Vegan da 6 mesi
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Babykaty3,
27/12/13 22:31
Buongiorno a tutti,
Sono alice, vegana da quasi 6 mesi. Non ho notato nessun miglioramento da quando sono vegana, nè nella pelle, nè nella forza, nessuna modifica nel peso o sul benessere... Mi sento uguale a prima! Mi chiedo: 6 mesi sono sufficienti x apprezzare tutti i benefici o devo aspettare ancora? Come mai io nn ho avuto nessun cambiamento, vuol dire che anche prima mangiavo bene?
2
Andrea,
27/12/13 22:39
No, secondo me una persona giovane in buona salute i vantaggi li vede su tempi più lunghi e comunque alcune cose non si notano così facilmente.
Ad esempio io a un certo punto mi sono reso conto che non mi ammalavo da anni, ma è una cosa che ho capito a posteriori. Mi sono reso conto che avevo ritmi di vita che anni prima non avrei mai potuto reggere, ma anche questa è un considerazione fatta dopo un po' che facevo quei ritmi.
Insomma, non è che uno di colpo si sente una specie di superman (magari un giorno capisce di esserlo diventato senza rendersene conto).
3
Marina,
27/12/13 22:48
Ciao,
ma qual è il problema? Se stavi bene prima e stai bene anche ora, va bene così, no? :-)
Se sei diventata vegan per rispetto verso gli animali, hai già raggiunto il tuo obiettivo.
Ogni vantaggio dal punto di vista meramente personale (della salute) ti viene gratis, sul medio lungo periodo, che vuoi di più? :-)
Ciao,
Marina
4
Babykaty3,
27/12/13 22:51
Sí marina, ma siccome io sento parlare sempre di benefici della dieta vegan, volevo sapere, a parte le motivazioni etiche, se era normale che in 6 mesi nn ho visto nessun cambiamento!
5
Giuls,
27/12/13 22:58
Io sono vegana da agosto, quindi 4 mesi circa, e posso dirti che io vedo già miglioramenti. Credo però che cambi molto da persona a persona, dal tipo di abitudini (alimentari e non) che si avevano prima del cambio etc. Io non mangiavo tanta verdura, nonostante fossi vegetariana da più di 6 mesi, facevo una vita sedentaria etc e ovviamente questo ha influito quando sono diventata vegana. Dopo un paio di settimane ho notato subito che mi sentivo più energica, più attiva, il che è dovuto alla grande quantità di verdure che avevo iniziato a mangiare. Quindi ho iniziato a fare sport e a muovermi.
Oltre a questo però non ho perso peso, nè mi sono venuti capelli più splendenti o pelle più luminosa. Ma credo che ci voglia più tempo per vedere davvero gli effetti. Proprio come diceva Andrea :)
6
Marina,
27/12/13 23:00
Babykaty3 ha scritto:
Sí marina, ma siccome io sento parlare sempre di benefici della dieta vegan, volevo sapere, a parte le motivazioni etiche, se era normale che in 6 mesi nn ho visto nessun cambiamento!
Non è detto che il cambiamento tu lo senta, se già stavi bene prima.
Semplicemente, col passare del tempo avrai una maggior resistenza alle malattie, maggior energia di quella che avresti avuto da onnivora e avrai meno probabilità di ammalarti della malattie dgenerative. Ma questo è difficilmente misurabile per il singolo.
7
azraphel,
27/12/13 23:46
Ahahah! Anch'io mi sono lamentato di questa mancanza di power-up XD
Giuls ti prenderei a testate! Che altri miglioramenti vuoi? Sei pure veg da meno di me e già ti potenzi!! XD
8
Babykaty3,
28/12/13 09:42
Grazie marina, adesso ho capito!
9
AntonellaSagone,
29/12/13 00:28
e poi... aspetta di arrivare alla menopausa, vedrai i benefici...!
10
pusteblume,
29/12/13 01:29
AntonellaSagone ha scritto:
e poi... aspetta di arrivare alla menopausa, vedrai i benefici...!
E' vero...i benifici del mangiare sano e vegan (non tutti gli alimenti vegan lo sono!) si vedono nella "vecchiaia" hahahahah!
11
Babykaty3,
29/12/13 08:35
X la miseria, devo aspettare cosí tanto????!!!
12
Andrea,
29/12/13 08:37
I benefici del mangiare vegan (anche se non particolarmente sano) si vedono sin da giovani, semplicemente non ci si deve aspettare che di colpo uno si svegli diverso. Però anche tra un diciottenne onnivoro e uno vegan senza nessuna particolare attenzione alla salute le differenze ci sono.
Solo che come scrivevo sopra di solito non è che uno si sveglia e dice "oh, oggi non ho l'influenza, da onnivoro oggi l'avrei presa". Oppure "oh, ieri ho fatto tardi con gli amici ma oggi sono comunque bello attivo". Sono bilanci che spesso uno fa solo dopo un po', ma non è che gli effetti non ci fossero.
Chi invece è meno giovane o meno in salute è più probabile che abbia benefici più visibili in modo eclatante.
13
Babykaty3,
29/12/13 08:46
Insomma, ho capito che anche prima, da onnivora, mangiavo bene, e i risultati li vedrô + avanti!
14
Andrea,
29/12/13 09:13
Diciamo che mangiavi male (da onnivori non si mangia mai bene, è come dire che si "fuma bene") ma evidentemente non hai avuto cambiamenti repentini. Io mangiavo da "onnivoro medio" ma solo facendo un bilancio un po' dopo mi sono reso conto che mi servivano meno ore di sonno, non mi ammalavo mai ecc. (che per inciso sono i benefici per me più interessanti).
Poi il divario aumenta un sacco col tempo: chi è vegan da una decina d'anni di solito resta allibito dal vedere i coetanei sempre malaticci o che sembrano zombie perché la sera prima hanno fatto tardi. Per non parlare delle lamentele che terminano immancabilmente con "beato te che non stai mai male, sei fortunato" (coem se fosse fortuna e non il fatto di non riempirsi lo stomaco di cadaveri in putrefazione)
15
cristy,
29/12/13 10:56
Andrea ha scritto:
Poi il divario aumenta un sacco col tempo: chi è vegan da una decina d'anni di solito resta allibito dal vedere i coetanei sempre malaticci o che sembrano zombie perché la sera prima hanno fatto tardi. Per non parlare delle lamentele che terminano immancabilmente con "beato te che non stai mai male, sei fortunato" (coem se fosse fortuna e non il fatto di non riempirsi lo stomaco di cadaveri in putrefazione)
E' proprio così! io sono vegan solo da un annetto, ma non avendo ahimè più 18 anni ho notato soprattutto un aumento di energia, ecco a livello di energia mi sembra di essere tornata ai tempi dell'università.
Mi ammalavo poco anche prima, ma ora la mia capacità di resistenza è maggiore, e faccio una vita veramente faticosa, fra lavoro e volontariato.
La cosa divertente, come accennava Andrea, è che sono circondata da persone della ia età che sembrano essere passate dalla discoteca all'ospizio: male di qua, male di là, digerire poi non ne parliamo! Ti guardano e: "certo alla NOSTRA ETA' la salute è più cagionevole!" ed io: "ma veramente io non sono mai stata così bene!". :P
Qualcuno ha addirittura commentato che io devo avere una salute di ferro se, NONOSTANTE il fatto sia diventata vegan, non mi ammalo mai (!!!)