Visitare mostra canina si o no?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 alexgti-r2891, 9/03/15 14:44

Ciao a tutti,
ho questo argomento di cui mi piacerebbe conoscere l'opinione di chi come me (e da più tempo di me) ha intrapreso questo via.
Molti argomenti sono esaurientemente esposti nei libri che condivido e che hanno determinato tramite l'informazione al mio cambiamento, su altri sono più dubbioso tanto dal valutare se è bene metterli in atto oppure no.

Espongo il quesito qui di seguito:

MOSTRE CANINE. esistono alcune mostre canine (spesso associate a gare di agility dog e roba simile) che non prevedono Biglietto di ingresso, sono libere cioè per i visitatori curiosi e non arricchiscono direttamente nessuno..
Come immaginerete i cani sono adorati dai loro padroni, indubbiamente tenuti bene ed infinitamente meglio degli altri esemplari randagi od ospitati nei canili.
Di contro si chiede agli stessi animali un certo "lavoro" del quale mi risulta difficile sapere quanto al cane risulti gradito (es. agility dog) e quanto sia una forzatura (non ho esperienze dirette di allevamento ed addestramento).
Per di più sull'onda "la mia razza è migliore della tua, il mio cane più bello del tuo" questi cani da vetrina sono certamente fatti riprodurre per lucro e dubito che tali padroni prendano in considerazione l'affido di un cane (non tutti però..forse qualcuno ha sia gli animali da vetrina che qualunque altro cane).

Ciò che vi chiedo è: visitare queste mostre, col solo fine di curiosare (mai prenderei in considerazione l'acquisto di un animale, spero sia inutile sottolinearlo) è comportamento secondo voi coerente con la scelta di vita Vegan o no? Nel mio piccolo sono dubbioso e non prendo scelte definitive. Consultiamoci!

2 Andrea, 9/03/15 15:04

* alexgti-r2891 ha scritto:

Ciò che vi chiedo è: visitare queste mostre, col solo fine di curiosare (mai prenderei in considerazione l'acquisto di un animale, spero sia inutile sottolinearlo) è comportamento secondo voi coerente con la scelta di vita Vegan o no?

Secondo me decisamente no, perché alla fine si tratta di vetrine per allevatori (in misura minore per chi vende prodotti per animali).

Non sono veramente gratuite, semplicemente la tua presenza è necessaria perché sponsor ed espositori paghino i servizi che alimentano la loro attività. Un po' come Google o Facebook insomma, non si paga niente direttamente ma il nostro utilizzo è il vero motore dell'attività.

3 Marina, 9/03/15 17:32

Sono sempre da evitare, perché incitano alla compravendita di cani e alla loro riproduzione, mentre invece i cani non si devono far riprodurre, ma far adottare.

Quindi non solo non bisogna andarci, ma sempre e comunque boicottarle ;-)

4 lucio, 9/03/15 21:19

* alexgti-r2891 ha scritto:

Ciao a tutti,
ho questo argomento di cui mi piacerebbe conoscere l'opinione di chi come me (e da più tempo di me) ha intrapreso questo via.
Molti argomenti sono esaurientemente esposti nei libri che condivido e che hanno determinato tramite l'informazione al mio cambiamento, su altri sono più dubbioso tanto dal valutare se è bene metterli in atto oppure no.

Espongo il quesito qui di seguito:

MOSTRE CANINE. esistono alcune mostre canine (spesso associate a gare di agility dog e roba simile) che non prevedono Biglietto di ingresso, sono libere cioè per i visitatori curiosi e non arricchiscono direttamente nessuno..
Come immaginerete i cani sono adorati dai loro padroni, indubbiamente tenuti bene ed infinitamente meglio degli altri esemplari randagi od ospitati nei canili.
Di contro si chiede agli stessi animali un certo "lavoro" del quale mi risulta difficile sapere quanto al cane risulti gradito (es. agility dog) e quanto sia una forzatura (non ho esperienze dirette di allevamento ed addestramento).
Per di più sull'onda "la mia razza è migliore della tua, il mio cane più bello del tuo" questi cani da vetrina sono certamente fatti riprodurre per lucro e dubito che tali padroni prendano in considerazione l'affido di un cane (non tutti però..forse qualcuno ha sia gli animali da vetrina che qualunque altro cane).

Ciò che vi chiedo è: visitare queste mostre, col solo fine di curiosare (mai prenderei in considerazione l'acquisto di un animale, spero sia inutile sottolinearlo) è comportamento secondo voi coerente con la scelta di vita Vegan o no? Nel mio piccolo sono dubbioso e non prendo scelte definitive. Consultiamoci!

Ciao, io mi chiederei cosa ci vado a fare ad una mostra del genere. Le conosco solo dai filmati di cronaca o dai documentari, e mi basta per sapere cosa ci trovo: padroni (come li chiami tu) che usano i "loro" cani per soddisfare le più strampalate ambizioni umane. A meno che non si voglia credere che l'idea di esibirsi e cimentarsi in gare sia venuta in testa a qualcuno di quei cani. In realtà non vedo una gran differenza dagli spettacoli che usano gli animali. L'assenza di biglietti è una differenza che è già stata commentata. L'amore dei padroni è un argomento debole, sappiamo bene che in nome dell'amore si fanno tante cose sbagliate.
La tua domanda però mi piace perchè mi pare ne celi un'altra dietro: ma come possiamo vivere un rapporto tra specie diverse? Mi pare che queste mostre siano antropocentriche, ai limiti del cinematografo, con l'umano che usa altre specie per rappresentare sè stesso. Se invece guardo ai santuari per animali, che conosco solo dai filmati, vedo qualcosa di diverso: animali che se ne stanno in giro negli spazi disponibili ed umani che provano a stabilire un contatto e ad avere uno scambio. Certo è tutto molto meno "fico", non ci sono "eroi" animali che compiono le gesta a noi care, ma mi pare tutto più naturale.

5 alexgti-r2891, 9/03/15 22:52

A meno che non si voglia
credere che l'idea di esibirsi e cimentarsi in gare sia venuta in testa a qualcuno di quei cani. In realtà non vedo una gran differenza dagli spettacoli che usano gli animali.

No questo certamente no, i cani non hanno avuto idea di cimentarsi in gare. Tuttavia sono animali che oramai vivono a stretto contatto con l'uomo e non più in natura liberi (correggetemi se sbaglio ma io asserisco che non sono più in grado di vivere in natura da soli, dato che se lasciati vivono randagi ai margini della vita umana).

Esistendo quindi questo legame col "padrone", e dato che quest'ultimo che li addestra lo fa attraverso il gioco ed il meccanismo del rinforzo positivo (non come al circo dove infliggono pene corporali severe ad animali selvatici per piegarne la volontà), queste persone asseriscono che si crei un rapporto ed un legame anche di soddisfazione nell'animale nell'eseguire ciò che il "padrone" chiede loro... le manifestazioni sarebbero loro la rappresentazione dell'eccellenza raggiunta in questo che certamente è un addestramento, ma che io mi chiedo quanta influenza positiva o negativa abbia sull'animale.

Più banalmente io tiro la pallina al cane di mia madre, lui la riporta e mi chiede di lanciarla nuovamente... Non l'ho mai addestrato e lui sembra divertito da ciò. non so come pensarla in merito e lancio di nuovo la palla a voi...

----

Brevemente l'idea di visitare queste mostre sarebbe per mostrare a mia figlia di 18 mesi i cani dal vivo che sembrano incuriosirla molto. Tralascio che sarebbe molto meglio un avvistamento in natura di un qualsivoglia animale, certamente la sensibilizzerò all'attivismo nei canili e tante altre cose in cui credo fermamente, ma al momento dato la vita frenetica che conduco, una domenica in questa maniera potrebbe sembrarmi un idea...salvo le restrizioni etiche che sto cercando di analizzare qui con voi.

Un saluto a tutti, Alessandro

6 Andrea, 9/03/15 22:59

* alexgti-r2891 ha scritto:

Più banalmente io tiro la pallina al cane di mia madre, lui la riporta e mi chiede di lanciarla nuovamente... Non l'ho mai addestrato e lui sembra divertito da ciò. non so come pensarla in merito e lancio di nuovo la palla a voi...

Ma chi partecipa a queste esibizioni lo fa in modo competitivo, quindi non è più solo un gioco per il cane. E soprattutto si presta a richiamare pubblico per una vetrina di allevatori. La vita delle "fattrici" non è molto diversa di quelle dagli animali usati per la carne: sfornano cuccioli per qualche anno e poi vengono uccise. Anche i cuccioli non perfetti o invenduti vengono uccisi.

Immagino che tu giochi con tua figlia, però è ben diverso dal portare tua figlia a un'esibizione usata per favorire la compravendita di bambine!

Brevemente l'idea di visitare queste mostre sarebbe per mostrare a mia figlia di 18 mesi i cani dal vivo che sembrano incuriosirla molto.

Non so quanto sia educativo vedere animali a cui viene insegnato a fare determinati esercizi, mi apre più istruttivo vedere i cani che si incrociano tutti i giorni per la strada, magari spiegandole qualcosa (perché annusano in giro, coem scodinzolano, ecc. ecc.)

7 Marina, 9/03/15 23:20

I cani non sono animali esotici che la bambina non poterbbe vedere altrimenti: se ne incontrano ogni giorno per strada, sono nei giardini delle case, ecc.

Portandola in quei posti le daresti un insegnamento molto brutto, cioè che i cani sono dei giocattoli per gli umani.

Portala piuttosto in un rifugio, spiegandole che quei cani cercano casa e sono tutti molto bisognosi di affetto.

8 Ilaveg, 10/03/15 10:03

Gli show canini spesso nascondono un'infinita di abusi, non so in Italia ma in Inghilterra saltano continuamente fuori scandali di cani di razza avvelenati da altri allevatori 'rivali' o soppressi perchè non più adatti agli show oppure padroni filmati a maltrattare gli animali per esempio maneggiandoli in maniera sbagliata (https://you.38degrees.org.uk/petitions/strip-rebecca-cross-of-her-best-in-show-win-at-crufts-2015-for-harsh-handling?bucket&source=facebook-share-button&time=1425910870) per non parlare di amputazioni e pratiche simili per alcune razze.

http://www.independent.co.uk/voices/comment/there-are-no-winners-at-crufts-dogs-deserve-better-than-to-suffer-and-die-for-a-beauty-pageant-10082122.html

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!