Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
61 Marina, 7/12/13 21:01
alicelunamina ha scritto:
Sicuramente voi ne sapete più di me visto che sono arrivata da poco. Evidentemente circolano informazioni
sbagliate come al solito.
Ad esempio ad una conferenza della dott. Baroni a cui ho partecipato
mi è parso (ma posso sbagliarmi) che parlasse di veganismo etico e veganismo per motivi di salute.
Inoltre guardando su Wikipedia viene fatta distinzione tra veganismo
etico e veganismo dietetico o vegetalismo.
62 alicelunamina, 12/12/13 14:40
Marina ha scritto:
Perché stava semplicemente parlando della dieta.
Ma la parola "vegan" implica l'aspetto etico.
Il suo inventire, Donald Watsin, gli ha dato quel significato, non uno legato alla semplice dieta.
Poi uno può "mangiare vegan" senza essere vegan.Inoltre guardando su Wikipedia viene fatta distinzione tra > veganismo
etico e veganismo dietetico o vegetalismo.
63 Marina, 12/12/13 15:03
64 alicelunamina, 12/12/13 15:13
Marina ha scritto:
Ciao Alice,
la questione e' semplice: la scelta vegan implica una scelta etica di rispetto verso gli animali.
Chi mangia solo prodotti 100% vegetali per altri motivi lo puoi chiamare come vuoi, non ha una definizione.
Puoi dire che "mangia in modo vegan", che "mangia solo prodotti 100% vegetali", e' lo stesso, lo puoi definire come vuoi ma non vegan, perche' la scelta vegan e' etica.
Non e' molto importante il nome da dare alle cose, quanto la sostanza.
La sostanza dell'essere vegan e' rispettare gli animali. Se anche uno ha scelto di mangiare in un dato modo solo per salute, PERO' rispetta anche gli animali, non fa loro nulla di male in nessun modo, e' vegan lo stesso, non importa la ragione iniziale del non mangiare prodotti animali.
Se uno indossa pellicce, ritiene giusti i circhi con animali, ritiene giusta la vivisezione o quant'altro e mangia solo prodotti vegetali non e' vegan lo stesso.
65 Marina, 12/12/13 15:33
alicelunamina ha scritto:
Ecco per l'appunto, conta la sostanza, non la ragione. Quindi la mia amica Irene che sto cercando di convincere a diventare
vegan (e ci sto quasi riuscendo puntando però solo sulla sua salute perchè lei gli animali non li vede proprio) la potrò comunque
definire vegan, in quanto, anche se indiretto, ci sarà un qualche beneficio anche per gli animali
66 cristy, 12/12/13 15:34
alicelunamina ha scritto:Marina ha scritto:
Ciao Alice,
la questione e' semplice: la scelta vegan implica una scelta > etica di rispetto verso gli animali.
Chi mangia solo prodotti 100% vegetali per altri motivi lo > puoi chiamare come vuoi, non ha una definizione.
Puoi dire che "mangia in modo vegan", che "mangia solo > prodotti 100% vegetali", e' lo stesso, lo puoi definire come > vuoi ma non vegan, perche' la scelta vegan e' etica.
Non e' molto importante il nome da dare alle cose, quanto la > sostanza.
La sostanza dell'essere vegan e' rispettare gli animali. > Se anche uno ha scelto di mangiare in un dato modo solo per > salute, PERO' rispetta anche gli animali, non fa loro nulla > di male in nessun modo, e' vegan lo stesso, non importa la > ragione iniziale del non mangiare prodotti animali.
Se uno indossa pellicce, ritiene giusti i circhi con > animali, ritiene giusta la vivisezione o quant'altro e > mangia solo prodotti vegetali non e' vegan lo stesso.
Ecco per l'appunto, conta la sostanza, non la ragione. Quindi la mia amica Irene che sto cercando di convincere a diventare
vegan (e ci sto quasi riuscendo puntando però solo sulla sua salute perchè lei gli animali non li vede proprio) la potrò comunque
definire vegan, in quanto, anche se indiretto, ci sarà un qualche beneficio anche per gli animali
Se la tua amica non indossa indumenti in pelle, non compra prodotti testati
67 Andrea, 12/12/13 16:05
alicelunamina ha scritto:
Ecco per l'appunto, conta la sostanza, non la ragione. Quindi la mia amica Irene che sto cercando di convincere a diventare
vegan (e ci sto quasi riuscendo puntando però solo sulla sua salute perchè lei gli animali non li vede proprio) la potrò comunque
definire vegan, in quanto, anche se indiretto, ci sarà un qualche beneficio anche per gli animali
68 Andrea, 12/12/13 16:07
alicelunamina ha scritto:
L'opzione è tra vegani vegetariani e onnivori. Tra le motivazioni
c'è la salute. Si dovrebbe inserire un'altra categoria tipo salutista,
igienista, perchè così com'è si presta a fraintendimenti.
69 alicelunamina, 12/12/13 21:14
Marina ha scritto:
Non capisco quale sia l'importanza per te di definire vegan qualcuno che non lo e'... se uno vuole mangiare 100% vegetale per qualsiasi ragione va benissimo, perche' deve aver bisogno di chiamarsi "vegan", se degli animali non gli importa?
70 Jimmy70, 28/02/14 18:41
71 Jimmy70, 28/02/14 18:46
Jimmy70 ha scritto:
Anche io sono vegano e fumatore, ma ho intenzione da qualche tempo di voler cambiare completamente questo tipo di vizio...passando alle sigarette elettroniche.
72 Andrea, 28/02/14 19:30
73 darionew, 16/09/16 18:04
74 Andrea, 16/09/16 18:44
75 Myeu, 16/09/16 19:14
Andrea ha scritto:
Nonostante lo spam lascio il suggerimento della sigaretta elettronica anche se non è del tutto priva di danni per la salute è sicuramente molto meglio della sigaretta tradizionale.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!