RISPOSTE AI CARNIVORI; pagina 12

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 12 di 17

166 seitanterzo, 19/05/11 00:38

danvegan ha scritto:
Gia' e spero che tutti si rendano conto che si tratta di una cosa gravissima, che va a tenere compagnia a tutti gli altri motivi piu' che sufficienti per diventare vegani

Un mio collega l'anno scorso mi disse che suo padre, studioso, aveva recentemente calcolato che ogni italiano assume mediamente 9 GRAMMI all'anno di antibiotici attraverso carne e derivati!!! Poi non ho più verificato lo studio, ma ora che mi è venuto in mente (accetto le vostre mazzate....sgrunt!!!!) gli mando subito una mail e glielo chiedo!!!!!

167 danvegan, 23/05/11 22:33

Ciao a tutti sono un po' cosi' :-(

oggi ero da mia mamma e siccome dovevo comprarmi una cosa mi ha chiesto di prendere un paio di cose per lei...acqua, ok e latte.

Ho cercato di spiegarle che un vegano non beve, non compra e non regala latte ma non ha voluto sentir ragioni.

Cosi' sono andato ma non ce l' ho proprio fatta a prendere il latte, ho ripiegato sui migliori latti di soia aromatizzati che ho trovato.

Apriti cielo...manco avessi ammazzato una persona !!

La domanda e' voi come vi comportate se qualcuno vi chiede di comprare animali che un tempo ancora vivevano o i frutti della loro sofferenza?

Io quando vedo una confezione di "carne" o "pesce" penso solo "perdonami per non essere riuscito a salvarti"

E a parte cio' portando latte a qualcuno ho la sensazione di avvelenarlo

168 Vale_Vegan, 23/05/11 22:37

io NON glielo compro, nemmeno se me lo chiede la mamma in persona!!! (tanto poi ci manderebbe mia sorella!!)

169 fasguvh, 23/05/11 22:40

quando tempo fa quando lavoravo a milano se mi capitava di andare ad un bar in pausa dal lavoro mi rifiutavo di portare agli altri qualsiasi cosa da loro richiesta che non fosse 100% vegetale
con grande loro disappunto perche' avrebbero dovuto alzare il culo dalla sedia e casomai andarci

ricordo che dissi ad una sudamericana particolarmente credente (non voglio andare fuori policy eh):

"ma scusa, tu sei credente e io che lo so mica ti chiedo di prendermi roba pornografica quando vai in edicola"
l'esempio non era dei piu' calzanti ma era per farle capire che se ad uno da' fastidio anche solo farne lontanamente parte come minimo non si deve chiedere eccezioni

170 seitanterzo, 23/05/11 22:51

fasguvh ha scritto:
"ma scusa, tu sei credente e io che lo so mica ti chiedo di prendermi roba pornografica quando vai in edicola"

questa è ottima!!! ;)

l'esempio non era dei piu' calzanti ma era per farle capire che se ad uno da' fastidio anche solo farne lontanamente parte come minimo non si deve chiedere eccezioni

no no, era calzantissima!

171 Andrea, 23/05/11 23:06

danvegan ha scritto:
La domanda e' voi come vi comportate se qualcuno vi chiede di comprare animali che un tempo ancora vivevano o i frutti della loro sofferenza?

Se non sa che sono vegan gli spiego un po' di cose, altrimenti lo mando a quel paese.

172 freiheit, 23/05/11 23:12

io i primi tempi vegetariana (per un anno e mezzo) compravo e cucinavo. ora per me tutto questo è insostenibile e gli altri si regolano di conseguenza.

173 danvegan, 23/05/11 23:21

e' insostenibile anche per me non vedo piu' la carne come un oggetto ma come un essere che non sono riuscito a salvare. E lo stesso vale per il latte e le uova, dietro c'e' morte e sofferenza.

174 lory_e_nuvola, 24/05/11 11:12

a me ora va bene nel senso che nessuno mi chiede di comprare per loro, sanno benissimo che mi dà fastidio visto che quando si parla sono piuttosto esplicita.
se nessuno vuole cambiare il proprio modo di vivere per me non vedo perchè io devo cambiarlo per loro: non è ripicca, è semplice coerenza.

175 verdetartarugo, 24/05/11 11:43

Anche io mi rifiuto,sempre! Se vogliono che faccia qualche commissione, la faccio alle mie condizioni :)

176 PlasticLove, 7/07/11 18:53

lory_e_nuvola ha scritto:
se nessuno vuole cambiare il proprio modo di vivere per me non vedo perchè io devo cambiarlo per loro: non è ripicca, è semplice coerenza.

Ecco questa frase mi è molto piaciuta e la condivido in pieno.
Gli onnivori ci chiedono sempre di essere rispettosi nei loro confronti, ma poi sono sempre i primi a non esserlo nei nostri. Chiedere ad un veg di comprare uova, latte, carne, pesce mi sembra assurdo.
A me nessuno lo ha mai chiesto, ma già solo fare la spesa per mia suocera con il mio compagno onnivoro e vederlo comprare carne per la madre mi ha messo il nervoso. Figurarsi se dovevo andare io a prendere in mano gli alimenti crudeli e pagarli.

177 apontini, 8/07/11 12:27

Leggiti il libro "Se niente importa" di Jonathan Safran Foer: lì di risposte ne trovi a miliardi!

178 Tableboy, 8/07/11 17:46

Ho capito che i soldi per il latte ce li dovevi mettere tu non lei giusto?
Se ho capito bene hai fatto bene i soldi sono tuoi e li spendi come vuoi se lei vuole il latte se lo paghi oppure renda i soldi se proprio non vuole indendere.
A mia madre avrei chiesto i soldi per il latte poi affari suoi, io non salvo chi non vuole farsi salvare.

179 danvegan, 22/11/11 20:45

Rispolvero questo vecchio topic, usandolo per porre piccole domande a cui spero qualcuno riesca a rispondere.

Ho un dubbio riguardante le mucche da latte.

In una trasmissione parlavano delle mucche da latte, stiamo parlando di animali assolutamente artificiali, selezionati per sopravvivere in allevamento a batteria, nutriti a mangimi per produrre artificiosamente fino a 60 litri di latte, dieci volte quello che produrrebbero in natura.

La cosa che a me ha colpito di piu' e' stato quando hanno detto che una mucca di questo genere in natura non potrebbe mai sopravvivere, perche' mangiando solo erba ( che, attenzione, in realta' e' la cosa piu' normale del mondo che un bovino mangi erba !!!!) non riuscirebbe mai a produrre 60 litri di latte al giorno.

Al che mi sono chiesto il senso di questa...ma se venisse liberata una mucca da latte cosa succederebbe non mungendola? Le si fa del male? Non le torna indietro il latte ?

180 Marina, 22/11/11 21:46

danvegan ha scritto:
Al che mi sono chiesto il senso di questa...ma se venisse liberata una mucca da latte cosa succederebbe non mungendola? Le si fa del male? Non le torna indietro il latte ?

Beh, finché ne continua a produrre, bisogna mungerla sì, perché, poveretta, non ha il figlio che succhia e comunque ne produce in quantità enorme e innaturale, poi pian piano sempre meno, e basta solo che non venga di nuovo ingravidata e così smette di produrlo.

Ciao,
Marina

Pagina 12 di 17

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi