RISPOSTE AI CARNIVORI; pagina 7

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 7 di 17

91 danvegan, 18/02/11 23:15

Comunque non ho capito il nesso logico fra la caccia e l' evoluzione da scimmia a uomo. Chi ci assicura che l' uomo si sia evoluto cacciando, e, anche qualora cio' fosse provato, che la stessa evoluzione non sarebbe potuta avvenire anche se l' uomo non fosse mai stato carnivoro?

Trovo anche che non c'entri nulla l' evoluzione umana col fatto che stiamo in pratica distruggendo il pianeta: tutti gli animali hanno avuto un evoluzione, siano essi carnivori, erbivori, frugivori o onnivori, ma in tutto il regno animale solo l' uomo ha distrutto la natura. L' evoluzione sarebbe potuta benissimo avvenire senza distruggere la Terra.

92 eweg, 19/02/11 00:11

danvegan ha scritto:
Comunque non ho capito il nesso logico fra la caccia e l' evoluzione da scimmia a uomo.

Ci sono tre teorie a riguardo, 2 stupidissime e campate in aria, una che ci potrebbe anche stare.

La prima: i vegetali non contengono abbastanza proteine per consentire la crescita del cervello in centinaia di migliaia di anni di evoluzione, per cui fu l'arrivo della carne a compiere il miracolo.

La seconda: i nostri più antichi progenitori, non mangiando la carne, dovevano mangiare foglie e cardi (non frutta, che in queste teorie non viene mai menzionata), passando molto tempo a masticare svilupparono le mascelle a scapito del cervello, la tenera carne cruda liberò l'umanità da questa condizione bestiale.

La terza: cacciando e costruendo armi gli esseri umani affinarono l'ingegno. Chissà come hanno fatto ad affinarlo i pappagalli, le scimmie, i maiali e gli altri vegetariani considerati intelligenti.

93 danvegan, 19/02/11 00:31

eweg ha scritto:
La prima: i vegetali non contengono abbastanza proteine per consentire la crescita del cervello in centinaia di migliaia di anni di evoluzione, per cui fu l'arrivo della carne a compiere il miracolo.

Ridicolo.

La seconda: i nostri più antichi progenitori, non mangiando la carne, dovevano mangiare foglie e cardi (non frutta, che in queste teorie non viene mai menzionata), passando molto tempo a masticare svilupparono le mascelle a scapito del cervello, la tenera carne cruda liberò l'umanità da questa condizione bestiale.

Ancora piu' ridicolo

La terza: cacciando e costruendo armi gli esseri umani affinarono l'ingegno. Chissà come hanno fatto ad affinarlo i pappagalli, le scimmie, i maiali e gli altri vegetariani considerati intelligenti.

Ma ci sono antropologi pagati per sviluppare delle teorie cosi' assurde ???

94 eweg, 19/02/11 12:29

In effetti le teorie di questa materia sembrano fatte apposta per sostenere il consumo di carne.

Nei documentari su questo argomento si vedono sempre ominidi che si aggirano disperati per la savana senza niente da mangiare cercando invano sostentamento da qualche radice o al massimo delle bacche fino a che arriva la salvezza sottoforma di carne.

Non si vedono mai gli ominidi che banchettano su un albero di fichi.

Tutti questi documentari servono chiaramente ad incentivare il consumo di carne e a fare l'apopologia del progresso e della tecnologia, la cosa più ridicola è che finiscono sempre con le immagini dell'uomo nello spazio o del primo sbarco sulla luna.

danvegan ha scritto:
eweg ha scritto:
La terza: cacciando e costruendo armi gli esseri umani > affinarono l'ingegno. Chissà come hanno fatto ad affinarlo i > pappagalli, le scimmie, i maiali e gli altri vegetariani > considerati intelligenti.

Ma ci sono antropologi pagati per sviluppare delle teorie cosi' assurde ???

La terza ci potrebbe anche stare, ma dovrebbe essere presentata come un ipotesi, mentre viene spacciata come dato sicuro, come le altre 2. Sui libri di scuola c'è scritto chiaramente che l'umanità ha sviluppato il cervello grazie all'abbandono della dieta vegetariana.

L'insegnamento della storia è lo strumento più micidiale per condizionare la gente, basta vedere quanta gente tira fuori gli ipotetici vegani obbligati dell'ottocento per dimostrare che la dieta vegan fa male.

E i libri di scuola fanno spesso passare la mancanza di carne come un fatto negativo.

Su un libro di storia lessi che nel medioevo c'erano un sacco di cechi, storpi e malati perchè i panini che mangiavano contenevano companatici vegetariani.

C'è anche gente che dice che gli aztechi erano cannibali perchè non avevano abbastanza fonti di proteine animali.

95 Vala, 19/02/11 12:47

La terza: cacciando e costruendo armi gli esseri umani affinarono l'ingegno. Chissà come hanno fatto ad affinarlo i pappagalli, le scimmie, i maiali e gli altri vegetariani considerati intelligenti.

Cercando su internet ho trovato questa come ipotesi, la necessità di cacciare per mancanza di vegetali dovrebbe averci fatto sviluppare l'ingegno per costruire armi, comunque non certo l'assunzione di cibo animale...o come dice qui che la posizione eretta ci ha spronato a costruire utensili e il difenderci dai predatori..

http://www.vegetariani-roma.it/vegetarismo/aspetto-salutistico.html
Qualunque sia il motivo è provato che nonostante l'uomo col passare del tempo si è un pò abituato alle proteine animali da riuscire a vivere abbastanza a lungo (ovviamente imbottito di farmaci e che dipende da altri) non è diventato comunque onnivoro o carnivoro dato che le paggiori malattie se le becca lo stesso proprio per quel motivo.

96 danvegan, 19/02/11 15:10

Io non sono un antropologo ma non ci vuole un genio per capire che questa teoria e' un' assurdita'.

Ipotizziamo che gli ominidi non trovando vegetali, bacche, radici etc. di cui nutrirsi abbiano sviluppato la possibilita' di mangiare carne.

Gli animali di cui nutrirsi allora mangiavano aria suppongo...per quale motivo l' uomo non trovava di cui nutrirsi e gli animali si? Cioe' non c'erano radici, semi, bacche, frutti, nulla?

Se sparisse la vegetazione dalla Terra la vita finirebbe, punto e basta, sfido chiunque ad affermare che non e' vero.

L' ipotesi piu' veritiera secondo me e' che gli ominidi abbiano costuito armi non tanto per cacciare quanto per difendersi.
Inoltre cacciare e' un enorme dispendio di energia, mentre nutrirsi di vegetali lo e' molto meno (infatti i carnivori devono nutrirsi in continuazione, solo quei pochi che cacciano con un dispendio di energia minimo come per esempio i Serpenti che avvelenano la preda possono sopportare lunghi digiuni. Ma non e' certo il nostro caso) e tutti gli animali si nutrono col minimo dispendio di energia possibile.

Purtroppo al momento non mi viene in mente nessuna ipotesi su come l' uomo sia diventato carnivoro, probabilmente non lo sapremo mai

97 danvegan, 19/02/11 18:07

ragazzi ho un problema e mi servono suggerimenti.

Mio fratello comincia ad avere problemi di digestione, l' altro giorno e' svenuto dopo cena, aveva mangiato tutta carne insaccata e formaggi.

All' ospedale gli hanno consigliato "mangia in bianco", l' ho chiamato per sapere come stava e mi ha detto che continua a digerire diciamo ed e' sempre spossato e appesantito dopo mangiato. Al che gli ho chiesto

- ma stai mangiando leggero?
- si
- adesso cos' hai mangiato?
- solo un paio di panini con cotto e taleggio

Quando ho finito di vomitare ho cercato di spiegargli che dovrebbe eliminare la carne e i formaggi almeno per un po' ma non vuole sentire ragioni dice che sono fissato, che voglio convincere anche lui a diventare vegano.

come posso fare?

Scusate l' OT

98 marila, 20/02/11 00:24

*danvegan ha scritto:
ragazzi ho un problema e mi servono suggerimenti.

Mio fratello comincia ad avere problemi di digestione, l' altro giorno e' svenuto dopo cena, aveva mangiato tutta carne insaccata e formaggi.

All' ospedale gli hanno consigliato "mangia in bianco", l' ho chiamato per sapere come stava e mi ha detto che
continua
a digerire diciamo ed e' sempre spossato e appesantito dopo mangiato. Al che gli ho chiesto

- ma stai mangiando leggero?
- si
- adesso cos' hai mangiato?
- solo un paio di panini con cotto e taleggio

Quando ho finito di vomitare ho cercato di spiegargli che dovrebbe eliminare la carne e i formaggi almeno per un po' ma non vuole sentire ragioni dice che sono fissato, che voglio convincere anche lui a diventare vegano.

come posso fare?

io ti direi di consigliargli di fare le analisi per stabilire le intolleranze alimentari e nel frattempo di mangiare più verdura e meno carne (bleah) e di eliminare i formaggi perchè nn facilmente digeribili cerca di proporre il tuo pensiero molto alla larga in maniera diplomatica per evitare i pregiudizi che nascono, negli onnivori, per il nostro stle di vita

99 Vale_Vegan, 20/02/11 12:57

danvegan ha scritto:
Ma ci sono antropologi pagati per sviluppare delle teorie cosi' assurde ???

evidentemente gente che mangia molta "carne" e quindi è diventata molto intelligente! ...Dan cerca di seguire i discorsi eh! ;DDD

100 Vale_Vegan, 20/02/11 13:01

danvegan ha scritto:
Se sparisse la vegetazione dalla Terra la vita finirebbe, punto e basta, sfido chiunque ad affermare che non e' vero.

se pensi che la sola mancanza delle api porterebbe a conseguenze disastrose la teoria non fa una piega. Sacrosante parole le tue.

101 Vale_Vegan, 20/02/11 13:04

Dan mi spiace per tuo fratello ma soprattutto per quello che mangia... ma comunque sappiamo benissimo come andrà a finire, lo imbottiranno di qualsiasi farmaco finchè troveranno quello che gli permetterà di continuare con la sua dieta assurda e suicida senza troppi "inconvenienti" sforzando l'organismo all'inverosimile.. tristessssss

102 fiordaliso09, 20/02/11 13:53

danvegan ha scritto:
All' ospedale gli hanno consigliato "mangia in bianco", l' ho chiamato per sapere come stava e mi ha detto che continua a digerire diciamo ed e' sempre spossato e appesantito dopo mangiato. Al che gli ho chiesto

- ma stai mangiando leggero?
- si
- adesso cos' hai mangiato?
- solo un paio di panini con cotto e taleggio

Quando ho finito di vomitare ho cercato di spiegargli che dovrebbe eliminare la carne e i formaggi almeno per un po' ma non vuole sentire ragioni dice che sono fissato, che voglio convincere anche lui a diventare vegano.

come posso fare?

Scusate l' OT

Punta sulla dieta in bianco, non tutti sono ben informati e mi parte proprio il caso di tuo fratello, su cosa si intenda per dieta in bianco. Avendo un figlio soggetto a crisi acetonemiche so bene cosa occorra mangiare in caso di dieta in bianco e ti assicuro che tuo fratello ha toppato in pieno. Senza entrare nel merito della dieta vegan, argomento che per ora lascerei cadere visto che tuo fratello è un pò prevenuto, spiegagli che la dieta in bianco prevede verdura bollita o al vapore, molti carboidrati complessi come pasta, riso e patate conditi con poco olio meglio se d'oliva, nessun tipo di grasso animale e soprattutto ovviamente nessun latticino o salume. Naturalmente la dieta in bianco non è necessariamente vegan, ma vanno ridotti molto i cibi di origine animale, questo dovrebbe invitarlo a riflettere. Perchè suggerire di farlo se sono così salutari?

103 danvegan, 21/02/11 17:38

A parte che mio fratello purtroppo e' molto prevenuto nei confronti della dieta vegana, e' convinto che io mi sia lasciato convincere da qualcuno mentre in realta' e' una scelta che ho fatto in piena autonomia, prima guardando la puntata di Report "Carne per tutti", cominciando cosi' ad avere schifo della carne, delle uova e del latte ma non sapendo come risolvere la cosa poi ascoltando su radio 105 una ragazza vegana e trovando che avesse assolutamente ragione su tutto.

Ma a parte questo, dicevo, la cosa grave e' che i medici danno la colpa allo stress !! Allo stress capite ??? Non al salame e alla mortadella, non alle piadine con salsiccia schiacciata e gonfie di taleggio e gorgonzola fusi e fumanti...ma allo stress !!!

(cito sempre gli insaccati perche' ritengo siano la cosa piu' pericolosa sono ottenuti mediante macinazione degli scarti della carne, dal punto di vista alimentare sono un puro tentativo di suicidio)

104 eweg, 21/02/11 17:48

danvegan ha scritto:
A parte che mio fratello purtroppo e' molto prevenuto nei confronti della dieta vegana, e' convinto che io mi sia lasciato convincere da qualcuno

Non ci sarebbe niente si male, anzi. Questa del non dover farsi convincere da qualcuno (perchè se no vuol dire che ci plagiano) è una trovata diabolica per tenerci schiavi della mentalità a cui siamo stati educati. In questo modo annullano il valore della libertà di parola: puoi esprimere le idee che vuoi, tanto gli altri sono convinti di non dover ascoltarle se no vuol dire che li plagi e continuano a comportarsi come computer.

105 danvegan, 21/02/11 18:12

Questa e' una cosa molto radicata nella gente purtroppo. Ma pensavo: non potrebbe essere usata al rovescio? Pensavo ad una cosa tipo un volantino con scritto una frase come

"Noi non vogliamo venderti ne' convincerti di nulla, vogliamo solo farti conoscere uno stile di vita
alternativo"

Secondo me data la sua particolarita' attirerebbe l' attenzione

Pagina 7 di 17

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!