Vegan da 6 mesi; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Andrea,
29/12/13 12:04
cristy ha scritto:
E' proprio così! io sono vegan solo da un annetto, ma non avendo ahimè più 18 anni ho notato soprattutto un aumento di energia, ecco a livello di energia mi sembra di essere tornata ai tempi dell'università.
Esatto, questa per me è la cosa più importante. Io credo di avere - non esagero - almeno 3-4 ore di vita attiva (nel senso che dormo di meno e che quando sono sveglio sono sempre relativamente riposato) al giorno in più rispetto a un onnivoro, il che significa praticamente vivere 1 mese e mezzo / 2 mesi in più ogni anno.
Mi interessano di più questi "anni di vita in più" sparsi nel corso di tutta l'esistenza degli anni di vita in più reali che le statistiche ci danno.
17
Giuls,
29/12/13 13:06
azraphel ha scritto:
Ahahah! Anch'io mi sono lamentato di questa mancanza di power-up XD
Giuls ti prenderei a testate! Che altri miglioramenti vuoi? Sei pure veg da meno di me e già ti potenzi!! XD
Hahahahah beh se avessi avuto anche altri miglioramenti non è che mi sarei lamentata! :P
18
maryonn,
29/12/13 19:49
Ad aprile 2014 la mia scelta vegan compie 2 anni. Per me è diverso, avendo una certa età e problemi (anche se non gravi) di salute. Per cui la differenza l'ho vista da subito, ho più energia, mi ammalo molto meno e i miei disturbi si sono attenuati.
19
Babykaty3,
29/12/13 20:30
Ma se invece vi dicessi che sono rimasta dello stesso peso, ma mi è venuta un pó di pancettA che prima nn avevo? Mangio troppi carboidrati vero?
20
Marina,
29/12/13 20:33
Babykaty3 ha scritto:
Ma se invece vi dicessi che sono rimasta dello stesso peso, ma mi è venuta un pó di pancettA che prima nn avevo? Mangio troppi carboidrati vero?
Consumi troppe calorie e fai troppo poco moto.
Ma questo c'entra poco con l'essere vegan... anche da vegan si può mangiare molto più del dovuto :-)
21
Babykaty3,
29/12/13 23:29
Infatti la maggioranza delle persone si stupisce che io nn sia dimagrita... In realtà io peso sempre 60 kg, solo che mi è venuta una bella pancetta, e dó la colpa ai carboidrati in + che mangio rispetto a prima... È capitato anche a voi di mangiare + carboidrati all'inizio?
22
inleaguewithseitan,
30/12/13 01:00
Babykaty3 ha scritto:
Infatti la maggioranza delle persone si stupisce che io nn sia dimagrita... In realtà io peso sempre 60 kg, solo che mi è venuta una bella pancetta, e dó la colpa ai carboidrati in + che mangio rispetto a prima... È capitato anche a voi di mangiare + carboidrati all'inizio?
In realtà a me la pancia è sgonfiata!
Penso sia soprattutto perché prima mangiavo solo pasta di semola di grano duro (la pasta "normale"), mentre ora ne mangio meno e consumo molti cereali integrali (riso integrale, quinoa, orzo, farro...)
23
fenix,
1/01/14 11:58
Buon primo dell'anno a tutti.....
Io sono Vegan da pochissimo e già vedo molti miglioramenti che vi elenco di seguito:
1- Diminuzione drastica di punti neri sulla pelle
2- Miglioramenti della digestione
e per terzo ma di primaria importanza
3-Miglioramento psicologico dato dalla consapevolezza di non essere
più un mangiatore di morte.
Sono felice e già questo mi basta
24
ariel444,
1/01/14 16:18
anche mangiando morticini si può stare bene di salute, se no il pianeta sarebbe in gran parte raso al suolo, soprattutto da giovani si regge il peso delle carogne ingerite ancora piuttosto discretamente
quindi se uno è giovane e in salute non può diventare alto, biondo e con gli occhi azzurri percbè è passato a uno stile alimentare vegan
in genere chi ha qualche rogna, ovvero neanche patologie vere e proprie, ma dei disturbi, mangiando vegetale sta meglio
a me ad esempio è rimasta l'allergia ai pollini stagionale (ma devo dire la verità, maggio scorso - dopo alcuni anni da vegan - mi pare ci sia stato un netto miglioramento, a differenza di tanti di voi che l'hanno visto da subito) ma sono completamente scomparsi emicrania e dermatite alle mani di cui soffrivo da quando ero piccola fino ad avere lacerazioni tremende e girare con le mani bendate
e questo praticamente da subito
25
pusteblume,
1/01/14 20:29
Io trovo che si usa fra i vegan la parola "onnivoro" troppo genericamente...onnivoro può essere definita sia una persona che mangia prevalentemente e tutti i giorni carne e molti prodotti animali, senza stare minimamente attenta alla proprio salute, sia una persona che mangia carne uno o due volte al mese e per il resto molta frutta, verdura, legumi, cereali integrali etc. evitando prodotti industriali e riducendo drasticamente il consumo di latticini di ogni genere. E non è vero che la scelta vegan ti porta automaticamente sempre a migliorare la tua alimentazione; io ho conosciuto persone che volevano diventare vegan, ma odiavano le verdure in generale e non supportavano della maggior parte dei legumi nemmeno l'odore....a lungo andare mangiavano sempre pasta, riso, patate (fritte!), salatini, nocciolini, (con molta birra!), dolciumi vegan e bibite gassate...
26
Andrea,
1/01/14 21:22
pusteblume ha scritto:
Io trovo che si usa fra i vegan la parola "onnivoro" troppo genericamente...onnivoro può essere definita sia una persona che mangia prevalentemente e tutti i giorni carne e molti prodotti animali, senza stare minimamente attenta alla proprio salute, sia una persona che mangia carne uno o due volte al mese e per il resto molta frutta, verdura, legumi, cereali integrali etc. evitando prodotti industriali e riducendo drasticamente il consumo di latticini di ogni genere.
Certo, come si possono fumare 40 o 10 sigarette al giorno, ma sempre male fa!
E non è vero che la scelta vegan ti porta
automaticamente sempre a migliorare la tua alimentazione; io ho conosciuto persone che volevano diventare vegan, ma odiavano le verdure in generale e non supportavano della maggior parte dei legumi nemmeno l'odore....a lungo andare mangiavano sempre pasta, riso, patate (fritte!), salatini, nocciolini, (con molta birra!), dolciumi vegan e bibite gassate...
Mica si sostituisce la carne con le bibite gassate, le noccioline e la birra.. se uno non sopporta verdure e legumi sostituisce carne e formaggi con pasta e riso, tra i cibi che hai elencato tu. Ed è ovviamente un cambiamento molto salutare. Specialmente perché se da onnivori non toccavano verdure e legumi dovevano mangiare prodotti animali praticamente ogni giorno.
Non esistono casi reali in cui diventare vegan non sia più salutare.
Poi certo, se ipotizziamo qualcuno che da onnivoro mangia carne 1 volta la settimana e per il resto tutti cibi vegetali e da vegan mangia solo patate dritte 7 giorni su 7 a pranzo e cena..
27
Marina,
1/01/14 23:35
pusteblume ha scritto:
Io trovo che si usa fra i vegan la parola "onnivoro" troppo genericamente...onnivoro può essere definita sia una persona che mangia prevalentemente e tutti i giorni carne e molti prodotti animali, senza stare minimamente attenta alla proprio salute, sia una persona che mangia carne uno o due volte al mese e per il resto molta frutta, verdura, legumi, cereali integrali etc. evitando prodotti industriali e riducendo drasticamente il consumo di latticini di ogni genere.
Se quell'onnivoro diventa vegan, migliora la sua salute comunque.
E non è vero che la scelta vegan ti porta
automaticamente sempre a migliorare la tua alimentazione; io ho conosciuto persone che volevano diventare vegan, ma odiavano le verdure in generale e non supportavano della maggior parte dei legumi nemmeno l'odore....a lungo andare mangiavano sempre pasta, riso, patate (fritte!), salatini, nocciolini, (con molta birra!), dolciumi vegan e bibite gassate...
Quelle persone mangiavano così anche da onnivori, ovviamente, quindi comunque passando a vegan hanno tolto cibi dannosi e li hanno sostituiti con altri meno dannosi, in ogni caso.
28
azraphel,
1/01/14 23:49
Io non capisco proprio perché il passaggio da vegan a onnivoro non ha avuto effetto sui brufoli...Comincio a pensare che la causa non sia il regime alimentare...
29
AntonellaSagone,
1/01/14 23:52
mangi grassi saturi? cioè oli fritti o cotti in prevalenza, burro vegetale, oli di semi o di oliva industriali (non premuti a freddo)?
30
Andrea,
1/01/14 23:54
azraphel ha scritto:
il passaggio da vegan a onnivoro
Da onnivoro a vegan?
Comincio a pensare che la causa non sia il regime alimentare...
Credo possano avere un sacco di cause diverse quindi in effetti è possibile che non cambi niente diventando vegan, mentre magari chi li ha causati dall'alimentazione
migliora.