Ho visto cose che voi vegani ...
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
xenon,
26/11/14 14:51
... non potreste neanche immaginare (io compreso, prima di averle viste); "bistecche" di troppo buttate nel cestino. Sono in un appartamento a Genova e condivido l'affitto con altri studenti universitari. Idee su come 'educare', su questo aspetto, che non generino tensioni?
2
Andrea,
26/11/14 16:50
Visto che non si tratta di un incontro casuale (in quel caso occorre affrontare l'argomento e basta perché non ci saranno altre occasioni) ma di un contatto prolungato lascerei in giro qualche opuscolo ben fatto. Così se interessati danno un'occhiata senza sentire alcuna pressione.
Poi farei assaggiare qualche buon piatto vegan molto semplice, magari simile alle cose che mangiano di solito, per far vedere che è facilissimo sostituire i piatti onnivori con quelli vegan.
3
Myeu,
26/11/14 18:38
Il tema dello spreco di cibo, purtroppo, dipende dall'educazione e non solo dal fatto di essere onnivori o vegan. Ovvio, quando lo spreco è perpetrato da onnivori è infinitamente peggio, perché oltre ad impattare di più si tratta di gettare nell'immondizia pezzi di un essere che viveva e soffriva.
Ho visto però gente vegana che pubblicizza su gruppi Facebook lo spreco di cibo vegan (ad esempio, un affettato vegetale non mi piace? Scrivo pubblicamente che l'ho buttato tutto/dato al cane- tra l'altro, come se fosse una pattumiera ambulante, e spesso gli affettati vegetali sono pure arricchiti con spezie pericolose; oppure sotto la fotografia di un prodotto vegan non proprio sano viene commentato di buttarlo via, ecc.).
Questo atteggiamento totalmente irrispettoso, secondo me, è un retaggio sia dell' "educazione" alimentare onnivora, che insegna a spersonalizzare gli animali rendendoli cibo, e quindi tutto sommato, inutili e gettabili, ma anche di un consumismo sfrenato che non fa riflettere a quante energia e risorse vengono consumati per produrre qualunque alimento, che tanto qualcos'altro è facilmente reperibile sul mercato.
4
Marina,
26/11/14 22:48
In effetti è strano pensare che per tante persone sia così facile buttare via il cibo: buttar via qualcosa da mangiare dovrebbe sempre essere qualcosa che fa sentire in colpa e che ripugna, da fare proprio quando la roba è andata a male (o è davvero immangiabile), ma anche in quel caso con dispiacere.
Veder buttato via un pezzo di animale, comunque, dopo essere stati di fatto mandanti della sua uccisione, è mille volte più grave, perché c'è in più il disprezzo per la vita.
5
Cassiopea_fra,
27/11/14 15:19
il modo in cui gestivano e buttavano il cibo in effetti era uno dei motivi più profondi di disagio nella convivenza con i miei genitori...ovviamente in primis perchè sono onnivori, ma anche per lo spreco in sé (buttare enormi pezzi di pane leggermente secco per loro è un must, tanto per fare un esempio)
6
Generale,
27/11/14 16:31
Lo spreco, non solo di cibo, fa parte della nostra società. Quando è giorno di raccolta rifiuti e vedo quelle enormi montagne di sacchi e bidoni accatastati sui marciapiedi mi viene male.