vegetariano da un mese

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 RobbieV, 2/05/14 22:58

ciao a tutti, sono roberto!
dopo l'ennesimo video sull'industria della carne, ho deciso che non avrei più fatto finta di niente e non mangio più animali da un mese..so che se volessi fare "servizio completo" dovrei optare per il vegano..ma proprio non ci riesco al momento..mi sa troppo di sacrificio continuo! So che molti di voi smentiranno e vi ammiro, ma al momento della mia "crisi mistica" ci ho pensato..e posso sempre iniziare col vegetariano per poi magari cambiarlo a vegano quando sarò pronto. è importante per me essere iscritto su questo sito perchè è un'oasi dove le persone capiscono la tua scelta! Per fortuna il mio ragazzo (carnivorissimo) rispetta la mia scelta..e anche i miei genitori..però il fatto è che non comprendono appieno e a volte ci si può sentire comunque soli! un saluto a tutti! ora vado a cercare idee per cena..che sono sempre quelle che mi mettono più in difficoltà!!

2 Marina, 2/05/14 23:37

RobbieV ha scritto:
ciao a tutti, sono roberto!
dopo l'ennesimo video sull'industria della carne, ho deciso che non avrei più fatto finta di niente e non mangio più animali da un mese..so che se volessi fare "servizio completo" dovrei optare per il vegano..ma proprio non ci riesco al momento..mi sa troppo di sacrificio continuo! So che molti di voi smentiranno e vi ammiro

Ovviamente sì, ti smentiamo, perché i sacrifici ammontano a zero!
Non c'è nulla da ammirare: ci sarebbe se esistesseroq uesti sacrifici di cui parli, ma di fatto non esistono, si tratta solo di cambiare abitudini in cucina.
Non conviene proprio diventare prima vegetariani e poi vegani, anche da un punto di vista pratico: fai doppia fatica per il doppio cambio di abitudini. Meglio cambiare una volta sola.

Inoltre, quello che devi capire è che gli animali vengono uccisi allo stesso identico modo per la produzione di latte e uova: se il tuo intento è non uccidere animali, non lo stai facendo. Col consumo di latte e di uova si uccidono animali esattamente come per il consumo di carne.

Perciò, le cose da capire sono due, anzi, tre:

1. latte e uova portano gli animali al macello come la carne;
2. sacrifici zero mangiando vegan, anzi si mangiano un sacco di cose prelibate: non puoi dire che non è vero, perché noi che siamo vegan da molti anni sappiamo molto meglio di te cosa si mangia ;-)
3. da vegan la salute ci guadagna automaticamente, da vegetariano no, perché metti in corpo ancora un saccodi schifezze.

I miei consigli sono:

1. leggi il mio libro per capire cosa capita agli animali a causa della produzione di latte e uova: https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/libri/libri/veganismo/ebook-perche-vegan/
2. Guarda coi tuoi occhi che fine fanno gli animali sfruttati per il latte e le uova: http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/latticini-mucche/
http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/produzione-uova-galline-ovaiole/
3. Guarda quante cose buona si mangiano da vegan: https://www.veganhome.it/ricette/

3 Cassiopea_fra, 3/05/14 11:20

ciao Roberto :)
ovviamente, non posso che condividere quello che ti ha detto Marina...riflettici bene, leggi e informati, insomma prenditi i tuoi tempi per maturare questa decisione...però penso che prima riuscirai a passare a vegan meglio sarà...sia per te che per gli animali :)
comunque sia, benvenuto nel forum!! qui magari possiamo aiutarti anche sul piano pratico..vedrai che nell'essere vegan non c'è nessun sacrificio, solo molta più consapevolezza di ciò che si sta facendo!

4 RobbieV, 3/05/14 13:06

Grazie marina per la risposta molto informata, però dovevo premettere una cosa: mi ero già informato su queste cose che dici tu, anzi forse capitai proprio su questo sito quando cercavo informazioni..lessi quella lettera da un vegano a un vegetariano ed era veramente molto precisa e completa. I motivi per cui arrivo a dire che la dieta vegana comporta sacrifici (sottolineo dal mio punto di vista)non sono legati alle attività private..tipo fare la spesa, cucinare per sè, farsi spuntini "peccaminosi"..anzi sono anche un discreto cuoco e non ho problemi..però mi secca tantissimo il fatto di andare magari a una festa di compleanno/laurea/ecc e non poter mangiare praticamente nulla, neanche la torta..oppure stare in giro con gli amici e non poter mangiare un gelato con loro perchè quello veg lo vende solo tale e remoto supermercato..potrei continuare all'infinito, ma mi avete capito: il punto non è la rinuncia ai derivati..ma la rinuncia a tutto quello che contengono..sarà che vivo in un paese che non è un grande centro e quindi non trovo facilmente alternative, e magari sarebbe più semplice se avessi un giro di amicizie veg..sarebbe più facile organizzarsi per cene ed eventi, ma non è così! Lo so che tenderete ad odiarmi, non fatelo per favore..tenete a mente che non è un semplice cambio di menù...si tratta proprio di cambiare moooolte abitudini..è un cambiamento importante! Ho proprio bisogno di risposte umane :-\

5 Andrea, 3/05/14 13:31

RobbieV ha scritto:
..però mi secca tantissimo il fatto
di andare magari a una festa di compleanno/laurea/ecc e non poter mangiare praticamente nulla, neanche la torta..

Le osservazioni sono 2:

1) Se il problema è questo mi aspetto che tu mangi derivati solo in queste occasioni. Perché ho sentito spesso persone dire che dal momento che a una festa mangiano qualcosa di non vegan allora lo fanno anche tutti gli altri giorni. Questo non ha senso: se so che una cosa è sbagliata ma decido di farla in certe occasioni, non è che per questo la faccio anche tutti gli altri giorni. In un anno ci sono 730 pasti, contando solo pranzi e cene, se anche uno va a una festa ogni settimana sono 52 pasti, perchè uccidere anche gli altri 630?

2) Questo "problema" è niente in confronto al fatto che delle mucche passano anni bloccate in un minuscolo box, costretta a partorire un figlio l'anno che viene loro strappato e macellato. Fino a quando a fine carriera vengono alzate con un argano per una zampa (non sono in grado di camminare) e macellate anche loro. Basta mangiare qualcosa prima (o dopo) e alla festa mangiare le cose vegan che si trovano.

stare in giro con gli amici e non poter mangiare un gelato con loro perchè quello veg lo vende solo tale e remoto supermercato..

In tutta la mia vita non ho mai trovato una gelateria senza gelati vegan: quelli alla frutta lo sono quasi sempre (basta chiedere per sicurezza) e praticamente tutte hanno almeno un paio di gusti che normalmente non lo sono (cioccolata ecc.) fatti con latte di soia.

potrei continuare all'infinito

Anche no.. l'unico caso in cui essere vegan può porre dei limiti è quando si è in un contesto in cui qualcuno ha già cucinato tutto. Quindi feste o buffet di laurea ecc.
Io a dire il vero ho sempre trovato patatine o altre cose vegan comunque.

6 Cassiopea_fra, 3/05/14 14:04

capisco (ma non posso condividere, scusami) il tuo punto di vista...però in questo caso, come ha anche detto Andrea, perchè non potresti intanto cominciare a essere vegano quando mangi a casa o nella vita di tutti i giorni? in questo caso 'il meglio è nemico del bene'...nel senso che se già fai una spesa vegana per te e quando ordini al ristorante ecc., ogni volta che ne hai la possibilità prendi qualcosa di vegano, fai moltissimo! nel restante 1% dei casi, se la cosa ti lascia più tranquillo, continua magari per ora a lasciarti la possibilità di non essere vegano...però come ti hanno già detto non è poi così proibitivo e difficile mangiare vegano ovunque...
hai scritto che ti sei già documentato...ma io ti consiglio di farlo ancora di più...cerca dei video, dei testi che parlino di come vengono allevati e macellati gli animali, della produzione di latte e uova...informati il più possibile perchè questo secondo me potrebbe darti la motivazione e la consapevolezza per passare a vegano :) spero che non prenderai questo commento come 'critico' o aggressivo perchè non vuole esserlo, mi piacerebbe aiutarti a fare un passo ulteriore, anche perchè si capisce che sai che sarebbe la cosa giusta da fare!! :)

7 Marina, 3/05/14 14:14

Ti assicuro che i casi in cui veramente non trovi nulla di vegan sono rarissimi.
Chi non è vegan non se ne rende conto, ma nel momento in cui invece decidi di diventarlo, capisci che è così.
E sao perché? Perché quando decidi di non mangiare più nulla con ingredienti animali - che vuole dire non mangiare nulla che ammazza animali, ricordiamolo sempre, non è una mera quetsione di cucina - allora, in qualsiasi situazione, ti dai da fare a trovare qualcosa da mangiare.

Esempi:

- sei in un bar e vedi che le cose proposte non sono vegan; se non sei vegan dici "ah ecco, non c'è niente di vegan da mangiare, devo per forza manggiare qualcosa di vegetariano"; se sei vegan, invece, sai che non è così, e ti fai preparare un panino o un piatto con sole verdure, anche se i piatti già pronti hanno verdure + formaggio, ecc.

- in gelateria, come dici tu, se non sei vegan credi che non ci sia nulla di vegan, invece se lo sei chiedi gli ingredienti e scopri che quasi sempre i gelati alla frutta sono vegan, come minimo;

E così via.

E se a una festa di compleanno ti capita di non mangiare nulla (ma anche lì, ci sono quasi sempre patatine, noccioline, ecc.), che tragedia sarà mai... se anche ti capita 2-3 volte l'anno di non mangiare non è certo una tragedia.

Quindi: prova. Vedrai che è così.

8 fasguvh, 3/05/14 14:37

oltre a non sottovalutare il fatto che i posti con opzioni vegan ben segnalate stanno sorgendo come funghi

9 RobbieV, 3/05/14 18:32

fasguvh ha scritto:
oltre a non sottovalutare il fatto che i posti con opzioni vegan ben segnalate stanno sorgendo come funghi

cito questo post per riassumere tutte le vostre gentili risposte! beh per il gelato alla frutta..devo ammettere che credevo fosse sempre fatto col latte..per quanto mi riguarda vivo all'aquila e non c'è molta scelta in generale! ovviamente come ribadisco, per quanto riguarda la spesa al supermercato si..la ti puoi sbizzarrire e ci sono ad esempio il carrefour che ha una sezione etnica, un po' costosetta per le mie disponibilità da studente fuorisede, ma apprezzo che ci sia la scelta, e c'è l'ipercoop che addirittura vende qualcosa a base di tofu e seitan nel caso ogni tanto volessi un surrogato..ma tanto li ho già prodotti da me in casa! il mio problema è che vado a molte feste in questo periodo!! però ok!! credo di poter limitare nel mio piccolo..quantomeno a casa e al ristorante e quando ho l'opportunità di scegliere..però per farvi fare un'idea, vi racconto che l'anno scorso abitavo già con una cara amica diventata vegetariana proprio quell'anno e al bar a fare l'aperitivo ci hanno dato un vassoio pronto di formaggi e cose a base di carne come nuggets di pollo, rustici col wurstel, mozzarelline ecc ecc..ho chiesto se potevano sostituirlo con qualcosa di veg e mi hanno fermamente risposto che i piatti erano già preparati e non lo potevano fare. Mi innervosì (e non ero ancora veg), per la scarsa considerazione dell'alimentazione altrui...ma non solo x scelta...potevo essere anche allergico a qualcosa!! e cmq la mia amica ha dovuto farsi una panza così con noccioline, poco salutari..quando bastava inserire due verdurine o due cose stupide tipo patate fritte o pomodorini..ritornando a me: posso sostituire tranquillamente il latte di soia (anche se il primo negozio che lo vende è a dieci minuti di pullman) so benissimo che per avere il latte le mucche vengono continuamente tenute incinte e che il nasciuturo...beh..lo sapete meglio di me :( stesso discorso per le uova..

10 Andrea, 3/05/14 19:48

RobbieV ha scritto:
Mi innervosì (e non ero ancora veg), per la scarsa considerazione dell'alimentazione altrui...

OK però se noi non siamo disposti a mangiare solo patatine e noccioline ad una festa per salvare dal massacro mucche e vitellini.. perché poi ci aspettiamo che in un locale ci preparino un vassoio apposito?

11 Guest, 3/05/14 22:14

Oltre tutto alle feste si può portare un dolce vegan, per fare un esempio, da far assaggiare a tutti.. e apprezzeranno tutti.. anche il festeggiato (oltre al fatto che si può mangiare prima e dopo una festa).

Se vuoi, puoi trovare tante scuse per non diventare vegan.. la festa di compleanno, il pranzo con i parenti, il tempo.. ma in realtà non c'è nulla di difficile.. anzi.. tutti i momenti conviviali sono buoni per far assaggiare alle persone che ci sono vicine le cose buone che si possono mangiare senza uccidere (ti basterà guardare le ricette di questo sito.. ).

12 RobbieV, 4/05/14 04:11

OK però se noi non siamo disposti a mangiare solo patatine e noccioline ad una festa per salvare dal massacro mucche e vitellini.. perché poi ci aspettiamo che in un locale ci preparino un vassoio apposito?

beh..però credo che un locale pubblico qualsiasi (ok magari non quei bar da 2 soldi) dovrebbe prevedere qualcosa di veg..cioè..non pretendo piatti di portata e neanche niente di elaborato..con tutti gli aperitivi e la varietà di gente che passa per un locale mi sembra il minimo che qualcuno possa volere un piattino di verdure alla griglia, magari con qualche cubetto di pane, due olive e 2 patate fritte..è economico per loro e giusto per i veg..intendevo che l'ho trovato strano quando il veg non mi sfiorava minimamente e ora a maggior ragione che sono "di parte"!

Guest
Oltre tutto alle feste si può portare un dolce vegan, per fare un esempio, da far assaggiare a tutti.. e apprezzeranno tutti.. anche il festeggiato (oltre al fatto che si può mangiare prima e dopo una festa).

Se vuoi, puoi trovare tante scuse per non diventare vegan.. la festa di compleanno, il pranzo con i parenti, il tempo.. ma in realtà non c'è nulla di difficile.. anzi.. tutti i momenti conviviali sono buoni per far assaggiare alle persone che ci sono vicine le cose buone che si possono mangiare senza uccidere

beh sai che hai proprio ragione? non avrei neanche pensato a una cosa del genere..portare del cibo per mangiare (prima di tutto ;)) e inoltre per educare! :D

13 Gargor, 4/05/14 06:39

RobbieV ha scritto:
ciao a tutti, sono roberto!
dopo l'ennesimo video sull'industria della carne, ho deciso che non avrei più fatto finta di niente e non mangio più animali da un mese..so che se volessi fare "servizio completo" dovrei optare per il vegano..ma proprio non ci riesco al momento..mi sa troppo di sacrificio continuo! So che molti di voi smentiranno e vi ammiro, ma al momento della mia "crisi mistica" ci ho pensato..e posso sempre iniziare col vegetariano per poi magari cambiarlo a vegano quando sarò pronto. è importante per me essere iscritto su questo sito perchè è un'oasi dove le persone capiscono la tua scelta! Per fortuna il mio ragazzo (carnivorissimo) rispetta la mia scelta..e anche i miei genitori..però il fatto è che non comprendono appieno e a volte ci si può sentire comunque soli! un saluto a tutti! ora vado a cercare idee per cena..che sono sempre quelle che mi mettono più in difficoltà!!

Io ti posso dire che la parola sacrificio forse è troppo ma qualche problemino all inizio c è, e io sono all inizio xchè vegan ad oggi di 2 settimane! Ma tutto risolvibile.
Pensa sono andato al mare con la mia famiglia in hotel mezza pensione 3 gg per il 25 aprile ed ero molto preoccupato ma poi ho visto che basta chiedere e tutto lo si risolve, insomma sono più seghe mentali nostre che altro!

14 Cassiopea_fra, 4/05/14 11:30

Gargor ha scritto:
Io ti posso dire che la parola sacrificio forse è troppo ma qualche problemino all inizio c è, e io sono all inizio xchè vegan ad oggi di 2 settimane! Ma tutto risolvibile.
Pensa sono andato al mare con la mia famiglia in hotel mezza pensione 3 gg per il 25 aprile ed ero molto preoccupato ma poi ho visto che basta chiedere e tutto lo si risolve, insomma sono più seghe mentali nostre che altro!

cito Gargor perchè secondo me ha centrato il punto...senza offesa, sono perlopiù seghe mentali!! davvero anche io me ne facevo di problemi appena diventata vegana...invece basta parlare e spiegare con calma che si è vegani, chiedere cosa c'è a disposizione, al massimo organizzarsi e preparare qualcosa da portare (ma io lo faccio davvero di rado e solo tipo se voglio portare un dolce a degli amici per farlo assaggiare...e solo perchè mi fa piacere perchè da mangiare trovo sempre comunque) :) e guarda anche io vivo in un posto piccolo e di certo non c'è tutta questa abbondanza di posti vegan friendly :)
prova a prenderla come viene, goditi le uscite e stai rilassato, vedrai che puoi rimanere veg anche fuori...almeno provaci perchè finchè non provi rimarrai sempre scettico! :)

15 RobbieV, 4/05/14 15:41

Grazie ragazzi! penso proprio che proverò..forse la mia insicurezza viene dal fatto che non ho mai cucinato vegan..cioè ok la pasta col pomodoro o cose semplici..ma un dolce nn l'ho mai fatto ad esempio...forse se prendo un po' di dimestichezza con qualche ricetta e coi "nuovi ingredienti" magari riesco a stare un po' più rilassato a casa e fuori casa! :D comincio a capire un po' di cose grazie a voi!

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi