Tutor cercasi; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 VorreiMeglio, 2/04/14 11:47

Andrea ha scritto:
Ilaveg ha scritto:
Comunque a parte tutto, non sarebbe un'idea da considerare? > So che la Vegan Society fa una cosa del genere, in pratica > alcuni vegan 'di lunga data' ("Mentors") danno la > disponibilità a seguire i neovegan per tipo 2-3 settimane > per quanto riguarda dubbi/domande...

Ci avevamo pensato parecchie volte, il problema è trovare volontari che sappiano rispondere alle domande e che abbiano voglia di farlo.

Ma così non si passa il messaggio che essere vegan richieda chissà che aiuto?
Io avevo molti dubbi, ma ho sempre chiesto qui, anche cose banali, ma ho trovato tutte le risposte che cercavo, e inoltre molte risposte a domande che nemmeno mi sarei fatta, ma che sono felice di aver approfondito..
In fondo, qui ce ne sono parecchi di mentors!

17 Angelos58, 2/04/14 12:00

Grazie di cuore a tutti voi.
Sno certo che in questo forum troverò molti spunti e molti aiuti.
Il desiderio di avere un tutor non è legato alla difficoltà o meno dell'impresa, ma alla possibilità di avvalersi dell'esperienza per non ripetere errori, procedere più speditamente e contribuire anche ad una crescita della cultura vegetariana o vegana.
Senza trascurare il rapporto speciale, più diretto, che si crea con un tutor e che incide sia sulla motivazione che sui risultati.

18 Ilaveg, 2/04/14 12:18

VorreiMeglio ha scritto:
Andrea ha scritto:
Ilaveg ha scritto:
Comunque a parte tutto, non sarebbe un'idea da considerare? > > So che la Vegan Society fa una cosa del genere, in pratica > > alcuni vegan 'di lunga data' ("Mentors") danno la > > disponibilità a seguire i neovegan per tipo 2-3 settimane > > per quanto riguarda dubbi/domande...

Ci avevamo pensato parecchie volte, il problema è trovare > volontari che sappiano rispondere alle domande e che abbiano > voglia di farlo.

Ma così non si passa il messaggio che essere vegan richieda chissà che aiuto?
Io avevo molti dubbi, ma ho sempre chiesto qui, anche cose banali, ma ho trovato tutte le risposte che cercavo, e inoltre molte risposte a domande che nemmeno mi sarei fatta, ma che sono felice di aver approfondito..
In fondo, qui ce ne sono parecchi di mentors!

Pensavo anche io così, però la realtà è che molte persone sono ansiose e temono di fare degli errori, e alla fine la "voce dell'esperienza" serve proprio a rassicurare su questo punto e dire che non vi è nulla di difficile.

Senza contare che molti potrebbero volere dei consigli al di là dell'aspetto alimentare, ma sul vestirsi, truccarsi, fare shopping, ecc... [Angelo, mi rendo conto che questo non è il tuoo caso ma parlo in generale]. Certo il forum è uno strumento già utilissimo di per sè.

19 VorreiMeglio, 2/04/14 12:43

Ilaveg ha scritto:
Pensavo anche io così, però la realtà è che molte persone sono ansiose e temono di fare degli errori, e alla fine la "voce dell'esperienza" serve proprio a rassicurare su questo punto e dire che non vi è nulla di difficile.

Ci sta.. Anche se avere paura di fare errori quando fino a un attimo prima si mangiavano cadaveri o si usavano vestiario, detersivo, cosmetici, etc non cruelty free, mi pare voler spezzare il capello in 4.. Cioè, è un bene farsi mille scrupoli perchè soprattutto all'inizio bisogna guardare tanti aspetti che prima non notavamo, ma che questo diventi una paura lo trovo un po' eccessivo.. Io spero di aver sbagliato poco, ma non posso escludere di aver cannato qualcosa all'inizio.. ho imparato via via (e sto
imparando!)

Senza contare che molti potrebbero volere dei consigli al di là dell'aspetto alimentare, ma sul vestirsi, truccarsi, fare shopping, ecc... [Angelo, mi rendo conto che questo non è il tuoo caso ma parlo in generale]. Certo il forum è uno strumento già utilissimo di per sè.

Certo è utile, anzi, comodissimo! Solo non ne percepivo il valore.. Come chiederei al tutor, sbircerei se qui qualcuno ha avuto lo stesso dubbio e mi farei la mia idea più consapevole, ma questo vale per me, mica deve valere per tutti, anzi!
Se qualche onnivoro, con l'aiuto di un tutor capisce qual'è la strada giusta ed è agevolato nel percorrerla, ben venga! ;)

20 Andrea, 2/04/14 14:40

VorreiMeglio ha scritto:
Ma così non si passa il messaggio che essere vegan richieda chissà che aiuto?

Sì. deve essere scritto in modo più che esplicito che non serve nessun aiuto se non per piccole cose pratiche, tipo, quali locali offrono più scelta per un vegan, coem sostituire la maionese, cosa rispondere ai genitori che sono preoccupati per il nutriente X.

Però deve essere impossibile che uno arrivi al tutor senza aver capito chiaramente che non serve il minimo accorgimento.

Io avevo molti dubbi, ma ho sempre chiesto qui, anche cose banali, ma ho trovato tutte le risposte che cercavo, e inoltre molte risposte a domande che nemmeno mi sarei fatta, ma che sono felice di aver approfondito..
In fondo, qui ce ne sono parecchi di mentors!

Sì, secondo me le cose vanno chieste sul forum, così ne beneficiano tutti e il tempo del volontario viene utilizzato molto meglio. In fondo se uno passa 1 ora al giorno a rispondere a domande sta rinunciando a ora al giorno di tempo libero o di altre forme di volontariato.

Quindi deve anche essere chiarito che è meglio chiedere sul forum.

21 Andrea, 2/04/14 14:48

Angelos58 ha scritto:
Il desiderio di avere un tutor non è legato alla difficoltà o meno dell'impresa, ma alla possibilità di avvalersi dell'esperienza per non ripetere errori, procedere più speditamente e contribuire anche ad una crescita della cultura vegetariana o vegana.

Non è possibile fare errori, si eliminano 5 ingredienti dannosi.

Senza trascurare il rapporto speciale, più diretto, che si crea con un tutor e che incide sia sulla motivazione che sui risultati.

Sì, però se ogni tutor ha 2-3 persone, che una volta diventate vegan lasciano il posto ad altre, dedica tutto il suo tempo libero a questo. E molto più efficace chiedere su un forum dove ci sono più persone a disposizione e se uno ha da fare sa che può non leggere per qualche giorno senza danni. Inoltre le risposte sono a beneficio di tutti.

E non dimentichiamo che la qualità delle risposte sul forum è infinitamente superiore: io posso rispondere su certi argomenti, su altri c'è chi è esperto di abbigliamento, o di cucina, o di autoproduzione. E spesso ci sono risposte molto diverse e mettendole insieme uno si fa un'idea o trova la soluzione più adatta a lui tra varie valide.

Non dimentichiamo che qualunque tutor può sbagliare e dare risposte sbagliate (io per primo), con una discussione pubblica qualcuno se ne accorge.

Pagina 2 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi