RISPOSTE AI CARNIVORI; pagina 13

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 13 di 17

181 eweg, 22/11/11 22:43

lo disse la Gabanelli a Report, ma mi sembra strano: penso che sia più probabile che se l'erba non bastasse la prima cosa ad essere compromessa sarebbe la produzione di latte

182 AndyVegan, 24/11/11 17:28

Al che mi sono chiesto il senso di questa...ma se venisse liberata una mucca da latte cosa succederebbe non mungendola? Le si fa del male? Non le torna indietro il latte ?

Veramente non conosco il tema dal punto di vista veterinario ,pero nel caso funzionasi allo stesso modo che una donna ,ti rispondo per esperienza personale :Ho allattato mia figlia più grande fino ai 20 /21 messi.Poi ho avuto un problema di salute e sono stata costretta a prendere un medicinale ,motivo per il quale ho dovuto smettere di allattarla,per un po di tempo ho dovuto continuare a togliermi il latte da sola ,pero sempre con meno frequenza , perché al sminuire lo stimolo il latte si produce sempre di meno.

Penso che con una mucca ,sarebbe la stessa cosa ,potrebbe venire munta
sempre di meno (e a mano ) fino a che non produca più il latte.

183 Marina, 24/11/11 17:39

AndyVegan ha scritto:
Penso che con una mucca ,sarebbe la stessa cosa ,potrebbe venire munta
sempre di meno (e a mano ) fino a che non produca più il latte.

Il problema è che queste mucche qui non producono latte in maniera naturale, ne producono 10 volte tanto quello che farebbero in natura per dare da mangiare al figlio, tra il mangime che danno loro e immagino anche sostanze chimiche. Certo che se poi questa mucca inizia a mangiare in modo normale, di latte è probabile che ne produca sempre meno di suo, e in ogni caso nel giro di un po' di mesi smette.

Ciao,
Marina

184 Lia78, 24/11/11 17:42

eweg ha scritto:
lo disse la Gabanelli a Report, ma mi sembra strano: penso che sia più probabile che se l'erba non bastasse la prima cosa ad essere compromessa sarebbe la produzione di latte

Il punto è che per avere questa super-produzione di latte (che comunque la mucca produce perché è stimolata dalla suzione), assolutamente innaturale, la mucca va "pompata", somministrandole cibo altrettanto innaturale. Bisogna poi tenere conto che spesso (per lo meno, per i mammiferi umani è così) la natura favorisce i cuccioli ai genitori (nel senso che se un nutriente non basta, che so il ferro, viene prima passato ai cucciolo ed è la madre che rischia maggiori carenze)

185 danvegan, 24/11/11 18:00

Calma, questo lo so io, lo dicevano a Report.

Se ad una mucca da latte non viene dato abbastanza cibo, la mucca non e' che diminuisca la produzione: la mucca fa lo stesso il latte, lo fa e attinge dal proprio corpo. E' ovvio che oltre ad un certo limite la mucca collassa, fino a smettere di riprodursi. A questo punto, viene spedita al macello. Bastardi...

186 AndyVegan, 24/11/11 18:07

Certo Marina ...dovrebbe venire alimentata in modo naturale ,e avere amore ,tempo ,pazienza ...ma penso che se può fare !E poi ,quando i carnivori ti parlano di questo argomento in realtà cercano la scusa per dire che in fondo facciano a loro un favore al mungerle ,per non farle ammalare ...come no !

187 Marina, 24/11/11 21:37

AndyVegan ha scritto:
E poi ,quando i carnivori ti parlano di questo argomento in realtà cercano la scusa per dire che in fondo facciano a loro un favore al mungerle ,per non farle ammalare ...

Sì, certo... ma Danvegan penso volesse invece sapere come si potrebbe fare a "disintossicare" una mucca di queste nell'utopica ipotesi che si potesse salvarla...

Ciao,
Marina

188 VeganCullen, 25/11/11 12:47

ragazzi che rispondere a carnivori sfegatati che dicono : ma poi tutti sti animli se non li mangiamo invadono la terra!!e il buco nello ozono? oltre a sputargli in faccia?@_@ bah...certa gente.

189 Marina, 25/11/11 15:25

Non ho capito se era una domanda vera o solo uno sfogo, comunque gli animali che invadono la Terra è una FAQ e si trova qui:
https://www.vegfacile.info/rapporti.html#domande

La riporto assieme al suo contrario, perché l'assurdo è che "i carnivori" si preoccupano di entrambe queste cose, che sono in ovvia contraddizione tra loro.

Ciao,
Marina

-----------------------------

Se non alleviamo questi animali, si estingueranno!

A questa "obiezione" vi sono varie risposte. Innanzitutto, il problema che il vegan per motivi etici si pone non è certo un problema di estinzione della specie, ma di sofferenza dei singoli individui. Inoltre, questi animali vengono fatti nascere e allevati solo per essere uccisi, non sono animali che vivono in natura. Si tratta di specie inventate dall'uomo, che in natura non esistono proprio. Esistono delle specie selvatiche che somigliano loro (i cinghiali, i bufali, vari uccelli, le lepri ecc.), e che continueranno ad esistere, se l'uomo le lascerà in pace. Infine, far nascere degli animali con il solo scopo di tenerli prigionieri e poi ammazzarli non può essere certo visto come un servigio reso loro o alla loro specie. Molto meglio non farli nascere affatto.

Ma se non uccidiamo gli animali per mangiarli, non ci sarà più spazio per noi sulla Terra!

Questa obiezione è esattamente l'opposto della precedente, ma è basata su un'incomprensione di fondo molto simile: questi animali non esistono in natura, siamo noi che li facciamo nascere. Non è che esistono, si riproducono in maniera incontrollata, e noi li dobbiamo ammazzare affinché non arrivino a sopraffarci. Al contrario, siamo noi stessi che, facendoli nascere e allevandoli, rubiamo spazio alle specie selvatiche e alla natura, per far posto a questi animali: il 24% delle terre emerse del pianeta è usato per nutrire bovini (metà di queste terre sono occupate dai bovini, l'altra metà dalle coltivazioni per nutrirli in allevamento), e se contiamo anche il resto di animali d'allevamento la percentuale cresce.

190 VeganCullen, 25/11/11 16:35

grazie delle anwers..si era solo uno sfgo della classica allegra cena tra parenti, che alla fine finiscono a struggersi di pietà per la carota che noi crudelmente ammazziamo e mangiamo al posto di quello che mangiano loro, agnelli vitelli e Dio solo sa cosa. il tutto si è concluso con un rabbioso : bè io rispetto la tua scelta e tu rispetta la mia!!
E chi ha chiesto niente, son sempre loro che se ne escono con domande del caiser.

191 danvegan, 24/12/11 16:00

Ragazzi una domanda, mi serve una info. Vi spiego...

Parlavo con una persona sulla sessantina, con diversi problemi di salute, colesterolo, diabete, osteoporosi, problemi gastrointestinali, articolari, svenimenti inspiegabili, eccetera.

Parlando di diabete, ho chiesto a questa persona se per caso usasse lo zucchero. La risposta e' stata: "ah no! Io uso solo il miele per dolcificare tutto"

Ora...ma il miele che io sappia alza di colpo la glicemia, e poi la fa precipitare o sbaglio? Cioe' io sapevo che usare il miele per una persona diabetica non va bene.

Anche perche' se fosse come dico io questo spiegherebbe forse gli svenimenti inspiegabili che ha di tanto in tanto.

192 Andrea, 24/12/11 17:21

VeganCullen ha scritto:
il tutto si è concluso
con un rabbioso : bè io rispetto la tua scelta e tu rispetta la mia!!

Ma non ho capito chi l'ha detto: tu o loro? In questo contesto non mi sarei messo a discutere ovviamente , ma in generale ricordiamo sempre a tutti che rispettare chi come noi non uccide animali è dovuto, mentre rispettare chi come loro li uccide non lo è affatto.

Solo per le opinioni personali, cose che non fanno male a nessuno vale la regola di rispettarsi e accettarsi a vicenda.

193 Andrea, 24/12/11 17:24

danvegan ha scritto:
Ora...ma il miele che io sappia alza di colpo la glicemia, e poi la fa precipitare o sbaglio? Cioe' io sapevo che usare il miele per una persona diabetica non va bene.

No, non va assolutamente bene perché a quanto so miele e zucchero dal punto di vista del diabete sono pressoché equivalenti. Se poi questa persona crede di essere al sicuro è ancora peggio perché sottostima i rischi. Situazione pericolosissima.

194 Andrea, 24/12/11 17:34

danvegan ha scritto:
Parlavo con una persona sulla sessantina, con diversi problemi di salute, colesterolo, diabete, osteoporosi, problemi gastrointestinali, articolari, svenimenti inspiegabili, eccetera.

Non per portare sfiga ma per questa persona diventare vegan potrebbe rappresentare la differenza tra vivere altri 5 anni male o 15 bene..

195 danvegan, 24/12/11 19:18

Lo penso anch' io.

E non solo perche' sono vegan e voglio portare acqua al nostro mulino, questa persona non e' assolutamente in grado di alimentarsi bene, ha convinzioni tutte sbagliate. Prova ne e' il fatto che ha tutti i valori sballati.

Comunque, mi sembra abbastanza interessata dal veganesimo... anche perche' a questo punto e' l' unica cosa che puo' portare miglioramenti, visto che non risponde ai farmaci.

Non fraintendetemi, non e' mica in fin di vita, pero' deve iniziare a riguardarsi, ha visto me, ha visto Laura e comincia seriamente a chiedersi se non sia il caso di seguirci

Pagina 13 di 17

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!