Vivere DAVVERO Vegan

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Paulino, 31/01/17 17:48

ciao a tutti, mi sono già presentato nell'altra sezione, se volete leggere la mia storia è lì.
per l'alimentazione ho risolto quasi tutti i miei dubbi, però per il resto ho molte domande da chiedere
abbigliamento: che tipi di vestito posso indossare?
trasporti: che tipo di trasporti posso usare? al momento ho un'automobile 3.0 benzina, dovrei venderla?
vacanze: che tipo di vacanze dovrei fare? l'aereo è considerato vegan? e una crociera?
bevande: che bevande posso bere? il the freddo posso berlo? e riguardo ai soft drink? alcolici?
lavoro: lavorare in un supermercato che vende anche carne, reparto in cui ovviamente io non ci andrò mai, è considerata comunque una scelta vegan?

so che potranno sembrare domande stupide, ma finchè si parla di alimentazione è semplice, ma per tutto il resto sono pieno di dubbi.

2 Paulino, 31/01/17 17:59

ho dimenticato la tecnologia: al momento possiedo una TV samsung, un pc e un cellulare della apple. queste aziende possono considerarsi crudelity-free?

3 Emili@, 31/01/17 18:07

ciao, provo a risponderti velocemente.
comunque sul sito https://www.vegfacile.info/ dovresti trovare molte indicazioni, soprattutto sull'abbigliamento.
abbigliamento: che tipi di vestito posso indossare?
ovviamente non butti quello che hai già. per i nuovi acquisti basta evitare lana, seta, piumino, pelle e pellicce. ci sono tantissime alternative di tutti i prezzi, quindi non è un problema, basta leggere bene le etichette. io ogni tanto vado a dare un'occhiata in alcuni negozi di abiti usati dove ho trovato anche cose di marca e in ottimo stato, per prezzi ridicoli.
trasporti: che tipo di trasporti posso usare? al momento ho un'automobile 3.0 benzina, dovrei venderla?
assolutamente no... poi è ovvio che è meglio fare scelte più ecologiche possibile, ma vendere l'automobile che hai già mi sembra un eccesso...
vacanze: che tipo di vacanze dovrei fare? l'aereo è considerato vegan? e una crociera?
idem come sopra.
bevande: che bevande posso bere? il the freddo posso berlo? e riguardo ai soft drink? alcolici?
il thè freddo direi proprio di sì (leggi gli ingredienti), per gli alcolici come tutti gli alimenti alcuni contengono prodotti animali e altri no, devi guardare l'etichetta. comunque, se questa era la tua domanda, l'alcol in sè non è da escludere se vuoi essere vegan. se lo elimini per altri motivi, è un altro discorso.
lavoro: lavorare in un supermercato che vende anche carne, reparto in cui ovviamente io non ci andrò mai, è considerata comunque una scelta vegan?
il lavoro è una questione spinosa. personalmente penso che lavorare in altri reparti sia accettabile, anche se forse non è l'ideale. ma purtroppo per alcune persone sono necessari dei piccoli compromessi. Poi se trovi di meglio, ben venga...

Comunque, essere vegan significa fare il possibile per non uccidere o fare soffrire animali, continuando a fare una vita normale, l'obiettivo non è quello di diventare degli asceti perfetti...purtroppo ogni cosa che facciamo un certo impatto ce l'ha.

4 Emili@, 31/01/17 18:13

per quanto riguarda la tecnologia, non credo che quelle che citi siano marche particolarmente "etiche" ma non saprei indicartene di migliori o peggiori... per quanto riguarda lo sfruttamento di animali, non mi risulta che sia presente nella produzione di questi aggeggi elettronici.
Comunque, tranquillo: la stragrande maggioranza dei vegan usa TV, computer, tablet ecc.: non c'entra con l'essere vegan!

5 Andrea, 31/01/17 18:18

Delle cose che hai elencato quelle a cui stare attenti sono:

1) Abbigliamento: basta evitare i prodotti animali (lana, seta, piume ecc.):
Dettagli qui:
https://www.vegfacile.info/vestire-vegan.html
e in questo opuscolo (si scarica gratuitamente il PDF):
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/vegan/opuscolo-vestire-vegan/

2) Bevande

Quelle analcoliche vanno bene quasi tutte. Alcune, quelle rosse potrebbero avere un colorante animale, la cocciniglia.

Bevande analcoliche: tutte quelle che non contengono ingredienti animali, facilissimo per birra, vino, superalcolici, un po' meno per aperitivi, spumanti e altri bevande poco alcoliche. Il più completo elenco di bevande alcoliche vegan è:
http://www.barnivore.com/

6 Andrea, 31/01/17 18:22

Ho risposto prima di leggere la risposta di Emilia@ comunque lei è stata molto più chiara. Come dice lei essere vegan significa smettere di uccidere animali: come non uccidiamo persone, cani, gatti, così non uccidiamo mucche, galline ecc.. non è che per questo si smetta di usare il PC.

7 Paulino, 31/01/17 18:35

Andrea ha scritto:
Ho risposto prima di leggere la risposta di Emilia@ comunque lei è stata molto più chiara. Come dice lei essere vegan significa smettere di uccidere animali: come non uccidiamo persone, cani, gatti, così non uccidiamo mucche, galline ecc.. non è che per questo si smetta di usare il PC.

però se ad esempio la apple producesse un prodotto per cui è necessaria l'uccisione di animali, sarebbe comunque giusto comprare ancora da lei?
esempio del tutto astratto ovviamente. ma è giusto per capire.

ho letto moltissimo questo forum negli ultimi giorni e mi era capitato di leggere una discussione in cui si sconsigliava l'acquisto di un prodotto fatto da una determinata ditta perchè quella stessa ditta finanziava telethon e quindi la ricerca sugli animali.

8 Ras, 31/01/17 19:58

Paulino ha scritto:
però se ad esempio la apple producesse un prodotto per cui è necessaria l'uccisione di animali, sarebbe comunque giusto comprare ancora da lei?
esempio del tutto astratto ovviamente. ma è giusto per capire.

ho letto moltissimo questo forum negli ultimi giorni e mi era capitato di leggere una discussione in cui si sconsigliava l'acquisto di un prodotto fatto da una determinata ditta perchè quella stessa ditta finanziava telethon e quindi la ricerca sugli animali.

Qualsiasi prodotto che è composto da materiali di origine animale è da evitare.
Per farti un esempio banale : se i cellulari apple contengono al loro interno dei componenti che sono fatti con i tendini, quindi un materiale che deriva dagli animali, allora devi optare per un cellulare di altra marca.

9 Andrea, 31/01/17 20:00

Paulino ha scritto:
però se ad esempio la apple producesse un prodotto per cui è necessaria l'uccisione di animali, sarebbe comunque giusto comprare ancora da lei?
esempio del tutto astratto ovviamente. ma è giusto per capire.

ho letto moltissimo questo forum negli ultimi giorni e mi era capitato di leggere una discussione in cui si sconsigliava l'acquisto di un prodotto fatto da una determinata ditta perchè quella stessa ditta finanziava telethon e quindi la ricerca sugli animali.

Purtroppo in un mondo in cui il 99% delle persone non è vegan è impossibile comprare solo da ditte che producono cose vegan. Anche quando compriamo del cibo il negozio vende anche cose non vegan.

Però con la vivisezione è diverso: la maggioranza delle persone è contraria e sono pochissime le ditte che la finanziano quindi in quel caso è del tutto possibile evitarle.

10 Paulino, 31/01/17 20:05

Ras ha scritto:
Qualsiasi prodotto che è composto da materiali di origine animale è da evitare.
Per farti un esempio banale : se i cellulari apple contengono al loro interno dei componenti che sono fatti con i tendini, quindi un materiale che deriva dagli animali, allora devi optare per un cellulare di altra marca.

io intendevo un'altra cosa ras, provo a spiegarmi meglio:
se negli ipod apple ci fossero materiali di origine animale ma nei cellulari no, sarebbe etico continuare a comprare cellulari apple, che con contengono materiale di origine animale, anche se la stessa ditta produce gli ipod che contengono materiali di origine animale?
ovviamente il mio è un esempio del tutto astratto.

11 Myeu, 31/01/17 20:22

Paulino ha scritto:
se negli ipod apple ci fossero materiali di origine animale ma nei cellulari no, sarebbe etico continuare a comprare cellulari apple, che con contengono materiale di origine animale, anche se la stessa ditta produce gli ipod che contengono materiali di origine animale?
ovviamente il mio è un esempio del tutto astratto.

È come prendere il latte di soia della Granarolo: non è un'azienda etica e il guadagno derivato dalla vendita del latte di soia arricchisce le tasche di chi sfrutta gli animali, MA non esiste un'azienda 100% vegan (tranne forse quella che produce Strachicco e MozzaRisella, pare abbia convertito tutta la produzione lattiero-casearia in formaggi a base di riso). Quindi si fa quello che si può secondo la propria coscienza e cercando di fare meno danno possibile agli animali.

In estrema sintesi, quello che devi chiederti prima di comprare (o fare) una cosa è: Questa mia azione uccide animali, direttamente o indirettamente? Se la risposta è sì, non lo fare, semplicemente.

12 Misticismo, 11/02/17 17:46

Emili@ ha scritto:
CUT
>trasporti: che tipo di trasporti posso usare? al momento ho un'automobile 3.0 benzina, dovrei venderla?
>assolutamente no... poi è ovvio che è meglio fare scelte più ecologiche possibile, ma vendere l'automobile che hai già mi sembra >un eccesso...
>vacanze: che tipo di vacanze dovrei fare? l'aereo è considerato vegan? e una crociera?

l'aereo purtroppo è un male per i volatili

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!