Vegan da subito?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 coffeebreak, 23/08/13 15:31

Ciao a tutti!

Non ho mai scritto qui e ho letto qualche discussione qua e là.
Per ovvie ragioni, che non sto a elencare proprio qui, vorrei diventare vegan.
La domanda è: qualcuno di voi ha cambiato da un giorno all'altro? Potete raccontarmi le vostre esperienze sul passaggio? Mi interessano sia quelle di coloro che sono andati gradualmente che quelle di chi lo ha fatto all'improvviso.
Sto pensando di farlo "di botto" anche perché non ho mai amato la carne o il pesce(ho un'infanzia da macrobiotica!), non li compro nemmeno.
Che mi dite della vitamina B12?

Saro' contenta di leggere le vostre idee.

Grazie a tutti.

Val

2 fiordaliso09, 23/08/13 15:40

Se cerchi vecchie discussioni se n' è parlato spesso e troverai altre testimonianze. Io feci il passaggio da un giorno all'altro, una volta stabilito di voler essere vegan perché perdere tempo?

3 Andrea, 23/08/13 15:45

Solitamente chi non sa che latte e uova uccidono animali esattamente come la carne fa 2 passaggi distinti:_prima diventa vegetariano e poi quando scopre che per gli stessi motivi per cui ha eliminato la carne deve eliminare gli altri prodotti animali diventa vegan.

Chi sa già tutto solitamente diventa direttamente vegan. Questo è assolutamente consigliabile per 2 motivi:

1) Una volta che sai che la carne e gli altri prodotti animali causano morte allo stesso modo (anzi, il latte è molto più crudele della carne) sarebbe una scelta a metà: perché salvare la mucca "da carne" e non quella "da latte" e il suo vitellino?

2) Da un punto di vista prettamente egoistico fare un singolo passaggio significa cambiare alcune abitudini una volta sola ed è molto più facile. Non è che facendolo in due passi fai prima metà dello sforzo e poi l'altra metà, fai praticamente il doppio dello sforzo.

Per quanto rigurada la B12 copio quello che ho scritto stamattina a un'altra utente.

La B12 non si trova nei cibi animali
ma nel terreno, prodotta da batteri, quindi non ha niente a che vedere con l'essere vegan o meno. Un tempo la si assumeva dai vegetali che venivano lavati appena, adesso
non
è più possibile quindi saremmo tutti carenti: onnivori, vegetariani e vegan.

Onnivori e vegetariani senza saperlo si trovano integratori di B12 nei prodotti animali, noi vegan possiamo prendere un semplice integratore del tutto naturale.

Quindi tu hai preso per tutta la vita un integratore di B12 che trovavi nei cibi animali; adesso ti conviene continuare a prenderlo, questa volta però con un integratore del tutto naturale.

Quasi tutti usano Phoneix Long Life B12 da 2000 mcg perchè ne basta 1 compressa la settimana ed è quindi il più comodo ed economico. Si fa sciogliere sotto la lingua.

4 Marina, 23/08/13 15:53

Non c'e' dubbio, fai il passaggio in un colpo solo, non ha davvero senso farlo "un po' alla volta". Quando capisci che una cosa e' sbagliata, smetti di farla, non ha senso continuare a farla sempre meno, un po' alla volta.

Poi anche per la salute, e' la cosa migliore, prima elimini glielementi dannosi, meglio e'.

E,come ha detto Andrea, dal punto di vista pratico e' molto piu' comodo cambiare abitudini una sola volta anziche' 2!

5 KiraKira, 23/08/13 15:55

io sono vegan da veramente poco, da tre settimane più o meno e vegetariana da un mese anche quello più o meno.
Dopo che una mia compagna di classe mi aveva aperto gli occhi decisi subito che diventare vegan era la cosa giusta da fare, ma non ero sicura di riuscirci in una vola sola per cui diciamo per "testare il terreno" sono stata vegetariana per due settimane *alla fine più che altro perché le fette biscottate e il miele erano la mia colazione tipo*
Poi ho pensato che non era affatto giusto che per soddisfare la mia gola le api venissero imprigionate e svapizzate e da lì la mia dieta ha iniziato ad essere solo vegana :)

6 fiordaliso09, 23/08/13 16:59

KiraKira ha scritto:

... sono stata vegetariana
per due settimane *alla fine più che altro perché le fette biscottate e il miele erano la mia colazione tipo*

Prova il malto di riso è molto più buono, oppure se ti piace il gusto caramello è ottima anche la melassa.

7 poch1989, 24/08/13 00:34

essere vegani è una figataaaa!!! non aspettare tempo!!

8 kiwana, 24/08/13 13:07

poch1989 ha scritto:
essere vegani è una figataaaa!!! non aspettare tempo!!

confermo!!!

9 aBetterWorld, 24/08/13 14:45

Concordo su chi dice che è più semplice diventare direttamente vegan, invece che diventare prima vegetariano e poi vegan. Personalmente per me è andata diversamente, ma conosco molte persone che invece hanno cambiato da onnivore a vegan senza il "passaggio intermedio". E non hanno avuto alcun tipo di problema.

Sulla B12 posso dirti che basta informarsi e non rappresenta un ostacolo.

Ciao e benvenuta in un mondo migliore!

10 jessie, 25/08/13 18:32

non fare passaggi graduali e intuli, passa subito al vegan!

anche perchè poi in futuro te ne penti di aver perso inutilmente tempo e vorresti aver fatto in passo totale in una volta sola

11 veganPOWER, 25/08/13 20:51

perchè cambiare abitudini due volte? fallo semplicemente e in un colpo solo. Non è difficile e se sei qui sai già perchè dovresti eliminare non solo carne e pesce ma anche latte e uova!;)

12 Guest, 25/08/13 21:09

Inoltre ci sono tante cose buone che forse non hai mai mangiato:

https://www.veganhome.it/ricette/ https://www.vegfacile.info/prodotti-vegan.html https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/alimenti-vegan/all/veganismo/ (prima o poi ordinerò il cioccolato bianco di soia!)

e questo è solo un esempio!

13 coffeebreak, 26/08/13 11:48

Grazie a tutti per le risposte. Effettivamente mi sembra molto piu' pratico. Dal passato macrobiotico conosco le proteine vegetali e i vari cereali e li uso già tutti i giorni. Non temo di avere carenze, anzi! L' grazie didi per i link :-)

14 Agape, 26/08/13 12:28

Ciao coffèbreak,
io voglio diventare vegana e come ho scritto nella mia pagina personale so già che il problema maggiore sarà il mio compagno onnivoro. Ma come dicono un po' tutti qui credo che passare direttamente al vegano sia meglio e meno faticoso e... molto più salutare :D

Anna

15 coffeebreak, 26/08/13 15:59

Ciao Anna,

Perché dovrebbe essere un problema? Anche il mio compagno è onnivoro, ma io sento di non dover dare troppe spiegazioni a nessuno riguardo alle mie scelte personali.
In ogni caso penso che tutto questo business intorno allo sfruttamento degli animali collasserà prima o poi e saremo tutti vegan, volenti o nolenti.

Pagina 1 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi