Una vostra opinione riguarda la carne" Biologica".; pagina 6

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 6 di 6

76 AntonellaSagone, 8/11/11 14:19

luca_z ha scritto:
AntonellaSagone ha scritto:
la prossima volta che autoproduco qualcosa voglio fare > proprio i conti sull'unghia, così vedremo chi mi viene a > parlare ancora di quanto è costoso il cibo veg...

Frecciatina? :D

No davvero, in realtà mentre scrivevo pensavo al quello scass#@%!§ di mio marito!

77 AntonellaSagone, 8/11/11 14:24

Tableboy ha scritto:
Fattore pigrizia. costa meno farlo ma, fattore pigrizia. Pago di più perchè non mi va di farlo io.
se imparassimo ad arrangiarci fin dove possibile potremmo risparmiare e spendere per altre cose.

Table: stai parlano con la persona più pigra sulla faccia della terra. Se trovo comodo e rilassante io fare pane e seitan in casa, non può far fatica a nessuno.

La mia pigrizia mi fa preferire appunto pasticciare in cucina ogni tanto, piuttosto che levarmi i vestiti da casa, vestirmi da uscire, pigliare soldi e borsa e patente, scendere a prendere la macchina, risalire perché ho scordato le chiavi della macchina, andare al negozio, parcheggiare, risalire in macchina e andare a fare un bancomat perché mi sono accorta di aver finito i liquidi, andare a natura sì che mi sta pure un po' sulle cosidette, stare a leggere le etichette e confrontare i prezzi di costosissimi seitan, fare la fila alla cassa, risalire in macchina, fare la fila ai semafori, tornare a casa, rimettermi i vestiti da casa, e a quel punto mi è passata pure la fame e per il nervoso mi mangio una tavoletta di cioccolato...

78 Giorgio_AL, 8/11/11 16:17

Senza contare che il seitan fatto in casa spesso è molto più buono (per non dire estremamente più economico) di quello comprato al negozio bio... Lo puoi condire come ti pare e dargli la forma che vuoi.
Non ho mai trovato una cotoletta alla milanese di seitan che fosse buona e croccante come quella che prepara un mio amico con la farina di glutine...!
Poi io stesso sono pigrissimo e mi contraddico spesso preferendo fermarmi al negozio sulla via di casa piuttosto che spendere 10 min di più in cucina, eh ;)

79 Tableboy, 8/11/11 18:19

concordo il seitan fatto in casa è più buono anzi in casa ho un pacchetto di seitan istantaneo magari per cena.

80 Silvia89, 17/08/16 10:06

Andrea ha scritto:
Dai un'occhiata a questo pieghevole:

----
Carne biologica? NO, grazie

Un pieghevole per spiegare che la produzione di "carne biologica" uccide animali e inquina l'ambiente esattamente come quella proveniente da allevamento intensivo.

www.agireoraedizioni.org/catalogo/opuscoli-materiali/volantini/veganismo/carne-biologica/ ----

Segui il link e trovi il PDF alla voce "Scarica" (per salvarlo tasto destro del mouse). Puoi anche stamparlo e darlo al tuo amico.

E' vero che la "carne biologica" implica uccisione di animali esattamente come la carne da allevamento intensivo.
Io sono vegan e non ho bisogno di essere convinta sull'importanza di non mangiare carne.
A mio parere però c'è una grossa differenza tra carne bio e non bio per quel che riguarda il benessere animale.
Mi pare che nell'allevamento biologico gli animali abbiano spazio per muoversi, invece che essere chiusi nei capannoni.
Inoltre mi pare che nel biologico alcune pratiche siano vietate, o perlomeno è obbligatoria anestesia. Ad esempio la castrazione dei suinetti o il taglio del becco o dei denti o della coda. Con il biologico almeno queste torture gli vengono risparmiate.
Quindi, a mio parere, per chi proprio non vuole rinunciare alla carne, comprarla bio costituisce una buona soluzione.
Ripeto, non dovete convincermi che tutti gli animali, anche "biologici", finiscono al macello ...

Silvia

81 Andrea, 17/08/16 10:13

Silvia89 ha scritto:
A mio parere però c'è una grossa differenza tra carne bio e non bio per quel che riguarda il benessere animale.
Mi pare che nell'allevamento biologico gli animali abbiano spazio per muoversi, invece che essere chiusi nei capannoni.

Purtroppo no, non cambia praticamente niente. Lo spazio per muoversi non sarebbe sostenibile economicamente. Passano la breve vita in capannoni anche loro.

Visita a due allevamenti biologici di bovini
Non c'e' molta differenza tra allevamento biologico e intensivo, e queste foto lo dimostrano.
https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1273

La mistificazione delle uova da allevamento "all'aperto"
Il rispetto per gli animali e la sostenibilità promessi da questi allevamenti sono solo una finzione.
https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1499

82 Marina, 17/08/16 12:44

Silvia89 ha scritto:
Quindi, a mio parere, per chi proprio non vuole rinunciare alla carne, comprarla bio costituisce una buona soluzione.

A parte quello che ti ha già risposto Andrea, per chi "non vuole rinunciare alla carne" il biologico è tutt'altro che una soluzione, anzi, far credere questo è proprio dannoso, perché gli mette a posto la coscienza mentre invece per gli animali non cambia nulla... Se uno è abbastanza interessato agli animali da fare uno sforzo per nuocere loro di meno, deve per prima cosa sapere che non è l'allevamento bio che li fa soffrire di meno e come seconda cosa deve essere sensibilizzato sul fatto che invece con un piccolo sforzo in più li può salvare davvero. Sono proprio queste persone potenzialmente più sensibili che non dobbiamo perdere, che sono un buon target per la scelta vegan, perché mai sprecare un'occasione facendo loro credere che con l'allevamento bio si risolve qualcosa?

In generale, poi, anche considerando che continui il consumo di carne e la macellazione, perché gli animali soffrano di meno bisogna che ne siano allevati molti di meno, non ci sono altre vie, se si vuole che abbiano più spazio. Perciò la "soluzione" non vegan per fare meno del male agli animali è mangiare meno carne, non mangiare carne da un allevamento di tipo diverso. Anche perché gli attuali consumi non potrebbero essere sostenuti da allevamenti bio, che oltretutto impattano sull'ambiente ancora di più di quelli intensivi.

Pagina 6 di 6

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi