Vegan Muscoli/Fisico e problemi di peso; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 Lia78, 5/03/12 12:33

Zeno ha scritto:
XD
Ma io le proteine vegetali li mangio, e tanto...
magari dovrei prendere le proteine di soya in polvere?

Secondo me non è necessario alcun integratore.

A me non piace come modo di dire "proteine vegetali" perché le proteine non sono un cibo, ma un nutriente, che è presente in proporzione variabile in tutti i cibi. Quindi la frase "le proteine vegetali" le mangio, non significa assolutamente nulla. Inoltre, se vuoi incrementare molto la massa magra, è anche importante sapere quanti e quali amminoacidi assumi (cibi vegetali diversi li contengono in proporzioni differneti).

Quindi in sostanza devi guardare quanti legumi mangi, quanti cereali mangi, quanta verdura (la verdura ha un discreto contenuto proteico!) e frutta secca mangi. Dovresti mangiare cereali e legumi in rapporto circa 2:1 (quindi 100gr cereali, 50 gr legumi), anche se poi altre persone si sono trovate meglio con quote lievemente differenti.

Poi magari fai già tutto questo, ma solo dalle frasi che dici non possiamo sapere!

Ciao,

Lia

17 Zeno, 5/03/12 12:58

Allora ecco in linea di massima il mio menu:

-colazione
Latte di soya con cereali o biscotti
o caffè d'orzo con biscotti

-Pranzo
pasta con condimento
o verdura con le patate ecc..

-Cena "dopo la palestra"
Zuppa di legumi e cereali
o faglioli e lenticchie

-Spuntini
Frutta, cioccolato fondente, frutta secca o noci, o se ho fame mi faccio un panino con pomodoro e insalata

Che ne dite?
-le quantità sono abbondanti XD

18 Guest, 5/03/12 13:08

Che va bene...come ha detto Lia è anche una questione di qualità di movimento! Non basta andare in palestra per mettere su massa magra! E bada bene che questo fatto non è un problema dei vegan, questo è un problema della popolazione in generale. Come ha detto Lia c'è chi mette massa magra subito...e chi invece ha bisogno di più tempo, di un altro tipo di lavoro ecc.. Non è solo la quantità, è la qualità di quello che si mangia e la qualità del movimento che si fa ad essere importsnti per la definizione del corpo. Vai a vedere il sito che ti è stato consigliato.

19 Zeno, 5/03/12 13:14

Si grazie ;)

20 lucadf, 7/03/12 09:14

Zeno ha scritto:
Allora ecco in linea di massima il mio menu:

-colazione
Latte di soya con cereali o biscotti
o caffè d'orzo con biscotti

-Pranzo
pasta con condimento
o verdura con le patate ecc..

-Cena "dopo la palestra"
Zuppa di legumi e cereali
o faglioli e lenticchie

-Spuntini
Frutta, cioccolato fondente, frutta secca o noci, o se ho fame mi faccio un panino con pomodoro e insalata

Che ne dite?
-le quantità sono abbondanti XD

Ciao. Zeno,io faccio palestra e da onnivoro quale ero fino a quest estate divenendo vegan sono riuscito a mettere 6kg di massa...e ora tra un mese rinizio massa e punterò a metterne altri!!quindi vorrei tranquillizzarti che anche essendo vegan si può mettere massa...per mettere massa devi alzare di molto queste proteine,ad esempio se a colazione bevi del latte di soia se ne prendi 450 ml è ok sennò è poco,devi fare un altro spuntino a metá mattina,a pranzo devi mettere un secondo.....però io NN so come vuoi mangiare te,se vuoi ti posso aiutare facendoti vedere anche la mia dieta,se vuoi scrivimi in privato e ti aiuto.
Ps ti consiglio il libro vegan bodybuilding and fitness di robert cheeke che trovi su amazzone,in inglese ma per me è stato fondamentale!!ora è la mia Bibbia...vai anche su vegan bodybuilding è un sito molto incoraggiante!fammi sapere ciao!!

21 lucadf, 7/03/12 09:18

Ah questo era per l aspetto dieta che è fondamentale,poi ci sono altresì aspetti fondamentali come allenamento,riposo e integrazione.....se ti interessa sapere fammi sapere,ciaooo

22 seitanterzo, 9/03/12 04:16

Zeno ha scritto:
sono in salute, a differenza dei miei amici io ho piu' fiato e resistenza, quando facciamo le escursioni io sono sempre il piu' in forma

ma voglio avere anche l'estetica! voglio vedere i pettorali e compagnia bella

Consigli??????

Zeno ma che mi combini!!!
Intanto bisogna ridurre la fibra dalla dieta attraverso cereali semintegrali (e non integrali), e possibilmente legumi passati o decorticati (ma è più importante ridurre la fibra dei cereali), oppure se non vuoi passare i legumi, usa cereali raffinati (non è il meglio, ma a mali estremi...)- Nessun problema per tutti gli altri vegetali.
Lo spuntino pre-allenamento deve essere sopratutto ricco in carboidrati (gallette, marmellata, farinacei, ecc.), quello post-allenamento ricco di proteine (frutta secca a guscio o le barrette analoghe).
Inserisci gli spinaci (dovrebbero essere di stagione) tre volte alla settimana, che grazie ai loro nitrati inorganici procurerebbero un risparmio di ossigeno a parità di Fc, aumentando la performance atletica e muscolare.

Cosa più importante, ti ci vuole un programma sull'ipetrofia! Se ti senti a 1000 ma non fai massa vuol dire che stai lavorando in tutt'altro modo!
Inoltre la visita posturale è indispensabile, sia per correggere eventuali alterazioni muscoclo-scheletriche che renderebbero rischiosi alcuni esercizi, che per renderli più funzionali.
E' inutile mettersi a far panca quando magari hai una iperlordosi, non spingeresti nemmeno a morire!
Se riesci a farti fare una visita posturale e me la mandi, il programma te lo faccio io! :)

23 seitanterzo, 9/03/12 04:17

seitanterzo ha scritto:
E' inutile mettersi a far panca quando magari hai una iperlordosi,

uff..ho sbagliato...volevo dire ipercifosi!

24 Zeno, 11/03/12 06:13

Si Seitan grazie, appena riesco a farmela ti contatto :P

25 Zeno, 11/03/12 06:23

Quindi secondo te assumo troppe fibre... devo orientarmi meno sulle cose integrali? o meno sulla verdura?
-e' un po difficile trovare alimenti veg non integrali che non hanno burro, uova e bla bla
a casa ho anche musley, biscotti ai 5 cereali ecc...

26 Lia78, 11/03/12 08:47

Zeno ha scritto:
Quindi secondo te assumo troppe fibre... devo orientarmi meno sulle cose integrali? o meno sulla verdura?
-e' un po difficile trovare alimenti veg non integrali che non hanno burro, uova e bla bla
a casa ho anche musley, biscotti ai 5 cereali ecc...

Penso che Seitan intedesse cereali e legumi in chicco non integrali, al massimo la pasta, non certo biscotti e altri piatti pronti industriali. Comunque io trovo un sacco di biscotti senza latte e uova non integrali, dai un'occhiata nel nostro database dei prodotti.

27 seitanterzo, 11/03/12 09:17

Lia78 ha scritto:
Penso che Seitan intedesse cereali e legumi in chicco non integrali, al massimo la pasta,

Infatti! Se parliamo di alimenti per migliorare uno stato fisico non andiamo certo a pensare a robaccia confezionata, che se per forza ci deve essere, va limitata fortemente in modo da non influenzare in nessun modo il risultato dell'allenamento, che sia integrale o meno.

Per il resto, anche i BB solitamente limitano la fibra, per lo stesso motivo.
Nessun problema per frutta e verdura che di fibra ne hanno l'1-2%, mentre il frumento arriva al 9,8% e i legumi fino al 23%. La frutta secca non scherza, però di quella la dose va limitata anche in virtù dei grassi e non se ne consumano 200-300 gr, ma in questo caso si può salire da 30 a 50 gr.

28 seitanterzo, 11/03/12 09:26

Zeno ha scritto:
a casa ho anche musley, biscotti ai 5 cereali ecc...

Comunque di questi fregatene, mangia quello che vuoi, l'importante è consumare meno fibra dai cibi preponderanti come cereali in chicco, pasta e legumi.

29 Zeno, 11/03/12 22:12

Ok :)

30 Zeno, 16/03/12 01:59

una domanda, so che il limone aumenta di molto l'assimilazione del ferro... ma secondo voi quello nella bottiglietta che si spruzza va bene?

Pagina 2 di 3

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi