Vegani fumatori; pagina 5

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 5 di 7

61 Marina, 7/12/13 21:01

alicelunamina ha scritto:
Sicuramente voi ne sapete più di me visto che sono arrivata da poco. Evidentemente circolano informazioni
sbagliate come al solito.
Ad esempio ad una conferenza della dott. Baroni a cui ho partecipato
mi è parso (ma posso sbagliarmi) che parlasse di veganismo etico e veganismo per motivi di salute.

Perché stava semplicemente parlando della dieta.

Ma la parola "vegan" implica l'aspetto etico.
Il suo inventire, Donald Watsin, gli ha dato quel significato, non uno legato alla semplice dieta.
Poi uno può "mangiare vegan" senza essere vegan.

Inoltre guardando su Wikipedia viene fatta distinzione tra veganismo
etico e veganismo dietetico o vegetalismo.

Per prima cosa, Wikipedia non è certo una fonte affidabile, specie su temi come questo ;-)
Seconda cosa, certo, per brevità si parla delle varie motivazioni della scelta vegan, anche noi lo facciamo, perché non si può stare a spiegare ogni volta, ma rimane il fatto che il significato vero della parola "vegan" è quello etico. Le altre motivazioni portano a seguire una DIETA vegan, non a essere vegan nel senso completo della parola.

Non è così importante stare a fare questo distinguo ogni volta che si parla dell'argomento, io stessa non lo faccio spesso; ma dato che qui si stava parlando proprio del significato della parola, ho preferito precisarlo, per evitare fraintendimenti.

62 alicelunamina, 12/12/13 14:40

Marina ha scritto:
Perché stava semplicemente parlando della dieta.

Ma la parola "vegan" implica l'aspetto etico.
Il suo inventire, Donald Watsin, gli ha dato quel significato, non uno legato alla semplice dieta.
Poi uno può "mangiare vegan" senza essere vegan.

Inoltre guardando su Wikipedia viene fatta distinzione tra > veganismo
etico e veganismo dietetico o vegetalismo.



Allora ricapitoliamo

1)quelli che si cibano di prodotti vegetali e animali sono onnivori,
2)quelli che si cibano di soli prodotti vegetali e qualche volta
pesce o carne continuano a essere onnivori
3)quelli che si cibano di pr. vegetali e solo derivati animali sono
vegetariani
4)quelli che si cibano di soli prodotti vegetali per motivi etici
sono vegani (e questo implica attenzione anche a prodotti che non siano alimenti)
5)quelli che si cibano di soli prodotti vegetali per motivi di salute
non sono nè vegani, nè vegetariani, nè onnivori.
Che cosa sono? E cosa devono mettere nel profilo di questo sito?
L'opzione è tra vegani vegetariani e onnivori. Tra le motivazioni
c'è la salute. Si dovrebbe inserire un'altra categoria tipo salutista,
igienista, perchè così com'è si presta a fraintendimenti.
Mi piacerebbe se possibile avere una risposta perchè la gente me lo
chiede e io preferirei dare risposte corrette
Grazie a tutti

63 Marina, 12/12/13 15:03

Ciao Alice,

la questione e' semplice: la scelta vegan implica una scelta etica di rispetto verso gli animali.
Chi mangia solo prodotti 100% vegetali per altri motivi lo puoi chiamare come vuoi, non ha una definizione.
Puoi dire che "mangia in modo vegan", che "mangia solo prodotti 100% vegetali", e' lo stesso, lo puoi definire come vuoi ma non vegan, perche' la scelta vegan e' etica.
Non e' molto importante il nome da dare alle cose, quanto la sostanza.

La sostanza dell'essere vegan e' rispettare gli animali.
Se anche uno ha scelto di mangiare in un dato modo solo per salute, PERO' rispetta anche gli animali, non fa loro nulla di male in nessun modo, e' vegan lo stesso, non importa la ragione iniziale del non mangiare prodotti animali.

Se uno indossa pellicce, ritiene giusti i circhi con animali, ritiene giusta la vivisezione o quant'altro e mangia solo prodotti vegetali non e' vegan lo stesso.

64 alicelunamina, 12/12/13 15:13

Marina ha scritto:
Ciao Alice,

la questione e' semplice: la scelta vegan implica una scelta etica di rispetto verso gli animali.
Chi mangia solo prodotti 100% vegetali per altri motivi lo puoi chiamare come vuoi, non ha una definizione.
Puoi dire che "mangia in modo vegan", che "mangia solo prodotti 100% vegetali", e' lo stesso, lo puoi definire come vuoi ma non vegan, perche' la scelta vegan e' etica.
Non e' molto importante il nome da dare alle cose, quanto la sostanza.

La sostanza dell'essere vegan e' rispettare gli animali. Se anche uno ha scelto di mangiare in un dato modo solo per salute, PERO' rispetta anche gli animali, non fa loro nulla di male in nessun modo, e' vegan lo stesso, non importa la ragione iniziale del non mangiare prodotti animali.

Se uno indossa pellicce, ritiene giusti i circhi con animali, ritiene giusta la vivisezione o quant'altro e mangia solo prodotti vegetali non e' vegan lo stesso.

Ecco per l'appunto, conta la sostanza, non la ragione. Quindi la mia amica Irene che sto cercando di convincere a diventare
vegan (e ci sto quasi riuscendo puntando però solo sulla sua salute perchè lei gli animali non li vede proprio) la potrò comunque
definire vegan, in quanto, anche se indiretto, ci sarà un qualche beneficio anche per gli animali

65 Marina, 12/12/13 15:33

alicelunamina ha scritto:
Ecco per l'appunto, conta la sostanza, non la ragione. Quindi la mia amica Irene che sto cercando di convincere a diventare
vegan (e ci sto quasi riuscendo puntando però solo sulla sua salute perchè lei gli animali non li vede proprio) la potrò comunque
definire vegan, in quanto, anche se indiretto, ci sarà un qualche beneficio anche per gli animali

No, non e' questo il punto.
Se uno non mangia prodotti animali perche' e' allergico, per esempio, non e' vegan.
Gli animali ne traggono vantaggio, certo, ma ne traggono vantaggio anche se uno passa da magiare carne a ogni pasto a 2 pasti a settimana. Il che pero' non rende quella persona vegan, e nemmeno vegetariana.

Ribadisco: se una persona rispetta gli animali sotto ogni punto di vista allora e' vegan, senno' no.
Tu puoi benissimo convincere la tua amica a mangiare vegan, fai bene, perche' questo salva animali. Ma cio' non fa della tua amica una persona vegan.

Non capisco quale sia l'importanza per te di definire vegan qualcuno che non lo e'... se uno vuole mangiare 100% vegetale per qualsiasi ragione va benissimo, perche' deve aver bisogno di chiamarsi "vegan", se degli animali non gli importa?

66 cristy, 12/12/13 15:34

alicelunamina ha scritto:
Marina ha scritto:
Ciao Alice,

la questione e' semplice: la scelta vegan implica una scelta > etica di rispetto verso gli animali.
Chi mangia solo prodotti 100% vegetali per altri motivi lo > puoi chiamare come vuoi, non ha una definizione.
Puoi dire che "mangia in modo vegan", che "mangia solo > prodotti 100% vegetali", e' lo stesso, lo puoi definire come > vuoi ma non vegan, perche' la scelta vegan e' etica.
Non e' molto importante il nome da dare alle cose, quanto la > sostanza.

La sostanza dell'essere vegan e' rispettare gli animali. > Se anche uno ha scelto di mangiare in un dato modo solo per > salute, PERO' rispetta anche gli animali, non fa loro nulla > di male in nessun modo, e' vegan lo stesso, non importa la > ragione iniziale del non mangiare prodotti animali.

Se uno indossa pellicce, ritiene giusti i circhi con > animali, ritiene giusta la vivisezione o quant'altro e > mangia solo prodotti vegetali non e' vegan lo stesso.

Ecco per l'appunto, conta la sostanza, non la ragione. Quindi la mia amica Irene che sto cercando di convincere a diventare
vegan (e ci sto quasi riuscendo puntando però solo sulla sua salute perchè lei gli animali non li vede proprio) la potrò comunque
definire vegan, in quanto, anche se indiretto, ci sarà un qualche beneficio anche per gli animali

Se la tua amica non indossa indumenti in pelle, non compra prodotti testati

ecc.. sicuramente sì.
Ma se lo fa per salute dubito che cerchi scarpe vegan.
E dubito anche, perchè ne conosco, che non sgarri mai con il cibo (come fanno appunto le persone a dieta).
Cmq, avrà un'alimentazione vegetale, o prevalentemenet vegetale, e questo certo fa diminuire il numero degli animali uccisi


67 Andrea, 12/12/13 16:05

alicelunamina ha scritto:
Ecco per l'appunto, conta la sostanza, non la ragione. Quindi la mia amica Irene che sto cercando di convincere a diventare
vegan (e ci sto quasi riuscendo puntando però solo sulla sua salute perchè lei gli animali non li vede proprio) la potrò comunque
definire vegan, in quanto, anche se indiretto, ci sarà un qualche beneficio anche per gli animali

No, non basta che ci sia qualche beneficio per gli animali. Essere vegan vuol dire ritenere che l'uomo non può uccidere gli animali per i propri interessi e smettere di farlo.

Per intenderci sarebbe come dire che una persona che odia le persone di colore, ma nella sua azienda dà lavoro a molti extracomunitari, deve essere definito antirazzista in quanto porta qualche beneficio a degli immigrati e alle loro famiglie.

68 Andrea, 12/12/13 16:07

alicelunamina ha scritto:
L'opzione è tra vegani vegetariani e onnivori. Tra le motivazioni
c'è la salute. Si dovrebbe inserire un'altra categoria tipo salutista,
igienista, perchè così com'è si presta a fraintendimenti.

La categoria in più no, perché il sito è per chi è vegan o vuole diventarlo, non per chi ha deciso che vuole continuare a uccidere animali per l'abbigliamento e altre cose ma mangia come noi vegan solo per la propria salute.

C'è "salute" tra le motivazioni perché alcuni partono da esigenze prettamente salutistiche ma poi vengono a contatto con le ragioni etiche e diventano vegan.

Comunque hai ragione sul fatto che tutta quella parte del profilo è fuorviante sotto vari aspetti. Le categorie dovrebbero essere:
vegan / non vegan
altrimenti in effetti sembra che la contrapposizione sia solo tra mangiare determinati cibi o meno.

O meglio, visto che il sito è per chi vuole diventare vegan o chi lo è già:
vegan / non ancora vegan

E come motivazioni potrebbero esserci due campi:
- Motivazioni che ci hanno avvicinato a questa scelta
- Motivazioni attuali

Però non è una modifica banale perché ormai centinaia di persone hanno compilato l'attuale versione.

69 alicelunamina, 12/12/13 21:14

Marina ha scritto:
Non capisco quale sia l'importanza per te di definire vegan qualcuno che non lo e'... se uno vuole mangiare 100% vegetale per qualsiasi ragione va benissimo, perche' deve aver bisogno di chiamarsi "vegan", se degli animali non gli importa?

Ma niente, cercavo solo di capire
perchè con le varie informazioni raccolte qua e là (e cmq anche il profilo di questo sito chiaritomi ora da Andrea)
mi
ero costruite certe convinzioni e mi sarebbe spiaciuto passare ad altri cose sbagliate
ok fine discussione
grazie

70 Jimmy70, 28/02/14 18:41

Anche io sono vegano e fumatore, ma ho intenzione da qualche tempo di voler cambiare completamente questo tipo di vizio...passando alle sigarette elettroniche.

71 Jimmy70, 28/02/14 18:46

Jimmy70 ha scritto:
Anche io sono vegano e fumatore, ma ho intenzione da qualche tempo di voler cambiare completamente questo tipo di vizio...passando alle sigarette elettroniche.

p.s. anche altri miei amici stanno cercando di bypassare il "problema" con questo nuovo stratagemma.

72 Andrea, 28/02/14 19:30

Ottima cosa.. dicono tutti che sia in assoluto il modo più semplice per smettere (rispetto a cerotti e simili).

73 darionew, 16/09/16 18:04

Io non condivido il vizio del fumo di tabacco per diverse ragioni. mentre sostengo il ricorso alle sigarette elettroniche (che non sono nocive. non inquinano e sono economiche). Io le acquisto comodamente online sul sito [ ***** SPAM PUBBLICITARIO RIMOSSO ***** ]

74 Andrea, 16/09/16 18:44

Nonostante lo spam lascio il suggerimento della sigaretta elettronica: anche se non è del tutto priva di danni per la salute è sicuramente molto meglio della sigaretta tradizionale.

75 Myeu, 16/09/16 19:14

Andrea ha scritto:
Nonostante lo spam lascio il suggerimento della sigaretta elettronica anche se non è del tutto priva di danni per la salute è sicuramente molto meglio della sigaretta tradizionale.

Ma i liquidi con cui viene alimentata non possono essere testati? Come funziona in questi casi?

Pagina 5 di 7

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!