Vorrei cambiare ma...

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 Gargor, 21/04/14 15:30

Ciao a tutti sono Davide di Torino, attualmente onnivoro prevalentemente carnivoro, gli amici mi chiamano il flagello dei polli tanto per farvi capire.
Ma poichè mi ritengo una persona intelligente ma a volte poco informata su alcuni argomenti...ho che devo cambiare rotta!
La mia curiosità nel capire il mondo vegan è partita dal servizio svolto dal programma le Iene su un caso di alimentazione/tumuri come le cose sono correlate.
Ora non mi dilungherò sul servizio ma in me si è scatenata una fame di info, e così mi sono informato informato e informato e visto dei video agghiaccianti sul mondo della macellazione animale.
Tanto da creare in me una coscenza e voler cambiare rotta alimentare, sia per un punto etico sia su un punto salutista. Su molti siti ho visto come iniziare, e ho deciso di iniziare appena ho finito quello che ho in frigo e frezer non voglio buttare niente, mi dispiacerebbe troppo!
Oggi a pranzo ne ho parlato alla mia famiglia, e mi hanno dato tutti del pazzo (visto i miei trascorsi da carnivoro) mia moglie pensa che ho battuto la testa e i miei genitori appunto che sono impazzito, mio figlio niente xche ha un anno :-) . Io ho spiegato loro come stanno le cose e dei filmati visti ma probabilmente è come smettere di fumare deve scaturire da una coscenza informata sul danno che stai facendo!
Ora nel mio cammino vegano sarò da solo...sarà durissima sopratutto i primi mesi o quando andrò in giro per lavoro. Ps ho 32 anni!
Chiedo se cè la possibilità di parlare con un vegano per avere un faccia a faccia e avere un aiuto. Ma comunque posso farcela e devo farcela xche non voglio più essere complice di certi orrori!
Unico neo il mio lavoro, sono rappresentante di formaggio, a volte sono costretto ad assaggiare, dovrò dire che ho mal de panza.
Grazie a tutti!

2 Marina, 21/04/14 16:00

Ciao Davide,

stai tranquillo che non c'è bisogno di incontri faccia a faccia, anzi, dubito che in un incontro faccia a faccia si possano dare tutte le informazioni che invece trivi già sui materiali appositi, a meno di non parlare per ore e ore, ma non mi sembra molto efficace ;-)

Ti do quindi indicazioni su cose da leggere e vedere: fatto questo, vedrai che ne saprai più che abbastanza e poi se casomai hai altre domande specifiche puoi tornare qui a chiedere,

Ti consiglio la lettura di questi 2 opuscoli, per iniziare.

https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/opuscoli-materiali/opuscoli/veganismo/salute-vegan/
https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/opuscoli-materiali/opuscoli/veganismo/opuscolo-cucina-vegan/
Uno riguarda la salute, e serve solo mostrare come ci sono solo vantaggi nella scelta vegan e non servano particolari accorgimenti, tutt'altro.
L'altro serve a farti muovere i primi passi nella cucina vegan.

Poi naturalmente c'è il sito https://www.vegfacile.info

Con qesti, hai davvero tutte le info che ti servono.

Per quanto riguarda la cucina, ci sono anche questi 2
video:

http://www.tvanimalista.info/video/cucina-ricette-vegan/ingredienti-cucina-vegan/
http://www.tvanimalista.info/video/cucina-ricette-vegan/ricette-vegan-base/
Come guida introduttiva, inoltre, va benissimo il mio ultimo libro, che è gratuito: https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/libri/libri/veganismo/ebook-perche-vegan/
Ciao,
Marina

3 Gargor, 21/04/14 18:56

Marina ha scritto:
Ciao Davide,

stai tranquillo che non c'è bisogno di incontri faccia a faccia, anzi, dubito che in un incontro faccia a faccia si possano dare tutte le informazioni che invece trivi già sui materiali appositi, a meno di non parlare per ore e ore, ma non mi sembra molto efficace ;-)

Ti do quindi indicazioni su cose da leggere e vedere: fatto questo, vedrai che ne saprai più che abbastanza e poi se casomai hai altre domande specifiche puoi tornare qui a chiedere,

Ti consiglio la lettura di questi 2 opuscoli, per iniziare.

https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/opuscoli-materiali/opuscoli/veganismo/salute-vegan/ (((((

https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/opuscoli-materiali/opuscoli/veganismo/opuscolo-cucina-vegan/ (((((
Uno riguarda la salute, e serve solo mostrare come ci sono solo vantaggi nella scelta vegan e non servano particolari accorgimenti, tutt'altro.
L'altro serve a farti muovere i primi passi nella cucina vegan.

Poi naturalmente c'è il sito https://www.vegfacile.info

Con qesti, hai davvero tutte le info che ti servono.

Per quanto riguarda la cucina, ci sono anche questi 2 video:

http://www.tvanimalista.info/video/cucina-ricette-vegan/ingredienti-cucina-vegan/ (((((
http://www.tvanimalista.info/video/cucina-ricette-vegan/ricette-vegan-base/
Come guida introduttiva, inoltre, va benissimo il mio ultimo libro, che è gratuito:

https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/libri/libri/veganismo/ebook-perche-vegan/ (((((
Ciao,
Marina

Grazie io sono pronto per cambiare vita!

4 fasguvh, 21/04/14 19:07

Gargor ha scritto:
Grazie io sono pronto per cambiare vita!

bravo!!

5 Andrea, 21/04/14 20:09

Gargor ha scritto:
Grazie io sono pronto per cambiare vita!

Poi vedrai che il cambiamento pratico è veramente minimo, sono solo i suoi effetti ad essere immensi.

Fa impressione l'idea di salvare la vita a quasi 2000 animali (!) e di smettere di considerarli come a nostra disposizione, ma all'atto pratico per quanto riguarda il cambiamento di abitudini alimentari si tratta solo di sostituire una manciata di ingredienti. Per abbigliamento ecc. è ancora più facile.

6 MostaFeliCaro, 21/04/14 22:25

Davide contattami alla candela_verde@live.it (scrivimi il tuo nome che hai su FB) ti do io assistenza, non si butta mai via un'occasione per convertire qualcuno :D

7 Marina, 21/04/14 23:46

MostaFeliCaro ha scritto:
Davide contattami alla candela_verde@live.it (scrivimi il tuo nome che hai su FB) ti do io assistenza, non si butta mai via un'occasione per convertire qualcuno :D

Infatti non la stiamo buttando via, gli stiamo spiegando dove trovare informazioni, siamo qui apposta...

8 Gargor, 22/04/14 06:31

Grazie ancora a tutti!
Vi scriveró i miei progressi!

9 Cassiopea_fra, 22/04/14 11:33

Complimenti per la tua decisione :) come ti hanno detto vedrai che il cambiamento non è difficile...più dura può essere avere tensioni in famiglia...penso che la cosa migliore sia sempre cercare di dialogare semza perdere la pazienza, puoi cominciare da tua moglie per esempio, facendole vedere alcuni video che ti hanno colpito e leggere libri/opuscoli informativi...penso che con il tempo capirà il motivo della tua decisione e sperabilmente riuscirà anche a condividerlo!

10 Gargor, 22/04/14 13:12

Cassiopea_fra ha scritto:
Complimenti per la tua decisione :) come ti hanno detto vedrai che il cambiamento non è difficile...più dura può essere avere tensioni in famiglia...penso che la cosa migliore sia sempre cercare di dialogare semza perdere la pazienza, puoi cominciare da tua moglie per esempio, facendole vedere alcuni video che ti hanno colpito e leggere libri/opuscoli informativi...penso che con il tempo capirà il motivo della tua decisione e sperabilmente riuscirà anche a condividerlo!

Lo spero proprio!
Bhe oggi sono andato a fare la spesa alla bioBottega per provare tofu e company e latte di riso ( quello di soya lo vendo e non mi piace) . Mi sono sentito come Alice nel paese delle meraviglie ovvero sperso!
Per fortuna mi sono fatto aiutare da una persona che gironzolava la dentro che ho scoperto vegetariana poco importa mi ha dato delle dritte!
Per ora non ho toccato nulla di origine animale anche se mia moglie vuole che finisco la roba in frezeer!
Gia mia moglie...lei attualmente non vuole manco sentirmi! Ma non desisto!
Ho preso pure il preparato all Aloe di padre Romano Zago tanto x non farmi mancare niente!

11 Marina, 22/04/14 13:36

Io ti consiglio di evitare di comprare troppe "cose strane" e prodotti pronti.
Negozi come quello hanno una varieta' enorme di prodotti inutili e costosi, e poi va a finire che ci si convince che mangiare vegan costi di piu', mentre invece e' vero il contrario, come spiega questo articolo: https://www.veganhome.it/articoli/costo-alimentazione-vegan/

Quindi, attenzione, perche' questo sentirti Alice nel paese delle meraviglie probabilmente ti fa comprare troppe cose inutili :-)

12 Ilaveg, 22/04/14 13:40

E' vero dovresti puntare più su legumi, cereali e verdure, che come pui vedere dalla sezione ricette possono trasformarsi in qualunque cosa! I sostituti della carne e del formaggio possono essere utili all'inizio ma tieni presente che esistono anche le versioni 'low cost', magari non bio ma neanche OGM (è vietato) e le trovi al supermercato tipo coop, carrefour ecc.. e costano meno della carne e degli equivalenti 'fighetti' al biologico!

13 Gargor, 22/04/14 13:48

Ilaveg ha scritto:
E' vero dovresti puntare più su legumi, cereali e verdure, che come pui vedere dalla sezione ricette possono trasformarsi in qualunque cosa! I sostituti della carne e del formaggio possono essere utili all'inizio ma tieni presente che esistono anche le versioni 'low cost', magari non bio ma neanche OGM (è vietato) e le trovi al supermercato tipo coop, carrefour ecc.. e costano meno della carne e degli equivalenti 'fighetti' al biologico!

Ok ok è per assaggiare qualcosa di nuovo!
La sfida sarà questo weekend lungo del 25 aprile che sto 3 gg in albergo a Finale Ligure! Mangiare vegano sarà dura! Aiutoooo!

14 Marina, 22/04/14 14:22

Gargor ha scritto:
Ok ok è per assaggiare qualcosa di nuovo!
La sfida sarà questo weekend lungo del 25 aprile che sto 3 gg in albergo a Finale Ligure! Mangiare vegano sarà dura! Aiutoooo!

mangiare vegan non e' difficile: basta solo deciderlo.
Una volta che l'hai deciso, non esistono problemi!

15 Ilaveg, 22/04/14 14:28

Appunto, ma i gusti nuovi li puoi sperimentare anche comprando nei super e senza dover dare via un rene :) Calcola che per le colazioni a buffet di solito non c'è problema, si trovano caffè, pane e marmellata ovunque. Magari chiama prima per essere sicuro, quanto al mangiare fuori dai un'occhiata qui https://www.veganhome.it/ristoranti-locali/ristoranti/liguria/

Pagina 1 di 3

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi