Risposte rapide e lapidarie
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Giulia85,
7/08/12 22:34
Ciao a tutti,visto che ogni volta che si parla di cibo con sconosciuti ecc rischio di scivolare in infiniti pipponi verbali,e visto che opto invece per un approccio più soft possibile(un argomento alla volta,in base alla situazione e alla persona,anzichè tutto il repertorio delle motivazioni vegan)e anche con chi conosco in modo superficiale preferisco essere abbastanza indiretta nelle risposte vi chiedo aiuto per studiare una serie di risposte standard,non troppo cattive ma stringate e chiare.
Ad esempio quando mi offrono qualcosa contenente latte rispondo "non sono mica un vitello"
se sono a fare la spesa o simili e mi capita l'occasione dico a voce alta "perchè dovrei mangiare la carne/il formaggio/il pesce quando c'è tanta roba buona da
mangiare?"
Se avete anche voi un repertorio di risposte di questo tipo me le scrivete?
2
Andrea,
7/08/12 23:04
Giulia85 ha scritto:
Ad esempio quando mi offrono qualcosa contenente latte rispondo "non sono mica un vitello"
Uno che non ha mai sentito parlare di scelta vegan secondo me non può capire.. io eviterei del tutto il discorso oppure direi semplicemente "no, grazie sono vegan" e se l'altro chiede informazioni in più allora spiego qualcosa.
3
pamela,
7/08/12 23:38
Oggi una ragazza mi ha offerto delle misteriose palline al formaggio in busta e io ho detto: "No grazie, non posso mangiarle, sono vegan."
Venti minuti dopo non voleva lasciarmi andare, continuava a chiedere ed era contentissima degli opuscoli che le ho
dato.
Le risposte più semplici, secondo me, sono la scelta migliore.
Ciao
pamela
4
eweg,
7/08/12 23:55
di di no e basta, no?
5
AntonellaSagone,
8/08/12 02:14
a me piace sempre il vecchio "non mangio nulla che abbia una faccia" :-)
6
kiwana,
8/08/12 10:43
Certo bisogna capire prima di tutto chi si ha davanti e decidere l'atteggiamento da avere.
Più che dire "non posso mangiarlo" direi "non lo mangio". Capita spesso che mi si dica "ah già è vero tu non puoi mangiarlo questo!" e io correggo subito "no, io non VOGLIO mangiarlo".
7
Guest,
8/08/12 10:56
kiwana ha scritto:
Più che dire "non posso mangiarlo" direi "non lo mangio".
Si, questa è la risposta più appropriata, insieme al <..sono vegan>.
Poi se qualcuno è curioso e chiede info basterà dire <non mangio animali né i loro prodotti ecc..>
8
Andrea,
8/08/12 11:56
AntonellaSagone ha scritto:
a me piace sempre il vecchio "non mangio nulla che abbia una faccia" :-)
Che però non può essere capita dall'interlocutore se si parla di un gelato al latte! Per questo per me o si dice semplicemente di essere vegan o si deve spiegare qualcosa.
Poi comunque "non mangio nulla che abbia una faccia" è un invito allo scontro: se uno che non ha mai riflettuto sul mangiare carne (non che giustifichi il non riflettere) si sente rivolgere una frase del genere si sentirà attaccato e reagirà. Se lo scopo era evitare discussioni la vedo male. Se era sensibilizzare ancora peggio.
Nonostante non sia la persona più diplomatica del mondo come primo approccio faccio di tutto per non mettere l'altra persona sulla difensiva.
9
alisacco,
9/08/12 23:10
Da un paio di mesi seguo l'alimentazione vegetale e sto benissimo, ma il sarcasmo e gli sguardi allibiti quando di fronte ad una grigliata di carne non sbavo si sprecano. Mica è facile rispondere, sembra sempre di doversi giustificare, io dico semplicemente, "no, grazie, non mi va" oppure, "non mi piace", il che peraltro, essendo che mi sta cambiando il gusto è pure vero. Però a volte ci si sente un po' trattati da fenomeni da baraccone. Che palle.
10
manu_,
9/08/12 23:24
alisacco ha scritto:
Da un paio di mesi seguo l'alimentazione vegetale e sto benissimo, ma il sarcasmo e gli sguardi allibiti quando di fronte ad una grigliata di carne non sbavo si sprecano. Mica è facile rispondere, sembra sempre di doversi giustificare, io dico semplicemente, "no, grazie, non mi va" oppure, "non mi piace", il che peraltro, essendo che mi sta cambiando il gusto è pure vero. Però a volte ci si sente un po' trattati da fenomeni da baraccone. Che palle.
perchè è meglio dire la verità:"non lo mangio perchè sono vegan".
se rispondi "non mi va..non mi piace.." se non sei vegan dalla nascita ti possono dire " ma come?..ti piaceva..?"
...
11
Giulia85,
10/08/12 01:38
Grazie ragazzi per le risposte,io intendo comunque risposte da dare a chi sà già che sono vegan,il più delle volte rispondo "no grazie" e l'altro allora si ricorda e dice "ah già,mi ero dimenticato/a che non mangi latte/uova ecc" mi piace a volte dare una risposta che sia sempre immediata ma un pochino più d'effetto o magari scherzosa.
Per quanto riguarda le persone che non conosco bene e che magari non lo sanno mi piaceva una frase più d'effetto,per quando magari ti offrono qualcosa oppure gli assaggi al super,cose cosi...
fermo restando che poi sono dell'opinione anch'io che ogni occasione mangereccia o simile è buona per nominare il fatto di essere vegan,perchè penso sempre che se avessi conosciuto prima qualche vegan non sarei stata 10anni vegetariana e penso anche che aiuti la diffusione della scelta vegan.
12
kiwana,
10/08/12 09:55
Giulia85 ha scritto:
penso sempre che se avessi conosciuto
prima qualche vegan...
Mamma mia pure io ci penso sempre! Ma dove erano tutti?
13
ariel444,
11/08/12 09:25
quando si sente il puzzo di grigliata e mi fanno Ma non ti viene l'acquolina?Non ti fa venire fame?
io rispondo Per carità, mi ricorda il puzzo sui ghat indiani, durante le cremazioni,percaritàdiddio, in particolare mi ricorda una volta a Benares che ero proprio lì davanti alla pira, etc.etc.etc.
(è vero, credete che la carne di maiale e la carne di uomo abbiano un odore molto diverso, crude o bruciate? quanto dna abbiamo in comune? parecchio, se volte fare una verifica)
Conoscendo la mia passione per l'India e la mia conoscenza di questo paese, di cui parlo non per sentito dire perchè ci sono stata più volte, sanno che parlo sul serio e si ammutoliscono
non per questo smetteranno di sbranare cadaveri, naturalmente
14
kiwana,
11/08/12 10:18
ariel444 ha scritto:
credete che la carne di maiale e la carne di uomo
abbiano un odore molto diverso, crude o bruciate?
Ottimo argomento! Immagino anche io che non ci sia molta differenza, che vuoi che cambi??? Che figata l'india...
15
Giulia85,
11/08/12 22:30
Ariel vorrei poter usare anch'io questo argomento ma purtroppo non ho esperienza diretta in materia :)