo piano ciò che pensi tu e in primo piano ciò che pensano gli altri, anche perché di te hai dato una descrizione che farebbe pensare al contrario. L `età non conta e nemmeno l`abitudine, se sai di stare dalla parte sbagliata non continui a restarci solo perché lo hai fatto fino ad oggi.
Forse è l'abitudine,col mio lavoro sono a contatto ogni giorno con tantissima gente,non posso permettermi di sbagliare,mi spiego...sono clienti che portano soldi (detto terra terra) devo assecondare tutti cercando di accontentare tutti.
8
oz,
21/01/13 17:50
fasguvh ha scritto:
Ciao!
vivo anche io in un posto "di montagna" e c'e' ancora gente che va a caccia...
per consolarti/ci devo dire ho notato -non ci sono nato qui ma trasferito- che:
-sono sempre meno
-sono visti sempre meno bene... dalla intrusione nei terreni altrui a creare danni alla fauna locale
vedo che sempre piu' gente si vergogna del parente cacciatore o ne parla male
e ti assicuro che tanti non lo fanno perche0 sanno che ne penso a riguardo
"stavamo facendo una passeggiata coi bambini quando poco in la' sto cretino che sparava come un matto" disse una mamma infuriata
Qui da me (nella Bergamasca) i cacciatori sono sempre di più,anche giovanissimi...Non parliamo poi della caccia al cinghiale,proprio il 6 Gennaio c'è stata una battuta di caccia al cinghiale e ne hanno abbattuti 4,tre adulti ed un piccolo.
Qui se dici di essere contro la caccia sei finito...
9
cristy,
21/01/13 17:50
oz ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
Trovo molto curioso che tu metta in secondo piano ciò che > pensi tu e in primo piano ciò che pensano gli altri, anche > perché di te hai dato una descrizione che farebbe pensare al > contrario. L `età non conta e nemmeno l`abitudine, se sai di > stare dalla parte sbagliata non continui a restarci solo > perché lo hai fatto fino ad oggi.
Forse è l'abitudine,col mio lavoro sono a contatto ogni giorno con tantissima gente,non posso permettermi di sbagliare,mi spiego...sono clienti che portano soldi (detto terra terra) devo assecondare tutti cercando di accontentare tutti.
scusa ma che c'entra?? immagino che non ti metterai ad urlare insulti ai tuoi
clienti, se diventi vegan.... Che, si offendono se non mangi più carne?? Anch'io sono sempre a contatto con tantissima gente per lavoro, meglio! Li puoi convincere con il tuo esempio... a me è successo
10
flokim,
21/01/13 17:51
oz ha scritto:
Ho due parenti che già hanno abbracciato questo modo di vivere,ma,ebbene c'è un ma...ho 41 anni,passati da carnivoro ovviamente,dalle mie parti nessuno si sognerebbe mai di essere vegetariano,figuriamoci vegano!
L'età non conta niente, io ho cominciato ad aprire gli occhi a 38 anni suonati, molto tardi purtroppo ma l'importante è averlo fatto. Che ti importa se nessuna delle persone che ti sono vicine si sognerebbe mai di deventare vegan? E poi non lo puoi sapere perchè il tuo esempio potrebbe far riflettere e magari convertire qualcuno.
Altra cosa importante è che vivo in un luogo di montagna dove la caccia la fa da padrone,siamo circa 2000 abitanti ma in ogni angolo del paese si sente parlare di caccia ed animali...morti ovviamente!
Mio papà è nato in montagna e tutta la sua famiglia tranne lui, sono cacciatori ma questo non c'entra con il voler diventare vegan. L'argomento caccia fa orrore anche a molti onnivori quindi non lo vedo un ostacolo alla tua voglia di cambiamento.
...mi chiama ed apre il baule dell'auto...aveva un bel esemplare di capriolo femmina appena ucciso,ancora
caldo!
O Madonnina!!! Ecco io qui sarei sbottata ma l'avrei fatto anche da non vegan
.. ma ho mille
difficoltà,innanzitutto le critiche dei parenti e soprattutto della moglie,non voglio essere additato come il "diverso"
Scusa se mi permetto ma secondo me stai troppo a rimuginare su quello che pensano gli altri. Quando capisci l'importanza di diventare vegan lo fai e basta e al diavolo tutto il resto!
Mio marito è rimasto onnivoro ma non si permette di criticarmi, guai a lui e lo stesso fanno gli altri.
Il secondo aspetto,credo il più influente su di me,è che non ho un carattere deciso e fermo,è vero che sono ancorato alle mie idee,ascolto tutti ma decido poi con la mia testa,però un cambiamento così radicale nella mia vita,ma soprattutto per il contesto in cui vivo,credo sia una cosa difficilissima se non impossibile da mettere in pratica.
Io non credo, non c'è niente di impossibile, forse non hai visto o letto abbastanza sugli animali "da reddito" e su quanta correlazione esiste tra consumo di carne e derivati e problemi di salute.
Io all'inizio mi sono stordita con info e filmati, perchè non potevo e non volevo credere alla realtà delle cose ma poi ho dovuto farmene una ragione perchè non esistono alibi e diventare vegan è veramente l'unica e sola cosa giusta da fare.
Forse quello che ti serve è un pizzico di autostima in più :)
11
oz,
21/01/13 17:56
Cynthia ha scritto:
Senza offesa, mi sembra molto strano che una persona della tua età, che ha due parenti vegan e che sostiene di aver letto questo forum per ore, scriva cose del genere. Se mi sbaglio sul tuo conto mi scuso anticipatamente.
Comunque, se hai davvero intenzione di diventare vegan, procrastinare non aiuterà a farti sentirti meglio.
Non prendo in giro nessuno...fidati,se non fossi così angosciato per la scelta non mi sarei neppure iscritto...
Si,ho scritto angosciato perchè voglio farlo,anzi devo farlo ma forse non ne ho il coraggio...
E' vero ho zio e zia che sono vegan,abitassero vicini credo che la scelta di iniziare sarebbe più facile,invece stanno a qualche centinaio di chilometri.
Anche per questo,quando si parla di loro si dice spesso in famiglia che sono "diversi" a volte pazzi ed incoscenti...e vengono da tutti derisi...a me spiace perchè anche se non condividi tale scelta,va rispettata!
Forse il problema è proprio quello...essere additato come "strano".
12
oz,
21/01/13 18:01
cristy ha scritto:
oz ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
Trovo molto curioso che tu metta in secondo piano ciò che > > pensi tu e in primo piano ciò che pensano gli altri, anche > > perché di te hai dato una descrizione che farebbe pensare al > > contrario. L `età non conta e nemmeno l`abitudine, se sai di > > stare dalla parte sbagliata non continui a restarci solo > > perché lo hai fatto fino ad oggi.
Forse è l'abitudine,col mio lavoro sono a contatto ogni > giorno con tantissima gente,non posso permettermi di > sbagliare,mi spiego...sono clienti che portano soldi (detto > terra terra) devo assecondare tutti cercando di accontentare > tutti.
scusa ma che c'entra?? immagino che non ti metterai ad urlare insulti ai
tuoi
clienti, se diventi vegan.... Che, si offendono se non mangi più carne??
Anch'io
sono sempre a contatto con tantissima gente per lavoro, meglio! Li puoi convincere con il tuo esempio... a me è successo
Scusa,mi sono spiegato male o forse ho perso il filo,sta di fatto che probabilmente ho imparato ad assecondare troppo gli altri e poco me stesso...
PS...però non t'arrabbiare dai...
13
oz,
21/01/13 18:06
Forse quello che ti serve è un pizzico di autostima in più :)
Hia centrato il problema,credo che questo sia il mio peggior difetto...e non solo in questo particolare caso.
Grazie
14
cristy,
21/01/13 18:07
oz ha scritto:
cristy ha scritto:
oz ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
Trovo molto curioso che tu metta in secondo piano ciò che > > > pensi tu e in primo piano ciò che pensano gli altri, anche > > > perché di te hai dato una descrizione che farebbe pensare al > > > contrario. L `età non conta e nemmeno l`abitudine, se sai di > > > stare dalla parte sbagliata non continui a restarci solo > > > perché lo hai fatto fino ad oggi.
Forse è l'abitudine,col mio lavoro sono a contatto ogni > > giorno con tantissima gente,non posso permettermi di > > sbagliare,mi spiego...sono clienti che portano soldi (detto > > terra terra) devo assecondare tutti cercando di accontentare > > tutti.
scusa ma che c'entra?? immagino che non ti metterai ad urlare insulti ai tuoi
clienti, se diventi vegan.... Che, si offendono se non mangi più carne?? Anch'io
sono sempre a contatto con tantissima gente per lavoro, meglio! Li puoi > convincere con il tuo esempio... a me è successo
Scusa,mi sono spiegato male o forse ho perso il filo,sta di fatto che probabilmente ho imparato ad assecondare troppo gli altri e poco me stesso...
PS...però non t'arrabbiare dai...
non ero arrabbiata, ho dato un po' di enfasi :-)
Anno nuovo, vita nuova: smetti di compiacere gli altri e pensa a quello che ti sta a cuore, meglio essere additati come strani che avere sulla coscienza altri 700 animali, no? e poi il concetto di "strano" è tutto relativo, ti pare normale sparacchiare a Bambi?
15
flokim,
21/01/13 18:24
oz ha scritto:
Hia centrato il problema,credo che questo sia il mio peggior difetto...e non solo in questo particolare caso.
Grazie
Ti faccio una domanda:
per assecondare gli altri e non sentirti un "diverso" continui a mangiare carne e derivati però non ti senti a posto con la tua coscienza perchè sai di aver privato un povero animale del suo diritto alla vita e del tuo diritto a vivere in salute ..... cosa ti fa stare peggio? Pensi di riuscire a continuare come se nulla fosse? Io non penso, vivrai sempre sospeso tra quello che vuoi tu e quello che vogliono gli altri e prima o poi andrai in tilt. Devi imparare a volerti bene senza alcun timore verso gli altri. E poi guarda che all'inizio saranno tutti un po' stupidi del tuo cambiamento ma se ti vedono convinto della tua scelta impareranno a lasciarti in pace.
Oz, forza e coraggio!