Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31 mirko_v, 4/07/12 15:36
32 manu_, 4/07/12 15:47
33 Andrea, 4/07/12 17:10
manu_ ha scritto:
anche se è vero che la vita si è allungata c'è una certa rassegnazione sulla qualità della vita dopo i 60 anni,
34 Guest, 4/07/12 17:46
35 manu_, 11/07/12 23:42
Guest ha scritto:
La cosa sconvolgente è come le persone non ci arrivino. E' così logico, così chiaro, così semplice.
36 camaleonte, 21/07/12 00:18
37 camaleonte, 21/07/12 13:50
38 Jak, 21/07/12 15:56
flokim ha scritto:
le uniche
cose che mi sono sentita dire fino allo sfinimento è che se una persona è già geneticamente predisposta alle malattie tumorali c'è ben poco da fare
39 AntonellaSagone, 25/07/12 17:16
40 manu_, 1/08/12 15:50
41 Roderick, 1/08/12 17:11
flokim ha scritto:
Ho sempre avuto il desiderio di poter assistere ad un'autopsia ma non ho le conoscenze giuste e quindi mi sono dovuta accontentare di vederla in rete. E' stata un'esperienza molto interessante! Il corpo era di una donna abbastanza giovane, ma ragazzi dovevate vedere com'era ridotto il cuore ... completamente ricoperto da non so quanti centimetri di grasso
per il fumo.
42 VeggyMan, 1/08/12 18:19
Roderick ha scritto:
e i polmoni .. praticamente neriper il fumo.
C'è un resoconto molto interessante di una autopsia di questo genere sul libro "L'imperatore del male" di Mukherjee Siddharta, che racconta la storia della lotta contro il cancro: colpiva il fatto che, nonostante questo ovvio riscontro visivo, a nessuno venisse in mente di pensare alla possibile correlazione tra fumo e cancro. Che venne infatti dimostrata dopo per altre vie.
A me poi fa impazzire il fatto che si continuino a consigliare latte e latticini contro l'osteoporosi o comunque come fonti di calcio...
43 Roderick, 1/08/12 20:02
VeggyMan ha scritto:Roderick ha scritto:
....e i polmoni .. praticamente neriper il fumo.
C'è un resoconto molto interessante di una autopsia di > questo genere sul libro "L'imperatore del male" di Mukherjee > Siddharta, che racconta la storia della lotta contro il > cancro: colpiva il fatto che, nonostante questo ovvio > riscontro visivo, a nessuno venisse in mente di pensare alla > possibile correlazione tra fumo e cancro. Che venne infatti > dimostrata dopo per altre vie.
A me poi fa impazzire il fatto che si continuino a > consigliare latte e latticini contro l'osteoporosi o > comunque come fonti di calcio...
Questa cosa del fatto che non si sapesse che il fumo provocasse il cancro non mi ha mai convinto. In che anni era? Io ricordo benissimo che da piccolo (inizi anni '70)
44 VeggyMan, 1/08/12 21:16
45 Roderick, 2/08/12 09:16
VeggyMan ha scritto:
E gli stessi meccanismi
economico-politici delle lobby che cercavano di dimostrare "scientificamente" che il fumo non fa male si sono, e si stanno sempre più, organizzando di nuovo alla grande nel settore della carne.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!