Vegan da 6 mesi; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 6

31 azraphel, 1/01/14 23:54

In questo caso avrei dovuto riscontrare come minimo un miglioramento.

32 azraphel, 1/01/14 23:55

Ahahah, ops! Intendevo onnivoro -->vegan XD

33 Babykaty3, 5/01/14 22:10

Non sempre la salute della pelle dipende dall'alimentaZione, a volte sono i prodotti x la detersione o il make up! Se t'interessa posso consigliarti dei prodotti, visto che anche io soffro di acne da 20 anni!

34 AleVeg1989, 6/01/14 00:04

Anch'io da vegetariana sto cercando di diventare Vegana,ma non è facile stando in casa con onnivorio e non lavorando. :( Speriamo di farcela!

35 Andrea, 6/01/14 00:25

Ma sì.. si tratta di eliminare/sostituirei 3 ingredienti alla fine. Non ho capito il discorso del non lavorare: l'alimentazione vegan è più semplice ed economica di quella vegetariana e di quella onnivora quindi anche da quel punto di vista c'è solo da guadagnare.

36 Marina, 6/01/14 00:41

AleVeg1989 ha scritto:
Anch'io da vegetariana sto cercando di diventare Vegana,ma non è facile stando in casa con onnivorio e non lavorando. :( Speriamo di farcela!

Ale, è una scelta solo tua, non esiste "speriamo": se decidi lo fai, se non decidi non lo fai, dipende solo da te!
Se per ora non lavori hai anche più tempo per cucinare, quindi da quel punto di vista non è uno svantaggio, anzi. Devi solo eliminare 2 ingredienti: latticini e uova.
Se ne mangi così tanti da vedere il passaggio a vegan come un grosso cambiamento, allora è proprio il caso di farlo di corsa, questo cambiamento, perché sono "cibi" molto dannosi per la tua salute!

Qui ci sono un sacco di ricette, provane una nuova ogni giorno e vedrai che in pochi giorni sarai vegan.

37 AntonellaSagone, 6/01/14 01:01

AleVeg1989 ha scritto:
Anch'io da vegetariana sto cercando di diventare Vegana,ma non è facile stando in casa con onnivorio e non lavorando. :( Speriamo di farcela!

Fare/non Fare; non c'è "provare" - diceva il saggio Yoda. :-)

sono vegan da 12 anni e mezzo.
vivo con un onnivoro, e questo per anni mi ha trattenuto dal fare questo passo perché mi chiedevo "come farò, dato che il resto della famiglia non mi segue? ce la farò a far coesistere pasti diversi? Come reagirà mio marito? Riuscirò a tenere duro?"

poi, alla fine, semplicemente l'ho fatto. Mi fossi decisa prima! Non è stato complicato, ho semplicemente deciso, ho smesso di mangiare alimenti animali, l'ho annunciato con calma in famiglia, e così è stato. Non è successo nulla. Non ho mai avuto rimpianti o dubbi o complicazioni. Ho solo scoperto l'immensa felicità di essere vegan.

Non sprecare altri giorni, comincia subito a godere questa meravigliosa condizione, nutrirsi in modo etico, gustoso e sano... che aspetti?

38 azraphel, 6/01/14 14:49

Hey, Babykaty! Accetto! Dimmi tutto quello che sai! Tentar non nuoce :-)

39 Babykaty3, 6/01/14 18:02

Allora io ti dico tutto quello che so in base ai dermatologi da cui sono andata nel corso di tutta la mia vita. Come detergente per il viso io uso questo prodotto: effaclar di la roche posay. È senza saponi senza alcol senza coloranti e senza parabeni. Lo compri in farmacia, magari lo devi prenotare perché non tutte le farmacie lo hanno, costa sui € 15. Ho provato anche altri prodotti ma in tutta la mia vita questo è il miglior sapone. Quando la pelle è particolarmente brutta e ricoperta di brufoli uso questo prodotto mask plus gel marca krymi. È costituita da acido glicolico e un antibiotico che sfiamma tutti i brufolotti. Quando hai la pelle un po' secca, per non mettere creme che ingrassano la cute che invece è già grassa di suo, usa questo prodotto monoderma Pp 4. Sono delle bustine monodose da mettere sul viso. Per quanto riguarda il make-up io uso un fondotinta di base minerale che si chiama rimmel lasting finish 25 ore. Per quanto riguarda le ciprie, sto aspettando che mi arrivi per posta una cipria comprata su Internet, sempre di base minerale. Spero di esserti stata d'aiuto ciao

40 Emili@, 6/01/14 19:26

Babykaty3 ha scritto:
Allora io ti dico tutto quello che so in base ai dermatologi da cui sono andata nel corso di tutta la mia vita. Come detergente per il viso io uso questo prodotto: effaclar di la roche posay. È senza saponi senza alcol senza coloranti e senza parabeni. Lo compri in farmacia, magari lo devi prenotare perché non tutte le farmacie lo hanno, costa sui € 15. Ho provato anche altri prodotti ma in tutta la mia vita questo è il miglior sapone. Quando la pelle è particolarmente brutta e ricoperta di brufoli uso questo prodotto mask plus gel marca krymi. È costituita da acido glicolico e un antibiotico che sfiamma tutti i brufolotti. Quando hai la pelle un po' secca, per non mettere creme che ingrassano la cute che invece è già grassa di suo, usa questo prodotto monoderma Pp 4. Sono delle bustine monodose da mettere sul viso. Per quanto riguarda il make-up io uso un fondotinta di base minerale che si chiama rimmel lasting finish 25 ore. Per quanto riguarda le ciprie, sto aspettando che mi arrivi per posta una cipria comprata su Internet, sempre di base minerale. Spero di esserti stata d'aiuto ciao

ma quelle che citi sono tutte - se non sbaglio - marche di prodotti testati su animali... :-(

41 Babykaty3, 6/01/14 20:03

Krymi e pp4 sono dei farmaci, la roche è l'unico detergente buono che sono riuscita a trovare e il fondotinta è tutto naturale secondo il sito biotiful.it

42 Andrea, 6/01/14 20:07

Confermo.. sono tutte marche che incrementano la vivisezione purtroppo.

43 Babykaty3, 6/01/14 20:57

Io ho provato il sapone allo zolfo 100% naturale, ma mi sono trovata male! Avevo le squame in faccia! Cioè i cambiamenti si fanno, ma con calma!

44 Emili@, 6/01/14 21:21

Ciao, nessuno ti sta accusando...non lo sapevi, pazienza. Adesso lo sai e sta a te decidere se continuare a usare quei prodotti o sostituirli con altri (in ogni caso, si sta parlando pur sempre di cosmetici e non di farmaci salvavita!)
Una persona può "mangiare vegan", ma "essere vegan" passa anche attraverso questi cambiamenti. Possono anche essere graduali, ma non mi sembra il caso di consigliare questi prodotti su un sito vegan, perchè sarebbe come consigliare, per esempio, di consumare latticini!
Secondo me stai facendo un po' di confusione tra il termine "naturale" e "cruelty-free": ti consiglio di leggere questo link: http://www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/lista_cruelty-free.html Ci sono prodotti "naturali" che non sono affatto cruelty-free,mentre tra quelli che non incrementano la vivisezione ci sono prodotti più naturali e altri meno.

45 Andrea, 6/01/14 21:23

Sì, non è questione di naturale o non naturale: ci sono centinaia di prodotti che non incrementano la vivisezione pur non essendo naturali. Anzi, se non sbaglio non possono essere venduto cosmetici 100% naturali nei negozi, minimo i conservanti ci sono.

Pagina 3 di 6

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi