RISPOSTE AI CARNIVORI; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 17

31 Andrea, 25/01/11 08:33

Sono sempre domande provocatorie a cui io non risponderei.

proprio come viene
condannato il leone che attacca l' uomo, e che comunque i casi di attacchi di animali verso l' uomo' avvengono molto piu' raramente di quanto si pensi, cosi' sono da condannare gli uomini che uccidono gli animali.

Non è così, anzi in questo modo dai parzialmente ragione al tuo interlocutore: gli animali attaccano l'uomo se sono minacciati nella loro sopravvivenza. E poi se un leone mangiasse un uomo non sarebbe da condannare perché lui deve farlo per sopravvivere, noi no.

"l' industria della carne da' lavoro a moltissime persone, sia direttamente sia che con l' indotto. Se tutti fossero come te solo una parte di queste persone sarebbe reimpiegata per le coltivazioni perche' manca tutto cio' che avrebbe mangiato l' animale ucciso"

Per nutrire gli animali non si dà lavoro: si distruggono foreste di paesi più poveri e al limite si sfrutta un po' di mano d'opera locale, entrambe cose non positive.

32 Marina, 25/01/11 10:05

Per quanto riguarda il lavoro, l'allevamento distrugge posti di lavoro. Servono pochissime persone per mandare avanti un allevamento, perche' gli animali vengono abbandonati a loro stessi.

Piu' animali si allevano, piu' intensivo e' l'allevamento e piu' posto di lavoro si eliminano.

Ciao,
Marina

33 eweg, 25/01/11 10:17

danvegan ha scritto:
Altra domanda

"un leone pero' non si farebbe problemi a mangiarti!"

Cosa centra il leone?

di solito rispondo che proprio come proprio come viene condannato il leone che attacca l' uomo, e che comunque i casi di attacchi di animali verso l' uomo' avvengono molto piu' raramente di quanto si pensi, cosi' sono da condannare gli uomini che uccidono gli animali. "ma e' diverso" "no non e' diverso. Perche' e' diverso?"

Non mi risulta che i leoni rinchiudano miliardi di animali a vita in posti orrendi senza motivo.

Non bisogna farsi incantare dalla retorica, bisogna tenere sempre i discorsi ancorati alla realtà, così vedi subito la differenza fra un leone che attacca una preda e i nostri allevamenti.

Non che i leoni non siano crudeli: ma perchè dovremmo comportarci come i leoni?

34 eweg, 25/01/11 10:18

Marina ha scritto:
Per quanto riguarda il lavoro, l'allevamento distrugge posti di lavoro. Servono pochissime persone per mandare avanti un allevamento, perche' gli animali vengono abbandonati a loro stessi.

Piu' animali si allevano, piu' intensivo e' l'allevamento e piu' posto di lavoro si eliminano.

Ah!

35 Marina, 25/01/11 10:31

eweg ha scritto:
Piu' animali si allevano, piu' intensivo e' l'allevamento e > piu' posto di lavoro si eliminano.

Ah!

Si', questo accade sia nei paesi in via di sviluppo, in cui l'allevamento crea, oltre disastri ambientali, anche diminuzione delle possibilita' di impiego, sia nei paesi industrializzati, in cui vengono spazzate via le fattorie medio piccole e al loro posto sorgono sono quelle enormi con 1-2 persone che ci lavorano.

Non che mi interessi qualcosa della "perdita di posti di lavoro" quando questo lavoro consiste nell'ammazzare gli animali, pero' e' solo per dire che invece e' proprio l'aumento di animali allevati che fa perdere posti di lavoro.

Ciao,
Marina

36 Andrea, 25/01/11 10:34

eweg ha scritto:
Non che i leoni non siano crudeli: ma perchè dovremmo comportarci come i leoni?

Ma i leoni non sono crudeli, uccidono perché senza carne non potrebbero sopravvivere: se non sono affamati non uccidono.

37 danvegan, 25/01/11 10:38

Adesso mi sento gia' piu' pronto grazie a tutti.

eweg noto che ogni domanda che ti fa un carnivoro la prendi come una provocazione...guarda che a volte e' cosi' ma a volte no secondo me sbagli. Poi magari puo' darsi che hai solo piu' esperienza di me e che io mi stia illudendo inutilmente; ma nonostante cio' continuero' sempre a rispondere seriamente. Tagliando corto come fai tu non ti sembra di avere rinunciato ad informare un potenziale vegano?

38 eweg, 25/01/11 10:43

Andrea ha scritto:
Ma i leoni non sono crudeli, uccidono perché senza carne non potrebbero sopravvivere: se non sono affamati non uccidono.

Uccidono anche i figli delle leonesse con cui vogliono accoppiarsi.

Ma è la loro natura, tutti i leoni si comportano così, non è questione di mentalità distorte, abitudini artificiali e cultura come per gli esseri umani.

Per me è logico che gli animali predatori dal nostro punto di vista di frugivori siano crudeli, altrimenti non potrebbero fare il loro mestiere.

39 eweg, 25/01/11 10:59

danvegan ha scritto:
Adesso mi sento gia' piu' pronto grazie a tutti.

eweg noto che ogni domanda che ti fa un carnivoro la prendi come una provocazione...guarda che a volte e' cosi' ma a volte no secondo me sbagli. Poi magari puo' darsi che hai solo piu' esperienza di me e che io mi stia illudendo inutilmente; ma nonostante cio' continuero' sempre a rispondere seriamente. Tagliando corto come fai tu non ti sembra di avere rinunciato ad informare un potenziale vegano?

Il fatto è che io credo che trasformare questi temi in discussioni cerebrali e filosofiche sia dannoso, chi ascolta o legge viene deviato dal pensiero degli animali rinchiusi e torturati verso la gara di retorica e di filosofia sul significato della vita e del dolore che fanno il carnivoro e il vegetariano di turno.

E lo dico come uno che potrebbe sostenere tranquillamente questo genere di conversazioni GODENDO dello stupore che provoca nello sventurato interlocutore XD

E poi non credo che esista davvero qualcuno che resta carnivoro a causa di certi discorsi.

Quando uno si rende conto dei crimini che stanno dietro alla carne sa già tutto, poi magari si mette a produrre giustificazioni intricate e cervellotiche per non abbandonare le sue abitudini e non essere oggetto di scherno da parte degli altri, ma se diventa vegetariano è perchè è tornato con la mente a dov'era partito, cioè ai crimini commessi contro gli animali.

40 danvegan, 25/01/11 11:22

Il fatto è che io credo che trasformare questi temi in discussioni cerebrali e filosofiche sia dannoso, chi ascolta o legge viene deviato dal pensiero degli animali rinchiusi e torturati verso la gara di retorica e di filosofia sul significato della vita e del dolore che fanno il carnivoro e il vegetariano di turno.

E lo dico come uno che potrebbe sostenere tranquillamente questo genere di conversazioni GODENDO dello stupore che provoca nello sventurato interlocutore XD

E poi non credo che esista davvero qualcuno che resta carnivoro a causa di certi discorsi.

Quando uno si rende conto dei crimini che stanno dietro alla carne sa già tutto, poi magari si mette a produrre giustificazioni intricate e cervellotiche per non abbandonare le sue abitudini e non essere oggetto di scherno da parte degli altri, ma se diventa vegetariano è perchè è tornato con la mente a dov'era partito, cioè ai crimini commessi contro gli animali.

e' vero cio' che dici eppure le domande che mi vengono poste raramente riguardano il trattamento degli animali, e comunque molti sono convinti che gli allevamenti siano una specie di fattoria stile "le sorelle macLeod" e che la morte degli animali sia istantanea e indolore, perche' trovano pace nel non sapere. E quando un carnivoro mi fa domande come quelle che ho posto non rispondendogli mi sembra quasi di dargli ragione mentre rispondendogli gli si fa capire che non puo' giustificarsi dietro argomenti campati per aria. Gia' sono arrivato a mettere alcuni carnivori alle corde e a fargli ammettere che non sanno neppure loro perche' mangiano carne. Ma mi serve ancora molta formazione e qui mi serve il vostro aiuto. :-)

41 alexblues, 25/01/11 16:23

anche io ho subìto tutte queste domande/provocazioni nella mia pur(troppo!) breve esperienza di veg*, ma sto notando che mentre all'inizio ero contento di rispondere a chiunque, sia alle persone realmente interessate, sia ai provocatori (anzi mi divertivo un po', facevo contro-battute), adesso invece sono esasperato e manderei tutti a quel paese, non li sopporto +, se vogliono si leggano i link che gli mando, se invece non hanno voglia di farlo, figurarsi se possono pensare seriamente di poter cambiare e allora chissenefrega.... li ignoro.... o meglio parlo coi fatti, con la mia buona salute (tutti influenzati sto periodo io neanche uno starnuto!) e con la mia vivacità (dopo pranzo tutti mezzi morti appesantiti, che si prendono pasticche varie per digerire)... etc... chi ha occhi per guardare poi tira le somme e capisce che si sta meglio da veg*, gli altri tanto non cambieranno mai.

42 Vale_Vegan, 25/01/11 16:28

Ma poi è sempre la stessa storia, ma perché poi dovremmo essere sempre noi a dar giustificazioni agli altri quando dovrebbero essere loro a darle a noi... ma io vado mica in giro a rompere i co***oni ai carnivori con domande tipo: ma perché mangi i morti? ma in natura non esiste!? ma se avessi un figlio lo farai mangiare come te? ma quando ti evolvi??(a meno che non si entri nello specifico di un discorso almeno!)
uffa!!!! (scusate lo sfogo)

43 danvegan, 26/01/11 00:16

Vale_Vegan ha scritto:
Ma poi è sempre la stessa storia, ma perché poi dovremmo essere sempre noi a dar giustificazioni agli altri quando dovrebbero essere loro a darle a noi... ma io vado mica in giro a rompere i co***oni ai carnivori con domande tipo: ma perché mangi i morti? ma in natura non esiste!? ma se avessi un figlio lo farai mangiare come te? ma quando ti evolvi??(a meno che non si entri nello specifico di un discorso almeno!)
uffa!!!! (scusate lo sfogo)

vale guarda che io mica mi giustifico sono loro che mi fanno le domande e io devo pur sapere cosa rispondere. Le domande sorgono spontanee com'e' che io non so cosa voglia dire ammalarsi e loro stanno sempre in farmacia?

Oppure siamo a mangiare e io no grazie non mangio carne e loro come mai non mangi carne? E inizio il discorso...

44 Vale_Vegan, 26/01/11 15:25

Dan non ce l'avevo mica con te ;) il mio era un discorso generico....

45 Giorgio, 26/01/11 19:01

Andrea ha scritto:
eweg ha scritto:
Non che i leoni non siano crudeli: ma perchè dovremmo > comportarci come i leoni?

Ma i leoni non sono crudeli, uccidono perché senza carne non potrebbero sopravvivere: se non sono affamati non uccidono.

mi hai tolto le parole di bocca...

Pagina 3 di 17

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!